Ciao, su suggerimento di @degustibus ho aperto questo nuovo thread per discutere e scambiarci opinioni su questo problema che è costituito da un freeze di circa 30 secondi nel traffico in entrambe le direzioni e NON è accompagnato da una disconnessione del link ftth come quelle discusse principalmente sull'altro thread "Disconnessioni FTTH Iliad".
Iliad Packet Loss (pseudo micro-disconnessioni)
Oggi ho ricevuto la visita del tecnico Openfiber che, come previsto non è riuscito a risolvere il problema( il realtà non ci ha nemmeno provato). Mi ha sostituito la box ma non il modulo sfp e mi ha confermato che aveva tante segnalazioni identiche nella mia zona ma che openfiber non poteva fare nulla e che la problematica deve essere risolta da Iliad.
Modestamente suggerisco di segnalare questo continuo problema, irrisolto da mesi, anche sul gruppo di Facebook....chissà che qualcosa si muova...
ginsengman gruppo su Facebook lascialo proprio perdere..fanboy di iliad e la maggior parte ignorante,tempo sprecato ( ci ho già sbattuto la testa).
Comunque la perdita pacchetti non è dovuta dal router,altrimenti avresti perdita pacchetti nel hop ( nell'ip dell'iliad box).
Pacchetti li perde l'isp,nella loro tratta.
Soluzioni? Pec o reclami o..cambio gestore.
Oggi è la giornata mondiale delle microdisconnessioni, ma succedono soprattutto quando ci si connette in wireless: non capisco se è un problema della scheda wireless del mio pc oppure dell'Iliadbox ...comunque quando funziona si vedono tranquillamente 250-270 Mb.
In Ethernet si viaggia a 700 e le microdisconnessioni sono molto rare. Non so che fare...
@PieroColucci ti chiedo gentilmente di inoltrare i tuoi test fatti prima di cambiare linea, e @ginsengman dì a tuo figlio di fare qualche test e di caricare i risultati qua.
Come va da voi questa mattina? Da me ping intorno ai 6 secondi e perdita di pacchetti continua... fino a qualche settimana fa andava tutto benone, ora è difficile anche navigare e i video su YouTube impossibili da vedere... riavviando la box non cambia nulla
Anche io continuo inesorabilmente ad avere queste continue disconnessioni, ieri per la prima volta ho utilizzato il programma per il monitoraggio, e dalle 16:00 fino alle 2:00 di notte ho contato 25 disconnessioni.
Oggi ho cominciato a controllare alle 8:00, e fino ad adesso, ore 9:36 ne ho avute 4.
Dopo l'ultimo aggiornamento ho molte disconnessioni, prima andava bene, è possibile ritornare indietro?
- Modificato
cucca Kyashan congedo ginsengman
Le vostre "disconnessioni" compaiono nel log dell'inerfaccia web della iliadbox? 192.168.1.254 -----> stato della iliadbox -----> cronologia
Se potete postate qualche screenshot
congedo
Proverei volentieri anch'io a mettere un firmware precedente ma che io sappia non è possibile.
MaxX Le microdisconnessioni da sempre non sono MAI apparse nel log: la linea pare sempre ok (non sono mai andato peggio di -20,86 Db) e le velocità sono buone, anche meglio dei primi giorni.
Però ogni tanto le pagine web non si caricano e se vedo che non ripartono più devo usare la risoluzione problemi di Windows e tutto va a posto.
Ripeto: non so se ho un problema di scheda wi-fi sul pc (non credo) o se è un problema dell'Iliadbox, ma penso che sia proprio questa, visto che ogni tanto le pagine si bloccano anche sugli smartphone.
Con Ethernet non vedo particolari disconnessioni...
- Modificato
MaxX
da me no... quando vedo che la connessione funziona male, faccio un ping da terminale e vedo che si alternano ping "regolari" da circa 25ms a ping molto alti dai 2 ai 6 secondi e più... poi nel mezzo ci sono dei pacchetti persi... qualche pacchetto che torna a velocità standard e poi di nuovo alti e pacchetti persi... ma sulla box non c'è nulla e per lei è tutto ok... almeno per quanto mi riguarda...
aggiungo che tutto questo capita connesso via cavo, no wifi
ginsengman
Da come lo descrivi sembrerebbe un problema di rete lwifi o del client wifi.
MaxX
speriamo bene, perché l'impressione è che stiano aumentando... per quanto mi riguarda però hanno cominciato a comparire dopo l'aggiornamento che hanno fatto per le disconnessioni, di cui ho sofferto pochissimo, ma questo problema è irritante! Ci vorrebbe che come per le disconnessione qualche sito specializzato ne inizi a parlare per dar visibilità al problema!