Ehi, colleghi!

Per favore, consigliatemi un router telefonico o portatile, o un modem (fattori di forma M.2) da installare in un router esistente. Da quanto ho letto in precedenza, mi sembra di capire che il fiore all'occhiello in termini di rapporto qualità/prezzo sia ora lo Snapdragon X55. Qual è la sua opinione?

Mi piacerebbe avere l'aggregazione, il 4x4 MIMO, la possibilità di collegare antenne esterne, cosa difficile da ottenere con un telefono cellulare. Ma nel caso di un chipset migliore, a un prezzo comparabile, sceglierei un telefono Qualcomm.

  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

    rwxbsh credo che innanzitutto tutto devi decidere tu cosa ti serve per prima cosa. Difficile dirti cosa sia meglio tra uno smartphone o un router portatile/fisso.

    E poi un budget

    • rwxbsh ha risposto a questo messaggio

      Camel90
      Budget fino a 350 EUR. Sto guardando Xiaomi MI 11 Lite NE 5G, è su Qualcomm Snapdragon 778G. Sistema RF Modem Snapdragon X53 5G.

      NETGEAR AC810 che ho ora. Tra i router portatili presenti sul mercato:
      LTE | NETGEAR AC810 | 3CA, 2×2 MIMO | Qualcomm Snapdragon X12 | Usato 140-240 EUR
      LTE | NETGEAR MR1100 | 4CA, 4x4 MIMO | Qualcomm Snapdragon X16 | Usato 240-280 EUR
      LTE | NETGEAR MR2100 | 5CA, 4x4 MIMO | Qualcomm Snapdragon X24 | Usato 350-380 EUR, Nuovo 560 EUR
      5G | NETGEAR MR5200 | 6CA (?), 4x4 MIMO | Qualcomm Snapdragon X55 | Usato 680 EUR, Nuovo 1100 EUR
      5G | ZTE MU5001 | 5CA (LTE), 4x4 MIMO | Qualcomm Snapdragon X55 | Nuovo 300-350 EUR
      5G | ThinkPad SDX55 5G sub6 M.2 WWAN Module | ?CA, 4x4 MIMO | Qualcomm Snapdragon X55 | Nuovo 350 EUR

      I prezzi dei dispositivi usati sono stati presi da Ebay.

      È emerso che per un prezzo inferiore a 350 EUR è possibile ottenere un telefono Xiaomi MI 11 Lite NE 5G con X53 o un router ZTE MU5001 con X55. Ci sono opzioni migliori?

        rwxbsh Sto guardando Xiaomi MI 11 Lite NE 5G

        Dovresti guardare il suo fratellino maggiore con snap 780
        La versione NE é pesantemente limitata lato rete

        rwxbsh Xiaomi MI 11 Lite NE 5G

        Se trovi un Mi 11 lite non NE è decisamente meglio

        Se intendi usare l'usb tetheting fai attenzione che non tutti gli smartphone hanno una usb 3.0 ed alcuni pur evendo l'usb 3.0 hanno l'usb tethering limitato a 600-700Mbps (ignoro il motivo)

        Per i moduli M2 fai attenzione che non tutti sono configurati di fabbrica per funzionare "a pieno" per il mercato italiano

        ma che utilizzo devi farne?

          handymenny
          Grazie mille! Ho scoperto che la versione Qualcomm Snapdragon 780G dello Xiaomi Mi 11 Lite 5G ha un modem X55. Tuttavia, in un'altra parte del sito si legge X53. Qual è? :-)
          È divertente quando un produttore rilascia un nuovo dispositivo, peggiore del precedente.

          Ho intenzione di utilizzarlo principalmente come hotspot. A casa e in viaggio. Vivo in una zona rurale ma con una buona potenza del segnale 4G.

            rwxbsh Ho intenzione di utilizzarlo principalmente come hotspot. A casa e in viaggio

            Non ti conviene a questo punto prendere un router portatile?
            Per esempio il netgear mr2 che hai citato sopra è ottimo.

            Ha anche attacchi ts9 per antenne esterne volendo...

            rwxbsh Xiaomi Mi 11 Lite 5G ha un modem X55. Tuttavia, in un'altra parte del sito si legge X53. Qual è? :-)

            Come ti ho scritto anche altrove il mi 11 lite 5G ha un x53 ma è una versione "potenziata" più simile a un x55 che un x52 (hanno praticamente usato un transceiver che tipicamente si usa su un top di gamma), mentre il mi 11 lite 5G NE è un x53 "depotenziato" più simile a un x52 (perché hanno usato un transceiver di un medio-base gamma)

            Ma dove hai letto che gli operatori stanno bloccando gli IMEI delle CPE ZTE e Huawei? Non ho risposto solo perché non avevi specificato il paese...

            • rwxbsh ha risposto a questo messaggio

              handymenny

              Non mi sono espresso in modo preciso. Hai ragione per quanto riguarda i dispositivi client. Grazie!

              L'hardware di Huawei, ZTE e di altre tre aziende cinesi non può essere utilizzato sulle reti di telecomunicazione di Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Canada.

              I dispositivi client sono bloccati solo da T-Mobile US e non possono utilizzare il VoLTE.

              Poiché questo tipo di dispositivi viene acquistato con diversi anni di anticipo, l'acquisto di ZTE comporta un rischio. Con l'accesso tecnologico al dispositivo è possibile modificare l'IMEI di quasi tutti i dispositivi, ma questo infrange le regole.

              Ho intenzione di utilizzare il dispositivo non solo nell'Unione Europea, ma anche nelle Americhe (USA, Canada, Messico, Cile).

              Poco F3 miglior modem portatile dell'anno... e si trova a 200€ ! XD
              L'ho usato in tethering usb 24h per mesi senza mai fare una piega!

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile