Aprire porta modem Nexxt
Devi associare un IP fisso (dentro la tua LAN) al dispositivo su cui vuoi aprire la porta, e poi scegliere tale dispositivo.
Se lasci il dispositivo in questione con il DHCP, il suo indirizzo IP potrebbe variare e quindi potrebbe non trovare più le porte aperte.
Per il resto va bene.
[cancellato]
LucaAmbrosino se c'è upnp attivo non serve perché la maggior parte dei client apre automaticamente le porte
[cancellato] Non serve impostare l'ip statico o aprire la porta torrent? Grazie
MentalBreach L'IP del router è 192.168.l.254, come trovo l'ip del pc dal quale mi collego? Grazie
[cancellato]
LucaAmbrosino entrambi perché se il client del pc supporta upnp e questo è abilitato sia nel client che nel router le porte vengono aperte automaticamente
LucaAmbrosino come trovo l'ip del pc dal quale mi collego?
Se sei su Windows 10:
Start > Impostazioni > Rete e Internet > Pulsante "Proprietà" > In fondo alla lista trovi "Indirizzo IPv4" e "Indirizzo fisico (MAC)".
Windows 11 dovrebbe essere molto simile; Windows 8 e 7 dovresti aprire le proprietà della scheda di rete dal Pannello di Controllo.
Sul modem/router NeXXt forse devi attivare la modalità avanzata (in alto a destra); le impostazioni per gestire il DHCP dei dispositivi dovrebbe essere sotto la voce "Internet" oppure "LAN" (non ricordo con esattezza e non posso controllare sul mio NeXXt).
MentalBreach Si, è sotto la voce internet, da avanzate.
Attualmente mi trovo in un'altra casa su cui ho tim 100 mb, in ogni caso dalle impostazioni di rete leggo DHCP (Automatico). Sul nexxt in genere è abilitato di default il DHCP o devo provvedere io?
[cancellato] Dove posso controllare per il pc? Nel router proverò a vedere nella sezione LAN?
LucaAmbrosino Il DHCP è attivo di base e consiglio di lasciarlo attivo.
Devi solo associare un solo IP statico ad un solo dispositivo (dove utilizzerai le applicazioni di condivisione file), in modo da indicare al modem/router per quale dispositivo aprire le porte che hai indicato.
Tutti gli altri dispositivi (computer, smartphone, tablet, ecc.) continueranno ad avere gli indirizzi IP forniti dal DHCP.
[cancellato]
LucaAmbrosino non nel pc ma nel sw che usi come client torrent (transmission ad esempio) ci dovrebbe essere l'opzione per usare upnp che di solito è attiva di default. Io per esempio uso tixati ed è già attivo
[cancellato] Io uso qbittorent, devo cercare un pò, anche se non mi costa niente impostare un ip statico per il pc dove di solito scarico. Grazie ragazzi.
LucaAmbrosino Strumenti
> Impostazioni
> Scheda Connessione
:
MentalBreach Si già era spuntato, grazie mille!
Mica sai per caso anche dove si trova la voce upnp nel router Nexxt? Al momento non posso cercare purtroppo, fastweb ce l'ho in un'altra città, potrò testare tra qualche settimana, sto chiedendo per portarmi avanti.
Grazie infinite!
- Modificato
LucaAmbrosino fastweb ce l'ho in un'altra città
Stessa problematica Ho Fastweb a casa dei miei genitori, quindi non posso accedere alle impostazioni locali del NeXXt.
Si può fare dall'area clienti MyFastweb:
Servizi Fastweb
> NeXXt
> La tua rete →
> Impostazioni avanzate →
> Dispositivi locali
> UPnP
che strano, non mi compare la voce sulla mia rete, e quindi impostazioni avanzate, ecc...forse perchè nell'altra casa ho la corrente staccata e di conseguenza niente fibra?
Magari se puoi incollarmi il link che ti appare nella pagina upnp, magari cosi mi porta automaticamente, ma ne dubito...
Grazie ancora
LucaAmbrosino Se il NeXXt non è collegato ad Internet attraverso la rete Fastweb, allora non è possibile apportare alcuna modifica alle sue impostazioni nè verificare lo stato.
Non ti rimane che attendere di rientrare e accendere il tutto, così fai anche dalle impostazioni locali.
- Modificato
Se può interessare come aprire una porta di comunicazione sul modem/router Fastweb NeXXt:
Da PC Windows (10, dovrebbe essere simile anche per l'11):
Andare su Start
> Impostazioni
> Rete e Internet
> Pulsante Proprietà
> In fondo alla lista trovi Indirizzo IPv4
e Indirizzo fisico (MAC)
Aprire il browser, andare su https://192.168.1.254/
, cliccare su Modalità base
e selezionare Modalità utente esperto
.
Cliccare sulla scheda Impostazioni
> LAN
e nella sezione Static DHCP - Home Network
cliccare sul pulsante ADD
inserendo i dati visti nelle Impostazioni di Windows.
Una volta assegnato un indirizzo IP statico al dispositivo, cliccare sulla scheda Internet
e nella sezione Associazione porte
cliccare sul pulsante ADD
inserendo l'indirizzo IP oppure il MAC address del dispositivo richiesto.
Assicurarsi che la stessa porta sia utilizzata dal programma richiesto.
Grazie mille, appena a casa provo subito. Buona giornata