• Off-topic
  • Cappotto termico con condizionatori esterni

Classico caso di unità esterna condizionatori montata sul muro con canalina tubazioni a vista, in questo caso come si comporta la ditta che deve installare il cappotto termico?

    Anche io ho avuto questo problema. Ho chiamato prima l'installatore che ha aspirato il gas e tolto l'unita' esterna.
    Una volta "cappottato" si devono riposizionare le staffe e ricollegare tutto.
    La canalina e' rimasta sotto, ma ho fatto mettere una scatola, tipo quelle elettriche, per poter accedere a tubi e filo della unita' interna.

      • [cancellato]

      giuseppeBG Confermo Folletto3000 , le staffe vanno tolte altrimenti se lasciate sotto cappotto fanno ponte termico e condensa.
      Per tenere il peso esistono dei "tappi" di polistirolo ad altissima densità che resistono alla compressione da interporre nello spessore tra muro (nella zona dei tasselli) e staffa per scaricare la forza e sostenere i carichi.

      Per le tubazioni è più facile, o si fa una traccia sul cappotto per annegarle all'interno, oppure se le volete mantenere accessibili basta piegarle e riposizionarle sopra l'isolamento, eventualmente saldando una prolunghina di 10-15cm sulle linee gas (da far fare ovviamente ad un installatore/frigorista/idraulico con patentino FGAS).

      Chiedo perché a breve dovrò sostituire l'unita esterna attuale con una più grande (passo da uno a tre split). L'unità esterna non ci sta più nel balcone e la dovrò metter sul muro a fianco del balcone.
      In questo caso quindi deduco che la cosa migliore sarebbe fare la traccia nel muro per le tubazioni e poi quando verranno a mettere il cappotto (se la pratica del 110% andrà in porto) bisognerà smontare l'unità esterna e la staffa e rimontarle a lavori ultimati.

      L'alternativa sarebbe mettere la canalina a vista che poi verrà coperta con il cappotto (non ho capito come) ma non mi sembra un buon lavoro.

        • [cancellato]

        • Modificato

        giuseppeBG Francamente se hai già una pratica avviata per il 110 aspetterei a montare l'unità esterna nuova quando ci saranno i lavori... Monta e smonta non è mai una gran bella cosa, e contando la qualità media delle cartelle che fanno sui tubi il rischio che stringere più volte ti porti ad avere perdite è concreto; d'altronde non puoi neanche montarla "a sbalzo" di 15cm per compensare lo spessore del cappotto ora perché comunque poi devi toglierla mentre posano l'isolante.

        Casa singola o condominio? Perché nel primo caso non hai praticamente più tempo per il 110, nel secondo caso non è scontato tu possa appendere l'unità esterna in facciata dove vuoi.

        In caso parlane con il frigorista/idraulico, magari ti può dire lui cosa farebbe nella tua situazione.

        giuseppeBG Sono d'accordo con Ziomatt.
        Se devi sostituire tutto, terrei questo e, quando cappotteranno, eliminano tutto dal ponteggio.
        Io ho scelto di lasciare la canalina esterna (sopra il cappotto) ma e' possibile fare la traccia nel muro od annegarla nell'eps, facendo semplicemente una scanalatura nel polistirolo. Ovvio che in quel punto ci sara' meno isolante.

        Condominio, non ci sono comunque problemi a montare l'unità sul muro non è la facciata principale ed è già stato fatto da altri condomini.
        Per il 110% siamo all'inizio, abbiamo fatto fare le verifiche e le misure al tecnico e se non saltano fuori sorprese dovrebbe andare in porto. Si parla comunque di autunno o dell'anno prossimo.
        Sicuramente mi contesterebbero l'installazione della canalina sopra il cappotto successivamente.
        Preferirei fare i lavori adesso e poi eventualmente se si farà il 110%, smontaggio e rimontaggio del tutto, però adesso mi avete messo la "pulce nell'orecchio" 🤔

          giuseppeBG Mi pare che i climatizzatori siano compresi nel 110... se non e' una sostituzione impellente, forse conviene attendere e metterlo "gratis". Ora non rientrerebbe perche' prima si deve fare un trainante (cappotto/caldaia) e poi i trainati (clima, serramenti, FV ecc...) od almeno cosi' mi ha spiegato il mio Tecnico.

            Folletto3000 Mi pare che i climatizzatori siano compresi nel 110

            Sicuro?
            A me avevano detto di no.

              giuseppeBG Teoricamente sì, avete l'intervento trainante che è il cappotto termico per cui non dovrebbero esserci problemi.
              Discorso diverso per il bonus facciate, quello al 90%, ma non mi sembra il vostro caso.

              ero convinto che rientrassero solo nel bonus 50% o 65%
              mi informo meglio

              giuseppeBG guarda, e' una certezza dato che ne usufruisco anche io ;-)
              certo, ci sono i massimali di spesa, ma di norma ci si rientra bene.

              questo un link fra i millemila presenti in rete.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile