• MobileOff-topic
  • Come riusare un vecchio telefono analogico con una linea mobile

Alcuni giorni fa dopo aver visto questo video di LGR mi si è accesa una lampadina.
E' possibile collegare i vecchi telefoni analogici ad un dispositivo bluetooth in modo da poterli poi usare con un telefono cellulare, senza bisogno di linea analogica o di configurare VoIP.

Il dispositivo usato nel video è un XLink BT che però costa circa 90 dollari e quindi ho cercato, trovandola, un'alternativa meno costosa.

Cell2Jack (Amazon) costa $36 + $17 di spedizione e funziona molto bene out of the box.
E' possibile configurarlo sia tramite il telefono analogico sia tramite app Android o da PC/Mac.

Dopo aver connesso il tutto ed averlo alimentato, alzando la cornetta è risultato già in modalità pairing (senza quindi dover comporre alcun numero) ed è quindi bastato connettermi dal cellulare per cominciare ad usarlo.

Nel mio caso la qualità audio è molto buona, ma ho dovuto ritoccare il volume sia del microfono che dell'altoparlante.

Per collegare il vecchio "bigrigio" (Siemens S62) ho usato un filtro aDSL modificandone i collegamenti interni. In pratica ho escluso totalmente il filtro e collegato direttamente la porta RJ11 ai contatti femmina (non è servito saldare o altro, solo spostare le connessioni fra i morsetti).

    Mckernan

    Molto interessante però in quel caso mi pare serva una sim dedicata per quel dispositivo, il vantaggio di questi altri è l'essere bluetooth e quindi puoi usare il tuo cellulare

      Yrouel
      Lo usavo nella casa in montagna anche x controllare il riscaldamento.

      Paolo

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile