Ciao a tutti, ho un nuovo laptop windows 11 e non riesco a collegarmi tramite samba alla chiavetta usb collegata al modem. Provando con altri dispositivi (windows 10, android, linux) riesco a collegarmi ma con questo nuovo laptop con win 11 mi da errore quando provo a collegarmi a \192.168.1.254 oppure \FASTGATE. L'errore è "Impossibile accedere a \FASTGATE. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.".
Il modem è un Technicolor FGA2130FWB con firmware 1.0.1b 18.3.n.0482_FW_230_FGA2130

Ho già provato a:

  • Disattivare il firewall
  • Rimuovere l'antivirus (ora sono con windows defender)
  • Impostazioni di condivisione avanzate (Ho attivato tutto e consentito la crittografia a 40/56 bit
  • il workgroup del modem coincide con quello del laptop (WORKGROUP)
  • Abilitare le funzionalità aggiuntive di windows (SMB1.0)

Qualcuno sa cosa posso fare? Oppure qualcuno potrebbe provare con il proprio PC con win11?

La rete è impostata come "Privata" e non come "Pubblica"?

  • Rizzo_ ha risposto a questo messaggio

    Non è che il Fastgate usa ancora SMB1? Se non ricordo male Windows non lo supporta più di default (perfortuna)

      edofullo Nella versione Pro è stato già disattivato, mentre nella prossima versione pubblica di Windows 11 Home verrà disattivato pure per questa versione

      https://techcommunity.microsoft.com/t5/storage-at-microsoft/smb1-now-disabled-by-default-for-windows-11-home-insiders-builds/ba-p/3289473?msclkid=becedcb4cefe11ec8805e0333e2e0942

      Forse ha la versione Pro?

      • Rizzo_ ha risposto a questo messaggio

        nicos18 Ho windows 11 Home

        MentalBreach Privata, ma anche se fosse pubblica ho comunque abilitato la possibilità di condivisione di file.

        edofullo Può anche darsi. Il fatto è che ho attivato SMB1 dalle funzionalità di Windows.

        9 mesi dopo

        Ciao Rizzo ho voluto rispondere a questa discussione sebbene sia vecchia perché il problema è Windows 11 e le sue innumerevoli impostazioni di sicurezza, inutili in certi casi su una rete privata. Io ho 3 PC 2 con Win 10 e uno con Win 11 aggiornato dal 10 , tutte e tre le licenze sono Home, allora con i 2 win 10 vedo benissimo il Fastgate e cliccandoci entro tranquillamente e trovo la cartella di condivisione samba, se inserisci la chiavetta al posto della cartella vedi direttamente la chiavetta. Veniamo alle assurdità provo con il PC con win 11 e mi restituisce il messaggio di cui hai messo l'immagine, provo con il PC Win 10 e vede la pennetta USB ed entronella pennetta, allora provo da Win 11 niente da fare , allora immetto nella barra degli indirizzi dell'explorer di Win 11 l'indirizzo \fastgate\Generic_SDMMCMSPRO_1_b292....... e si apre la cartella senza nessun problema ....... allora chiudo la cartelle della pennetta nel PC con Win 10 e anche in Win 11, apro explorer in Win 11 , immetto l'indirizzo nella barra e....... NON FUNZIONA PIU' ma ti pare possibile ? . Ricapitolando io dopo l'aggiornamento dal 10 al 11 non era cambiato nulla ma proprio dopo un aggiornamento della sicurezza di Win 11 non ho più potuto entrare nel Fastgate, allora mi chiedo se io voglio utilizzare questi protocolli vecchi di samba , lasciatemeli usare, non vi chiedo mica soldi................ che frustrazione. Ora sto cercando in questa direzione se qualcuno abbia creato una guida su come modificare questo aggiornamento o bypassarlo . Farò un altro esperimento a breve aggiornerò il win 10 all'11 e vedrò dopo quale aggiornamento non si potrà più accedere al Fastgate il problema è che io non sono un programmatore e sarà difficile che riesca a trovare una soluzione, ma farò un tentativo adesso che so quale direzione prendere.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile