• Off-topic
  • scelta capacità serbatoio compressore aria

Salve a tutti, ho la necessità di un compressore d'aria da utilizzare non in maniera professionale.
ho però bisogno che il flusso d'aria sia costante ( bastano anche 3/4 bar) e che "duri" almeno 10/15 minuti continuativi
che capienza di serbatoio dovrei scegliere? ( 25 lt? 50? 75? )
grazie

  • mb334 ha risposto a questo messaggio

    Non dai indicazioni sulla quantità di aria che ti serve però... Al di la del serbatoio valita molto la capacità del motore compressore altrimenti rischi che non ci sta dietro....

    mariop Il serbatoio è secondario, quello che devi vedere sono i litri di aria al minuto necessari allo strumento che vuoi collegare al compressore.

    Poi valuti il serbatoio in base a quante volte vuoi far ripartire il motore è a quanta aria ad una data pressione ti serve.

    10/15 min sono parecchi... Guarda le specifiche di l/min sia del tuo utensile che dei compressori.
    Io non andrei sotto i 50l comunque. Quella volta che ti serve più pressione per un po' di tempo, già 50 son pochi.

    Più che la capacità del serbatoio, quel che conta è avere un gruppo compressore adatto al servizio continuo (marcatura S1) e con portata dimensionata affinchè sia almeno pari a quella richiesta dall'utensile pneumatico (un margine di sicurezza del 30% fa sempre comodo). In questo modo, la capacità del serbatoio non è più un problema.

      Gigialfista
      Se il motore già di suo soddisfa tutta la portata, il serbatoio diventa inutile 😄
      (Serve comunque un minimo di serbatoio, dipende dal tipo di compressore)

      • mb334 ha risposto a questo messaggio

        Technetium il serbatoio diventa inutile

        Non è mai inutile, il motore da solo potrà fornire aria a sufficienza ma di certo non a 8 bar.

          mb334
          Quella è solo questione di potenza del motore.
          Il serbatoio serve per quelli alternativi a stabilizzare la pressione e poterla regolare in uscita. In quelli a vite può essere ulteriormente ridotto e seve quasi solo a poterla regolare in uscita.
          Avevo messo la nota nella riga sotto 😉

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile