Ciao a tutti,

Tra non molto mi trasferiró in quel di Fara Gera D'Adda, luogo per il momento senza connessioni fibra degne di tale nome, se non delle vecchie 20M Tim Adsl e alcune FWA (come quella in immagine della vodafone)

su LteItaly ho questa copertura, con WindTre:

Vi pongo quindi tre domande:

  • Mi consigliate di andare con le offerte FWA delle compagnie direttamente, oppure di prendermi una SIM da servizi tipo Lundax? A me serve necessariamente flat, ma flat vero.
  • Che modem potrei prendere, senza spendere un occhio della testa e che, soprattutto, possa essere riutilizzato in caso di allaccio futuro di FTTH? (dovrebbero attivarla nel 2023)
  • Staró su un'abitazione a tre piani (tavernetta, primo piano e secondo), con il modem probabilmente piazzato al secondo piano, nel mio studio. Ho giá tre powerline, mi consigliate altro per poter coprire tutta casa con il segnale?

Grazie mille!

    Mi son dimenticato il tag FWA : ( qualche admin puó aggiungerlo per cortesia? Thanks

    matteoc ha aggiunto il tag FWA .

    Dyd c’è copertura Eolo 100Mb in zona, darei priorità a quella, prima del 4G vodafone.

    • Dyd ha risposto a questo messaggio

      x_term Piú affidabile EOLO rispetto ad una FWA o comunque SIM? Ne ho sentite di cotte e di crude su EOLO perché, giusto per quello 😃

        Dyd Mi consigliate di andare con le offerte FWA delle compagnie direttamente, oppure di prendermi una SIM da servizi tipo Lundax? A me serve necessariamente flat, ma flat vero.

        Per 4g vodafone flat, l'offerta migliore da stipulare è questa: http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web (con modem da sostituire, quello in comodato d'uso non splende di performance)
        In ogni caso, segui assolutamente il consiglio dato da @x_term , EOLO 100 utilizza nuove tecnologie con frequenze dedicate, nulla a che vedere con la vecchia e spesso satura eolo 30, devi avere visibilità diretta sulla bts e l'installazione viene effettuata solo se raggiungi i pieni valori di velocità.
        Se dovessi non avere visibilità , oppure ti viene detto che il segnale consentirebbe solo EOLO 30, puoi richiedere un K.O. gratuito (non sostenere alcun costo di installazione)

        • Dyd ha risposto a questo messaggio
        • Dyd ha messo mi piace.

          Dyd Eolo non ha nulla a che vedere con una SIM 4G messa dentro il router, è una rete che è stata fatta per uso fisso, non mobile. Le storie dell’orrore riguardano comunque la tecnologia precedente, a 30Mb.
          La stessa tecnologia è stata selezionata da OpenFiber per le aree bianche, decisamente stabile.

          gregorst ti ringrazio. C'é modo di verificare se il mio indirizzo ha una bts vicina?

            Domanda scema: come faccio a scrivergli? 😃 non ho possibilitá di mandargli un messaggio privato, o perlomeno non la vedo.

              Ho visto che utilizza telegram, proveró lí : )

              Dyd Domanda scema: come faccio a scrivergli? 😃 non ho possibilitá di mandargli un messaggio privato, o perlomeno non la vedo.

              Si, trovi i loro contatti nella descrizione del profilo.
              Puoi anche taggarli in questa discussione e chiederne una verifica pubblica (serve indirizzo e civico) , oppure procedere in privato

              In merito comunque a questa domanda:

              • Staró su un'abitazione a tre piani (tavernetta, primo piano e secondo), con il modem probabilmente piazzato al secondo piano, nel mio studio. Ho giá tre powerline, mi consigliate altro per poter coprire tutta casa con il segnale?

              Avete qualche consiglio?

                Dyd Ho giá tre powerline, mi consigliate altro per poter coprire tutta casa con il segnale?

                Avete qualche consiglio?

                Diciamo che la miglior cosa in assoluto sarebbe tirare dei cavi LAN e terminarli con AP wifi.

                Ma se hai gia 3 Powerline potresti vedere se sei soddisfatto così. Poi nel caso in futuro fai un lavoro fatto bene e che possa funzionare anche on caso di copertura FTTH

                • Dyd ha risposto a questo messaggio
                • Dyd ha messo mi piace.

                  Camel90 Dici tirare dei cavi lan lungo le canaline elettriche?

                    Dyd Ho giá tre powerline, mi consigliate altro per poter coprire tutta casa con il segnale?

                    Con le powerline che ci fai? Ci attacchi dei PC / Console / TV?

                    Banalmente, per riprendere la domanda iniziale, si coprono tre piani con un unico apparato WiFi?
                    No, mai. Al più ci si accontenta.
                    Cosa ti serve, nel caso?
                    Un apparato WiFi per piano: collegato via ethernet / coax / wifi o powerline al router (o ad uno switch collegato al router).

                    Quanto spendere per i due apparati che ti mancano per cercare di coprire tutto, dipende da te (quanti client wifi hai, quali, che router hai, etc.).

                    Dyd Dici tirare dei cavi lan lungo le canaline elettriche?

                    O del telefono / citofono / allarme... o anche a battiscopa, se non hai problemi di "wife acceptance factor".

                    • Dyd ha risposto a questo messaggio
                    • Dyd ha messo mi piace.

                      mark129 Si, una buoona idea potrebbe essere avere il router al secondo piano, nello studio, e poi tramite powerline attaccarci altri due ap wifi, uno per piano.
                      I dispositivi da collegare sarebbero:

                      • Pc fisso nello studio (direttamente al router)
                      • Portatile del lavoro, sempre nello studio (da vedere se tramite cavo - quindi switch - oppure wireless)
                      • Televisore e Ps4 al primo piano, entrambi tramite cavo (quindi powerline - switch - ap magari? con tv e ps4 che vanno con cavo su switch e l'ap me lo tengo per cellulari ecc...)
                      • Ap su powerline in tavernetta. Alla bisogna metteró anche lí uno switch

                      Diciamo quindi un due switch e due ap, per ora. Me la cavo con 200 euro?

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Dyd Diciamo quindi un due switch e due ap, per ora. Me la cavo con 200 euro?

                        In linea di principio direi di si, ci devi studiare un attimo sopra ma, giusto a titolo di esempio

                        Tieni presente che con le powerline non ci gestisci la FTTH futura.

                        • Dyd ha risposto a questo messaggio

                          mark129 Non ce la gestisco perché troppo lente immagino.

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Dyd perché troppo lente immagino.

                            Esatto: da questo punto di vista ti conviene capire pure cosa farai dopo.
                            Se non puoi cablare con cavo ethernet, o ti rivolgi ad adattatori più prestanti delle powerline, come gli adattatori coax-to-ethernet (richiedono un cavo antenna TV tra i piani), oppure ti rivolgi ad AP o sistemi mesh a tripla radio (spesso venduti come "triple band"), ed allora non prendi adesso degli AP come gli Zyxel dell'esempio (perché sono dual band).

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile