Ciao!

Ho recentemente passato la linea fissa di mia nonna ad iliad.
Purtroppo lei, in quanto nonna, ha la necessità di ricevere dei FAX (so che di alternative ce ne sarebbero, ma lei lo trova "rassicurante"!)

Oggi era il giorno del primo FAX nell'era iliad e si è rivelato un buco nell'acqua: il telefono ha suonato, il FAX si è agganciato ma non ha stampato nulla, nessun errore particolare.

Ho provato a chiamare iliad ed ho ricevuto soluzioni tanto disperate quanto, a mio parere, inutili:

  • Togliere il blocco delle chiamate anonime dall'area clienti (ma il numero da cui riceve i FAX non è anonimo, infatti ha suonato).

  • "Chiamare" il #75# per disattivare i trasferimenti di chiamata (ma il telefono ha suonatoooo!!!)

  • L'intramontabile riavvio del modem.

  • Se non risolve, richiamare per aprire un ticket.

Ho fatto tutto e sono in coda con faxalo per ricevere un FAX di prova ma do per scontato che fallirà.
L'unica cosa concreta che mi viene in mente, potrebbe essere attivare la modalità POS/FAX per la linea telefonica ma è un'opzione che non trovo nel menù del modem e che quindi, suppongo, non sia prevista; a meno che non sia attivabile dai tecnici. Qualcuno sa cosa prevede tale modalità? Se è solo qualcosa legato ai codec, allora nulla, non posso modificarli.

Ci sono altre cose che posso provare?

    matte_car Giusto per non lasciare niente di intentato, dovresti provare a modificare qualche parametro del fax; in fttc, per esempio, occorre necessariamente selezionare una velocità di trasmissione/ricezione più bassa rispetto a quella predefinita.

      matte_car ciao! Nella mia configurazione, con voip gestito da un fritzbox 7490 all'interno della rete interna dell'iliadbox, sono riuscito ad inviare e ricevere fax attraverso una multifuzione HP. In realtà nessuna configurazione particolare.
      Chiaramente se devi fare dei test di invio, evita dei test su numeri verdi (800.. o 803) a causa dei noti problemi che ha Iliad.
      Come primo test io ho provato il numero di fax dell'assistenza Iliad ed è andata.

        midavideltu In effetti tentare un invio sarebbe una prova interessante, perché no...

        MarcoYahoo In effetti ho visto che tra le impostazioni del fax c'è anche "Riduzione della velocità di trasmissione". Anche se mi sembra più una cosa relativa all'invio, posso provarla. È una cosa che si attiva e bona o va impostata? Altre impostazioni tecniche, però, non ne vedo...

          Ho fatto un po' di prove.

          midavideltu Negativo, ho inviato due FAX ad iliad (0230377960) e nulla, nonostante il numero digitato sia quello, il FAX risponde unknown. Provando, invece, ad inviare dei FAX ad un numero trovato a caso su Google, viene riconosciuto ma il foglio viene tirato dentro per un paio di centimetri poi si ferma e da errore...

          MarcoYahoo Ho provato sia in modalità ridotta (che era già attiva) che in modalità normale e nulla, stesso comportamento e stesso problema.

          Domani richiamerò iliad e mi farò aprire un ticket, sperando che i tecnici abbiano la possibilità di ottimizzare la linea.

            matte_car Ridurre la velocità trasmissiva, è l'escamotage più usato per poter inviare/ricevere fax almeno in fttc; tramite l'uso di un motore di ricerca, dovresti comunque trovare in rete svariati tips&tricks sull'argomento.

            matte_car ho inviato due FAX ad iliad (0230377960) e nulla, nonostante il numero digitato sia quello, il FAX risponde unknown

            E' "giusto" che risponda "unknown" perche' quello e' il nome che hanno configurato i tecnici iliad per quel fax... 😆

              LATIITAY 😑

              Stamattina ho richiamato iliad per farmi aprire un ticket tecnico (in realtà, all'inizio, l'operatrice ha provato a puntare il dito contro il blocco dei numeri a pagamento, bah!) e, per la prima volta, è stato ventilato il fatto che "iliad non sia certificata per l'invio dei FAX" ...cosa simpatica che venga fuori adesso dopo averlo negato durante la stipula del contratto e l'installazione...

              In ogni caso mi ha aperto un ticket coi tecnici, da quello che ho capito avrei bisogno di abilitare il "Protocollo T38" che, però, nelle impostazioni dell'iliadbox, non compare. Vediamo che dicono quando richiamano...

              Volendo mettere le mani avanti, qual'è la posizione "istituzionale" nei confronti del FAX? É considerato un "servizio essenziale" al pari del telefono (essendone parte) oppure è visto come un "pionieristico prodigio della tecnologia", non vedendolo quindi come qualcosa che l'operatore deve garantire?

                da che ho memoria, su tutte le linee voip, l'utilizzo del fax non è garantito. dovrebbe essere presente una dicitura all'interno del contratto. Quindi fax, servizi di teleassistenza, teleallarmi, sono tutti dispositivi in forse.

                  matte_car il T.38 lo dovrebbe supportare la iliadbox verso la rete VoIP iliad, ma in maniera completamente trasparente per l'utente; la porta FXS analogica lato utente si deve (dovrebbe...) comportare come se fosse la tripolare in RTG della Telecom, ed anzi essendo analogica non ha proprio senso di parlare di T.38 lato utente...

                  magoma questo perche' vengono fatte le cose coi piedi. Sia lato provider (infra proprietaria + NNI con altri OLO) che lato fornitori hardware/software, eh. Gli standard esistono, ma se l'interoperabilita' viene lasciata al caso, invece che testata rigorosamente (come tra l'altro previsto sulla carta)... questo accade :/ (almeno per quanto riguarda le interconnessioni "regolari" dove volendo si possono fare le cose fatte bene; poi ovviamente se si va a risparmio magari facendo fare alle chiamate i giri "grigi" panoramici e transatlantici all'estero, allora ciaone...)

                  2 anni dopo

                  Mi permetto di riprendere la discussione per sapere se nel frattempo è cambiato qualcosa. Sulla mia linea con Iliad, attiva da meno di una settimana, provando ad inviare un fax, dopo il dialing, quando il fax tenta l'invio si sente il classico suono di "occupato". Quindi l'invio fallisce. Qualcuno è riuscito in questi mesi a sapere qualcosa di più?

                  • TJL73 ha risposto a questo messaggio

                    EFFEERRE

                    Si tratta, per caso, di un Numero Verde?
                    Chiamando lo stesso numero, "telefonicamente" dalla stessa linea, risulta libero o occupato?

                    No, si tratta del numero di un ufficio. Provando a mandare il fax con linea FTTC Tim (ancora attiva in attesa di portabilità numero su Iliad) arriva perfettamente.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile