Salve, ho una connessione FTTC, TIM, 30/3, e avrei bisogno di un nuovo router.
Sto valutando tra il 7490 o 7530; il loro prezzo è quasi lo stesso sull'usato. €40/50
Quale consigliereste e perchè?

ps: ci sono persone che consiglierebbero addirittura il TIM HUB (vecchio modello), al costo di €30 usato.

  • CosimoP ha risposto a questo messaggio

    lillo9546 Quale consigliereste e perchè?

    Premetto che ho un 7530 su FTTC Fastweb e un 7490 su FTTH Tiscali. Il 7490 è superiore in WiFi, ma non riusciresti a sfruttarlo a pieno con una FTTC da 30Mbps. Fossi in te prenderei il 7530 poiché più nuovo e quindi più lontano dalla fine del supporto da parte di AVM, il suo wifi va più che bene per una linea di questo tipo.

    Se non vuoi un Fritz va più che bene anche il TIM Hub usato, dipende dai tuoi gusti in fatto di configurazione e simile. Unica cosa non prenderlo a noleggio, ma penso tu lo sappia già

      Ho il 7530 su Tiscali FTTC, mio padre ha il 7490 su ADSL. 7490 leggermente migliore in portata sul wifi ma per il resto non vedo grosse differenze. Il 7530 dovrebbe essere meno energivoro. Su una casa a più piani, specialmente se il pavimento/soffitto è spesso più di 50-60 cm, un repeater mesh è d’obbligo.

        CosimoP Se non vuoi un Fritz va più che bene anche il TIM Hub usato

        differenze tra 7490/7530 e tim hub?
        Ho avuto il tecnicolor TG 789 vac v2 ed era la cacca più assoluta... non vorrei ricadere nello stesso errore con il tim hub 🙂

        andredo777 non vedo grosse differenze

        in termini di velocità non credo ci siano problemi, visti i 30/3.
        In termini di "raggio" tra i 2, invece?

        • CosimoP ha risposto a questo messaggio

          lillo9546 In termini di "raggio" tra i 2, invece?

          I limiti di emissione sono gli stessi per tutti gli apparati wifi domestici. Le differenze sono davvero irrisorie, in entrambi i casi dove non arriva il segnale servirà un repeater. Se scegli un fritz potrai prenderne uno mesh della stessa marca

          lillo9546 differenze tra 7490/7530 e tim hub?

          In passato non ho mai fatto confronti e al momento non trovo una scheda tecnica del modem tim, ma cercando più a fondo dovresti trovare la velocità massima dichiarata in WiFi con cui puoi fare comparazioni con i fritz.
          WiFi a parte che come ho detto in questo momento non posso valutare, il fritz ha il vantaggio della rete mesh, aggiornamenti frequenti, facilità di configurazione, centralino telefonico, VPN ecc ecc. Ma magari tutte queste cose non ti servono e preferisci risparmiare 20€, è molto soggettivo

            CosimoP secondo te quanto dovrebbe costare un 7490, un 7530 e un tim hub, se preso usato?

            • CosimoP ha risposto a questo messaggio

              lillo9546 i 7490 li ho presi sempre a 25/30€, i 7390 a 20 (ma non hanno la fonia). Il 7530 l'ho preso da warehouse amazon a 80€ nel 2020, adesso usato 40/50€ mi sembra un prezzo onesto. Di tim Hub vecchi se ne trovano molti su ebay quindi non credo costino molto

                Ho provato a cambiare provvisoriamente il mio 7530 con un vecchio 7490 usato recuperato da wind, ho rimesso subito il 7530 perché agganciava molta meno portante. Il wifi sinceramente non penso sia la discriminante come ti dicevano gli altri su 2 piani repeater quasi obbligatorio, e il mesh lo fai solo con stessa marca( non che sia perfetta quella del fritz cmq)

                  CosimoP

                  psf

                  Capisco. Opterò per il 7530. Vediamo se riesco a prenderlo sui €40.

                  Secondo voi ci sarebbero particolari ostacoli, limiti, in base a come uno ha ottenuto il modem?
                  Per esempio se è stato gia tutto pagato a rate su abbonamento con provider di rete, o brandizzato?
                  A cosa bisognerebbe far attenzione?

                  • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                    lillo9546 Secondo voi ci sarebbero particolari ostacoli, limiti, in base a come uno ha ottenuto il modem?

                    No, i fritz anche se brandizzati mantengono tutte le funzioni della versione normale e possono essere usati con ogni operatore (il 7490 che uso su ftth tiscali è brandizzato wind)
                    EDIT: ogni operatore tranne Sky e Iliad

                      CosimoP ci sono fritz brand EOLO. Sono buoni?

                      Quindi non ci si deve preoccupare se si è comprato a rate un fritz?

                      il 7490, pur essendo datato, è ancora un ottimo prodotto che viene ancora aggiornato dalla AVM. Ha però un'unica pecca: pur essendo compatibile con lo standard 35b, supporta velocità fino a 100 mbit in download: ciò significa che se hai intenzione di passare ad una FTTC più performante, dovrai necessariamente valutare il 7530.

                      Fatte queste premesse, e se ti interessa, ho un 7490 perfettamente funzionante che non uso più e che posso cederti a prezzo stracciato.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile