Buongiorno a tutti,
Faccio questa discussione perché di recente sto avendo problemi con la funzione VPN del FritzBox.
Ho sempre avuto 3 Fritz su linee diverse ognuno con la sua VPN e non ho mai riscontrato problemi, usandole sia su cellulare che su Macbook.
Circa 3 mesi fa ho cambiato cellulare, ma non avendone urgenza non ho mai configurato le VPN su quello nuovo.
Al momento mi trovo all'estero e avrei bisogno di collegarmi a casa tramite VPN anche sul cellulare, solo che provando ad aggiungerle su quello nuovo rimane sempre in connessione senza mai riuscir a chiedermi le credenziali di login.
Sul Macbook funzionano come sempre senza alcun problema.
Cosa potrei fare per risolvere questa cosa ?
Sul cellulare ho impostato IKEv2/IPSec PSK, l'indirizzo server metto direttamente l'IP di casa e identificatore IPSec / chiave precondivisa quelle che mi da il Fritz, l'utente e password utente non me li chiede, dovrebbe chiederli una volta stabilita una connessione ma rimane un "Connessione..." infinito.
Ho provato anche con altre connessioni, ma senza alcun successo.
Cosi con tutte e 3 le VPN.
Grazie in anticipo a chiunque saprà aiutarmi.
Problema con VPN FritzBox
Elia Purtroppo le uniche opzioni sul mio cellulare sono IKEv2/IPSec MSCHAPv2, PSK e RSA.
Sono passato da un Note10+ ad un S22 Ultra.
x_term Quella del Fritz non è IKEv2, è la più vetusta e orrenda IKEv1
Purtroppo non ricordo la voce precisa del mio vecchio cellulare.. C'è un modo per farlo funzionare sul mio cellulare attuale?
Un'app separata che gestisca la VPN al posto di quella nativa integrata in Android?
- Modificato
Veehxia con il firmware beta 7.39 il fritz è compatibile anche con IKEv2
Fonte: https://forum.in-rete.it/t/avm-fritz-box-7590-ax/8119/141
x_term Eppure da quello che ho letto in giro, se le VPN erano presenti prima di fare l'aggiornamento da 11 a 12 rimangono e continuano a funzionare, quindi il supporto in 12 c'è.
Curioso che non permettano di usarlo.
Purtroppo però l'S22 Ultra esce nativo con 12 quindi non ho proprio possibilità di inserirla.
GioAda Io al momento uso 7.29 e onestamente non mi fido troppo di fare un'update e passare alla versione beta mentre sono a quasi 2000km da casa, se qualcosa dovesse andare storto lascio senza connessione tutta la mia famiglia e mi chiudo la porta in faccia.
Se non ci sono app alternative per risolvere direttamente sul cellulare allora rimarrò cosi fino a quando rientro, poi mi farò dei backup e proverò a passare alla versione beta.
[cancellato]
Veehxia chi usa prodotti Cisco e chi usa prodotti Fritz ha necessità ben diverse..
Fino ad un certo punto, in questo caso. AVM da l'impressione di usare vecchie librerie nel suo firmware. Del resto manca anche il supporto per OpenVPN e Wireguard che hanno ormai molti concorrenti - che sono un po' più facili da usare di IPSec, richiedono configurazioni più semplici del firewall, e sono più facili da usare in certi ambienti che lasciano uscire poche porte.
Stesso problema..da quando c'è stato l'aggiornamento ad Android 12 la VPN non va più ..risolto utilizzando un app VpnCilla
[cancellato]
maxx3 Su Samsung S21 con Android 12 va tutto benissimo, ma mi dice in rosso Vpn non sicura.
[cancellato] Probabilmente la avevi configurata già prima di eseguire l'aggiornamento ad A12, anche io sul mio vecchio Note10+ l'avevo configurata prima di aggiornare e ha continuato a funzionare anche dopo, purtroppo sull'S22 è uscito già con A12 quindi non me la fa proprio configurare.
maxx3 risolto utilizzando un app VpnCilla
Ti ringrazio, oggi pomeriggio se riesco provo.
Update:
Ho provato con VpnCilla in versione trail e funziona, il trial copre il periodo per cui sarò ancora lontano da casa quindi una volta rientrato vedrò di passar alla beta del 7.39.. Se non sarà già uscita la versione completa per allora.
Grazie di nuovo.
Hai poi risolto, ho un 7530 Unidata con la 7.29 sembra bloccata, ho aperto oggi un ticket. Il Samsung ha Android 13, l'unica per ora è vpncilla? con la 7.56 dovrebbe esserci Wireguar... avevo letto, ma non so bene come che qualcuno aveva configurato anche l'opzione MSCHAPv2 ma serve il certificato e devo capire/ritrovare come prenderlo da FritzOS e darlo al Samsung...
Veehxia buongiorno ragazzi, volevo farvi una domanda ,perche di VPN non ne capisco granche' pero' volevo capire con voi esperti se il mio ragionamento potrebbe essere corretto. Ho la fibra con un fritzbox 7590 AX ho collegato il mio iphone 15 pro come vpn ipsec. Ho notato ,forse ho scoperto l'acqua calda, che una volta attivata la VPN su iphone anche in rete 4G ,correggetemi se sbaglio posso utilizzare il mio internet di casa ,se pur a modeste velocita.....quindi mi chiedevo questa soluzione potrebbe essere anche sfruttata se andassi all'estero per usare il mio internet di casa senza consumare i giga sulla mia sim .....quindi usare iphone in VPN come navigatore ecc sfruttando la rete di casa ovunque mi trovo? Vi ringrazio se mi darete qualche delucidazione..
diego1972 sarebbe stato opportuno aprire una discussione dedicata...in ogni caso l'utilizzo della connettività mobile comporta trasferimento dati cioè consumo dati cioè erosione monte/bundle dati indipendentemente dalla modalità di utilizzo, di fatto usare in mobilità la VPN verso la linea di casa offre eventuali vantaggi ma non quello da te supposto.