Un saluto a tutti.
Volevo chiedere se c'era qualcuno che ha risolto (oppure richiesto il recesso) dal contratto con TIM per mancati raggiungimenti dei minimi contrattuali e se è riuscito a evitare di pagare il finto contributo di attivazione rateizzato.
Io ho una lunga storia di problemi sulla linea per cui mi hanno anche riconosciuto un rimborso, ma ultimamente va sempre peggio.
Oltretutto prima, insistendo un po', riuscivo a far intervenire il tecnico dalla centrale che mi spostava su una coppia meno soggetta a diafonia e la situazione migliorava per un po' (ma sempre sotto ai minimi), invece ora non c'è verso. L'ultima operatrice mi ha comunicato, anche in modo molto sgarbato, che la linea non è migliorabile e devo tenermela così.
Visto che a breve dovrebbero iniziare ad attivare FTTH OF, volevo risolvere il contratto ma non voglio continuare a pagare le circa 10 rate del contibuto di attivazione restanti.
Io credo che legalmente, risolvendo il contratto e non recedendo, vengono meno anche tutte le clausole compresa quella dell'addebito del residuo del contributo di attivazione.
C'è qualcuno che ha esperienza in merito?