• [cancellato]

  • Modificato

Salve gruppo purtroppo da oggi il router fritzbox 7530 (brandizzato eolo) non funziona piu da il problema di comunicazione con antenna di eolo (La verifica della connessione Internet è fallita. Il provider Internet non risponde ai pacchetti PPPoE. Ripetete il test in un secondo tempo) Nel frattempo che eolo si decida a spenderlo il nuovo router, volevo utilizzare il router che ho a disposizione cioe d-link 5592 purtroppo dalle impostazioni del router tramite indirizzo Ip non sono riuscito a trovare la casella dove bisogna inserire nome utente e password del profilo eolo chi potrebbe essere così gentilmente da dirmi passo dopo passo la procedura da fare?

    Errore PPPoE non è un errore di comunicazione con l'antenna

      • [cancellato]

      • Modificato

      Pierre02 e cosa e? A me assistenza clienti chiamato pgi ben 5 volte mi hanno detto che ce un problema di comunicazione tra il router e antenna mentre se collego antenna direttamente al pc cioe con collegamento diretto funziona perfettamente comunque perfavore rimaniamo in tema al post te mi sapresti aiutare a configurare i dati accesso eolo al router D-Link 5592?

        [cancellato] Quindi con lo stesso cavo collegato al PC instauri la PPPoE da lì e funziona?

          [cancellato] non sono riuscito a trovare la casella dove bisogna inserire nome utente e password del profilo eolo

          Presumibilmente in Home / Configurazione / Connessioni di Rete / Nuova connessione WAN

            • [cancellato]

            mark129 si fin li ci ero arrivato ma poi mi sono perso😅 una domanda 1uanto costa secondo voi riparare il router fritzbox 7530 per quel errore di messaggio?

              [cancellato] Se è il router di Eolo in comodato fattelo sostituire

                • [cancellato]

                • Modificato

                Pierre02 si me lo sostituiscono ma mi hanno detto che al 90% non sarà fritzbox. A me serve il fritzbox perché ho una rete mesh con ben 10 apparati fritz eolo mi a detto che unico modo e se lo compro per conto mio o se riparo il router fritzbox danneggiato per questo chiedevo quando mi verrebbe a costare a riparlo

                  matteoc ha aggiunto il tag EOLO .

                  Pierre02 Una riparazione di un router da 100€ costa come un router nuovo... meglio spedirlo al RAEE dato qualcuno ha già pure pagato la tassa sul RAEE.

                  [cancellato] si fin li ci ero arrivato ma poi mi sono perso

                  Penso tu debba (se non l'hai già fatto) seguire il wizard del D-Link, e selezionare una nuova connessione PPP sull'interfaccia ethernet connessa all'antenna Eolo. Ti dovresti ritrovare al quarto passaggio del wizard in una schermata tipo questa

                  Se dovessi avere problemi nel farlo, fai lo screenshot di ciascun passaggio del wizard e possiamo vedere di capirci qualcosa a distanza.

                  [cancellato] 1uanto costa secondo voi riparare il router fritzbox 7530 per quel errore di messaggio?

                  Il router credo che Eolo lo rivoglia indietro, non è tuo e non puoi farlo riparare a tue spese.
                  Se non vuoi spendere i tanti soldi del nuovo, conviene acquistarlo usato su Subito o su eBay (o altro mercatino): un prezzo congruo secondo me è max 70 euro (escluse spese di spedizione).

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    mark129 Il router credo che Eolo lo rivoglia indietro, non è tuo e non puoi farlo riparare a tue spese

                    Operatore mi ha confermato che lo rivogliono indietro quando il contratto sara terminato tuttiavia mia detto che lo posso far riparare a mie spese e spedirlo al centro assistenza AVM sempre a mie spese io non vorrei spendere più di 20 euro diciamo

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio
                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      mark129 Se dovessi avere problemi nel farlo, fai lo screenshot di ciascun passaggio del wizard e possiamo vedere di capirci qualcosa a distanza.

                      Proviamo così però se mi potete scrivere su telegram sarebbe meglio pure su Messenger nel caso avrai pure il modem Vodafone station power ma anche li non ho trovato i dati da mettere sul profilo eolo

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio
                        • [cancellato]

                        Pierre02 cosa c'è di danneggiato

                        Non si sa ancora che cosa ce di daneggiato

                        [cancellato] io non vorrei spendere più di 20 euro diciamo

                        D'acchito non mi sembra una cifra molto ragionevole, anzi, mi aspetto che si spenda abbastanza solo per spedirlo verso e da il centro assistenza AVM (anzi, se fanno come aziende tipo Seasonic, si spende pure di più dei 20 euro).

                        [cancellato] Proviamo così però se mi potete scrivere su telegram sarebbe meglio

                        Non vuole essere una scortesia questa mia risposta, tuttavia io scrivo sul forum senza impegno, quando ne ho voglia, tempo e modo, Telegram è più in real-time, è più impegnativo, e comunque il mio è un account privato, ed intendo dire a disposizione dei soli conoscenti. 😉
                        Spero altri utenti del forum possano accontentarti maggiormente. 😇

                          • [cancellato]

                          mark129 va bene e più facile ad aiutarmi con Vodafone station power o con il d- link 5592?

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            [cancellato] o con il d- link 5592?

                            Il thread è sul 5592, restiamo sul 5592.
                            Cosa c'è di difficile o confuso nel wizard?
                            Al momento non so nemmeno se ci hai provato.
                            Vai in connessioni di rete, per non fare casini elimini tutte le WAN già configurate.
                            Crei una nuova WAN.
                            Selezioni la porta fisica, che sul 5592 mi pare sia rossa, ma che comunque sarà indicata come WAN ethernet.
                            Selezioni la modalità PPPoE e non dare il tag VLAN, se mi ricordo come funziona Eolo.
                            Poi selezioni il PPP come già detto e metti user e password.
                            Poi prosegui e per le cose che non sai posti qua il relativo screenshot.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile