• MobileTIM
  • TIM mobile: La rete sta migliorando?

Ciao a tutti,

mi domandavo una cosa, ultimamente vedo che in posti dove c'erano solo B20 ora si arriva ad avere anche tre bande oppure quattro... ma a vostro avviso la rete globalmente sta migliorando?

Considerando l'ottima rete fibrata delle BTS, secondo me TIM ha parecchio potenziale inespresso... basterebbe solo aggiornare le bande e la rete.

Ma quello che non ho capito è se con lo spegnimento della rete 3G potranno finalmente migliorare, oppure essendo arrivati un po' tardi nel potenziamento del 4G, potrebbero non poter usare certe frequenze e bande perchè già usate da altri gestori e quindi limiti di inquinamento elettromagnetico...

Secondo me comunque, stiamo attraversando un periodo particolare per tutte le reti mobili con questi refarming.

    matteoc ha aggiunto il tag TIM .
    matteoc ha cambiato il titolo in TIM mobile: La rete sta migliorando? .

    Navigator basterebbe solo aggiornare le bande e la rete.

    Non basta solo quello, anche se ti fa la ""maggior"" parte del lavoro

    La rete di trasporto devi adeguarla per la nuova capacità della rete RAN, così come il fronthauling dei siti in questione. Non adeguarla e fare solo la parte radio significa farti collassare quel che c'è "dietro"

    C'è da dire che stanno iniziando finalmente a muoversi con la "modernizzazione" (sicuramente più di prima) ma prima di vedere una rete effettivamente capacitiva sulla maggior parte del territorio italiano... Passerà un bel po' di tempo

    Navigator Ma quello che non ho capito è se con lo spegnimento della rete 3G potranno finalmente migliorare

    Le due cose non sono collegate, se avessero solamente voluto avrebbero la maggior parte della loro rete con almeno la B1, cosa che non é.

    Navigator potrebbero non poter usare certe frequenze e bande perchè già usate da altri gestori

    I gestori, a meno di errori di configurazione, non usano mai lo spettro altrui, non si può proprio
    Tranne casi dove effettivamente le emissioni elettromagnetiche sono a tappo (nelle città principali), possono benissimo fare il deploy come per le altre tre compagnie infrastrutturate


    Navigator Considerando l'ottima rete fibrata delle BTS, secondo me TIM ha parecchio potenziale inespresso...

    Il potenziale inespresso da Tim non deriva solo da quello, ma anche dalla dotazione spettrale decisamente corposa e dalle postazioni uniche sue

    Per una buona rete però non basta solo la fibra o i layer on-air, serve un misto di tutto.
    Puoi far benissimo una rete di ottima qualità anche con molta meno fibra ma con parametrizzazioni RAN che portano ad una esperienza utente soddisfacente (e non frustrante), con soluzioni specifiche che si adattino in base alle esigenze del luogo

    Detta in altri termini, avere una rete da ex monopolista dietro non ti salva dalle cattive decisioni fatte negli ultimi 5 anni sul mobile

      cristopher99 Pazzesco come in certe zone, Iliad con il pochissimo spettro a disposizione stia facendo un lavoro di ottimizzazione migliore di TIM...

        Navigator Pazzesco come in certe zone, Iliad con il pochissimo spettro a disposizione stia facendo un lavoro di ottimizzazione migliore di TIM...

        Come vorrei vivere in quelle zone... 🤥

          mark129 Guarda, a casa di un amico per farti un esempio è servito da tre antenne iliad... mentre una sola B20 di TIM.

          Poi sarà un caso più unico che raro, ma in quella località iliad ha superato tim

            • [cancellato]

            Navigator Dai non facciamo il paragone con Iliad che è impietoso, non ha messo neanche una bts per il mondiale di sci a Cortina....

              [cancellato] e quindi? A loro che gliene frega tanto possono parassitare Wind ancora per 6 anni🤷

                Giann A loro che gliene frega tanto possono parassitare Wind ancora per 6 anni

                Ricordo che esiste l'accordo Joint Venture tra iliad e W3, nelle zone suddette la cosa sarà "perpetua" e non sorgeranno più siti only iliad

                  cristopher99 e non sorgeranno più siti only iliad

                  E la cosa è buona?

                    mark129 E la cosa è buona?

                    Sni, perchè permette ad iliad di pensare alle aree densamente popolate e far gestire "ad altri" le zone scarsamente popolate
                    Il problema è che hanno sempre parlato di MOCN, che in linea teorica significa che useranno sempre lo spettro W3 (come accade ora) ma con accesso al 5G loro. In pratica si ha un operatore che possiede poco spettro e non lo usa su almeno metà del territorio italiano, e sta cosa non mi piace per niente

                    Avrei preferito più la soluzione MORAN, dove l'hardware condiviso emette anche lo spettro iliad senza dover installare il loro hardware da zero

                      cristopher99 e sta cosa non mi piace per niente

                      Pensando alla mia situazione personale, condivido.

                      cristopher99 quindi... Abbiamo un quarto gestore che non metterà più antenne 4G ma parassitera' quelle altrui e farà solo qualche implementazione nelle zone popolate tipo grandi centri urbani?

                      Non ho letto tutti i dettagli dell'accordo con WINDTRE di poche settimana fa, pensavo fosse solo per il 5G

                      Se cosi... Dico solo BAH

                        [cancellato] su quanto hai detto, hai perfettamente ragione

                        Navigator Abbiamo un quarto gestore che non metterà più antenne 4G ma parassitera' quelle altrui e farà solo qualche implementazione nelle zone popolate tipo grandi centri urbani?

                        Aspettiamo però a emettere giudizi affrettati. Non sappiamo ancora nulla di preciso.
                        Quello che si dice è che i siti interessati saranno circa 7000...

                        A mio parere significa che Iliad nelle altre aree dovrà continuare a installare rete proprietaria.

                        Navigator Non ho letto tutti i dettagli dell'accordo con WINDTRE di poche settimana fa, pensavo fosse solo per il 5G

                        Bhe sì, è stato fatto l accordo pwr implementare il 5g ovviamente.
                        Ma va da sé che sarà incluso anche il 4g essendo ancora NSA

                        Navigator Abbiamo un quarto gestore che non metterà più antenne 4G

                        Nelle zone non JV le metteranno eccome, non ho mai detto che non installeranno nulla a prescindere

                        Però potrebbe anche darsi che faranno qualcosa con spettro loro pure nelle aree JV, magari con la 700mhz

                        La rete più capillare è quella di TIM, ma molte BTS sono con risorse scarse, solo B20

                          Professor_Birkermaier La rete più capillare è quella di TIM, ma molte BTS sono con risorse scarse, solo B20

                          Tantissime sono solo B20... Qui in pianura veneta, praticamente tutte. E anche sulla capillarità ci sarebbe da discutere. Vodafone e Wind3 hanno più bts (oltre ad averle con più bande attive).

                          Professor_Birkermaier In realtà, almeno qui vedo quasi esclusivamente B7+B3 ma non ho le competenze per dire se siano migliori una B20. (se vi va di darmi delucidazioni vi ringrazio molto!)

                          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile