Buongiorno:
chiedo consiglio a voi , stavo pensando di cambiare operatore ma sono legato al modem di wind 3 che mi costa 48 rate da 5,99 al mese , come funziona? Posso avvalermi della delibera Agcom n. 348/18/CONS e restituire il modem senza dover pagare le rate residue?
Grazie per eventuali risposte
Posso restituire il modem WindTre senza pagare le rate restanti?
giankaste dai primi mesi del 2020 tutti gli operatori sono stati obbligati ad offrire una tariffa che non comprendesse il router. Se hai aderito all’offerta successivamente, sei costretto a pagare le rate residue, in quanto WindTre proponeva la ‘Absolute’ come alternativa
Grazie per la risposta, ma la delibera leggevo che essendo legge non ha una scadenza....... o sbaglio??
Se cosi fosse potrei comunque chiedere di cambiare offerta con modem eventualmente in comodato d'uso?
giankaste Non ha una scadenza, ma il tuo problema è il contrario: se hai stipulato il contratto quando c'era già la possibilità di avere la Absolute, ti tocca pagare
- Modificato
Io ho fatto il contratto ad aprile dello scorso anno , non ricordo se c'era l'Absolute sinceramente, come posso fare per scoprirlo?
Al momento l'Absolute e' solo per i nuovi clienti.......
Giankaste60 si, c’era. Esiste almeno da marzo 2020, mi spiace.
Io comunque mando una PEC chiedendo la sospensione delle rate residue previa restituzione del modem e vediamo cosa rispondono , aggiungo anche eventualmente di cambiare offerta con una con modem libero...........
Vi faro' sapere
Il temine per la restituzione del modem è scaduto da tanto tempo .
Dal sito : “ WINDTRE informa la propria clientela che come comunicato nell’informativa in calce, il 30 settembre 2020 è scaduto il termine per richiedere, ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS, la modifica dell’offerta senza l’imputazione in fattura dei costi dovuti per il modem e dei servizi correlati forniti da WINDTRE. Tutte le richieste che perverranno dopo la suddetta data. Non potranno pertanto essere soddisfatte ”
- Modificato
Googlando ho trovato questo: "Una sentenza del 2 agosto 2021, resa pubblica in queste ore, conferma la validità della delibera AGCOM sul Modem Libero. Tale delibera, risalente al 2018, chiarisce la libertà dei consumatori di poter scegliere il modem router da utilizzare per la connessione di casa. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di TIM, chiarendo ancora una volta la validità di quanto stabilito dalla delibera AGCOM.
Da notare, inoltre, che il Consiglio di Stato ha riconosciuto il ruolo di AGCOM nel monitoraggio del settore delle comunicazioni. L’Autorità può agire contro accordi o pratiche commerciali degli operatori mirati alla violazione della normativa del Modem Libero. AGCOM può agire sulle clausole contrattuali con la possibilità di renderle nulle in caso di violazioni della normativa vigente.
Quindi da qui si evince che la delibera AGCOM sia ancora valida.......... fonte : sostariffe.it
https://www.sostariffe.it/news/modem-libero-il-consiglio-di-stato-conferma-la-liberta-di-scelta-per-gli-utenti-336081/
- Modificato
giankaste certo che la delibera è valida! Il problema, nel tuo caso, è aver scelto un’offerta con il router anziché la Absolute. Ti hanno dato la possibilità di scegliere come da delibera, quindi loro non hanno colpe (in questo caso). Poi sei libero di inviare tutte le PEC che vuoi, ma secondo me perdi solo tempo.
@giankaste @Giankaste60
Perché due utenti con nome simile?
Non saprei , ho cambiato solo la foto.....
Ok , chiedo scusa .
Allora , secondo me dal momento che e' in vigore ed io ti chiedo piu' volte tramite servizio clienti e tramite canali ufficiali Wind 3 (anche con PEC) di passare ad un offerta senza modem sospendendo le rate residue e dandoti indietro il modem tu provider non dovresti avere nessun tipo di difficolta'. Comunque vediamo cosa risponderanno .
Giankaste60 Comunque vediamo cosa risponderanno .
Si, tienici informati.
Giankaste60 tu provider non dovresti avere nessun tipo di difficolta'
Giusto per chiarire: la "difficoltà" é che il modem/router é stato venduto il giorno in cui hai stipulato il contratto di fornitura servizi Internet.
Oppure, ancora meglio: tu cliente hai accettato di acquistarlo in 48 "comode" rate.
Non essendo un noleggio oppure un affitto, non puoi restituirlo solo perché lo stai pagando a rate e non vuoi più pagarle.
Capisco che possa essere noioso avere quasi 300 euro spalmati in 4 anni (per un modem/router che viene venduto a meno di 30 €), ma sono le condizioni di contratto.
In ogni caso, facci sapere cosa rispondono da WINDTRE.
Giankaste60 ti risponderanno picche, perchè la procedura è quella ! al max se vai in conciliazione, forse protrebbero accordarti lo storno delle rate restanti.
- Modificato
ilredellapietra per quale motivo? Aveva la possibilità di stipulare un contratto senza router, invece ha scelto di acquistarlo. Al di là del prezzo RIDICOLO (= esagerato) non vedo perché in conciliazione dovrebbero dargli ragione… Ho vinto due conciliazioni proprio sul pagamento di rate modem, ma avevo la legge dalla mia parte. Questa, senza offesa, mi sembra una “arrampicata sugli specchi”