Qualcuno sa dirmi quali sono le caratteristiche tecniche dell'offerta FTTH di TIM per chi è raggiunto? In particolare:
- banda minima garantita
- ip pubblico fisso
- supporto ipv6
- costo per no modem (solo ONT)
- tempi di attivazione
- ...
Grazie.
vz
Qualcuno sa dirmi quali sono le caratteristiche tecniche dell'offerta FTTH di TIM per chi è raggiunto? In particolare:
Grazie.
vz
zen banda minima garantita
su residenziali non esiste
zen ip pubblico fisso
Solo se fai Business
zen supporto ipv6
Questa potrebbe quasi essere una battuta. Non c'è più e il supporto sperimentale faceva acqua da tutte le parti.
Per le altre domande ti suggerisco di contattare il venditore TIM del forum per l'offerta, i tempi dipendono da come è messa la copertura (non solo sì o no, ma se hai o meno gli impianti già fatti).
DAV Sotto i 500m puoi disdire senza pagare ma la vedo dura che vai a meno di 500m soprattutto con la ftth tim
Purtroppo, il costo di attivazione (rateizzato) lo devo comunque pagare.
Dal contratto TIM:
Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato sui seguenti parametri:
· Tecnologia FTTC fino a 200 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload: Banda minima in download 50 Mbps; Banda minima in upload 4 Mbps; Ritardo massimo 70 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%.
· Tecnologia FTTC o FTTE fino a 100 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload: Banda minima in download 40 Mbps; Banda minima in upload 4 Mbps; Ritardo massimo 70 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%
· Tecnologia FTTH fino a 1 Gbps in download e fino a 300 Mbps in upload: Banda minima in download 250 Mbps; Banda minima in upload 75 Mbps; Ritardo massimo 50 millisecondi; Tasso di perdita dei pacchetti 0,1%.
zen queste soglie ti permettono solo di disattivare la linea in caso non rispetti i parametri nel 95 percentile dei casi, attraverso l'uso di MisuraInternet di AGCOM. Non sono bande garantite, si chiama velocità minima contrattuale.
Grazie della puntualizzazione, lavorando prevalentemente con linee business sono stato un po' approssimativo e ho fatto coincidere BMG con velocità minima contrattuale ma, giustamente come scrivevi, nel residenziale non c'è BMG
Aggiungo che a chi interessa il tema può andarsi a leggere il post https://forum.fibra.click/d/26589-discussione-su-bmg-e-minimi-garantiti/34
Bye bye.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile