Salve, abito a Firenze (quartiere 1) in un palazzo di recente costruzione. Il nostro civico si trova in area grigio/nera e verrà raggiunto dal piano BUL entro il 2024.

Per adesso mi trovo molto soddisfatto con la FTTC di Tiscali, che va a 80 megabit pieni (grazie @andreagdipaolo).

Adesso chiedo a voi, se posso già iniziare a portarmi avanti chiedendo all'Amministratore di Condominio di mettersi in contatto con OpenFiber tramite questo form.

Eventualmente mi era anche venuto in mente che potrei proporre all'Amministratore di, quando arriverà la fibra, creare un "impianto centralizzato della fibra" (per chi lo vuole). Un pò come avviene con una singola parabola satellitare collegata a tutti gli appartamenti di un palazzo per la tv via satellite:

  1. Fare un gruppo d'acquisto per comprare autonomamente fibra ottica, router ottico e modem compatibili fibra.
  2. Creare dentro il palazzo una LAN in fibra ottica che colleghi tutti i condomini (richiedenti/aderenti)
  3. Attivare un unico contratto fibra, facendo risparmiare quindi sensibilmente tutti quelli che aderiranno.

Secondo voi è possibile/legale?

    andredo777 Il nostro civico si trova in area grigio/nera e verrà raggiunto dal piano BUL entro il 2024

    Il piano BUL non interessa le aree nere e grigie. OF ha già cablato gran parte di Firenze con un investimento privato.

    andredo777 posso già iniziare a portarmi avanti chiedendo all'Amministratore di Condominio di mettersi in contatto con OpenFiber tramite questo form.

    Se OF ha già cablato la tua via/zona e ha saltato il tuo civico puoi provare, ma difficilmente porta a risultati tangibili (in base al motivo per cui ti hanno saltato). Quando ti vorranno coprire, ti copriranno

    andredo777 Secondo voi è possibile/legale?

    Quel che vuoi fare è molto difficile e costoso specialmente usando la fibra e, al di là di questo, violerebbe quasi sicuramente le condizioni contrattuali dell'operatore con cui sottoscriveresti l'offerta

      CosimoP

      Cercando sul sito Banda Ultra Larga Italia, inserendo il mio indirizzo trovo queste info. Come posso interpretarlo? Scusa l'ignoranza ma perché non farebbe parte del piano Bul?

        andredo777 Ti consiglio di cliccare sulle parole "piano bul", si apre una guida molto dettagliata che toglie ogni dubbio.
        In parole povere, il piano BUL del 2015 copre le aree bianche. Il sito BUL ti comunica che un operatore ha dichiarato nelle consultazioni l'intenzione di coprirti entro il 2024. Se rispetta quanto dichiarato, sarai coperto nel 2024 ma in forma privata, non con i soldi pubblici del piano BUL

          magoma In effetti, sarebbe interessante creare anche un DNS e Adblock centralizzato a monte. Il contratto andrà direttamente a nome dell'amministratore. 5 gigabit al secondo non li sfrutta nessuno, secondo me possono essere tranquillamente ripartiti su 10 appartamenti o più.

          andredo777 Eventualmente mi era anche venuto in mente che potrei proporre all'Amministratore di, quando arriverà la fibra, creare un "impianto centralizzato della fibra" (per chi lo vuole). Un pò come avviene con una singola parabola satellitare collegata a tutti gli appartamenti di un palazzo per la tv via satellite:

          Fare un gruppo d'acquisto per comprare autonomamente fibra ottica, router ottico e modem compatibili fibra.
          Creare dentro il palazzo una LAN in fibra ottica che colleghi tutti i condomini (richiedenti/aderenti)
          Attivare un unico contratto fibra, facendo risparmiare quindi sensibilmente tutti quelli che aderiranno.

          Secondo voi è possibile/legale?

          Allora fattibile è fattbile, ma andrebbe fatta con una Fibra P2P che arriva su un router che deve avere una enorme capacità di routing, almeno a 10Gb, almeno. Poi ci vuole lo switch altrettanto grosso e devi deciedere se salire agli appartamenti in fibra o in ETH. E va anche configurata bene con le VLAN perchè un appartemento non veda la lan di un altro appartamento, sennò addio privacy. E ovviamente servirebbe una subnet, diciamo una /28 che ti permetterebbe di avere 14 Ip, ossia 13 appartamenti e il router. In realtà dovresti anche gestire la cosa con autentizazione PPPoE, per evitare che un altro condomino si attacchi senza pagare la sua parte. Ovviamente davvero bello, ma per niente economico. Potresti anche gestire tutto in NAT con un solo IP, ma è altamente sconsigliato perchè uscireste tutti con quell'IP, quindi nessuna possibilità di gestire port forward, ma ancora peggio ti sottometti alla IP reputation di tutto il condominio. Ossia se il vicino fa cose partcolcari con internet (esempio mass email) e l'IP viene blacklistato e/o viene considerato con una scarsa reputazione ne risentireste tutti.

          andredo777
          Non ha il minimo senso.
          L’infrastruttura PON è pensata già per servire più utenze del condomino.

          Ci sono ISP dai 15 ai 20 euro/mese (Iliad e Windtre), i più costosi vengono 30. Con allaccio , assistenza router e chiamate tutto.

          So che una cosa del genere la fa eolo , un unica parabola per servire più ui , in ftth non penso sia una cosa fattibile

            • [cancellato]

            andredo777 Attivare un unico contratto fibra, facendo risparmiare quindi sensibilmente tutti quelli che aderiranno.

            Secondo voi è possibile/legale?

            Con contratti consumer di solito no. Di solito le condizioni contrattuali vietano la condivisione con terzi se non occasionale. Il nuovo Codice delle Comunicazioni permette di condividere le linee, ma non si capisce bene se parla delle reti tipo WiFi o di qualsiasi rete.

            Ci sarebbero comunque problemi di privacy e sicurezza se la LAN non è fatta a regola d'arte per isolare il traffico delle utenze l'una dalle altre - e chi la amministra diventerebbe responsabile - e i condomini dovrebbero condividere la banda in entrata/uscita.

            Per risparmiare 20 euro al mese?

            andredo777

            Fare un gruppo d'acquisto per comprare autonomamente fibra ottica, router ottico e modem compatibili fibra.
            Creare dentro il palazzo una LAN in fibra ottica che colleghi tutti i condomini (richiedenti/aderenti)
            Attivare un unico contratto fibra, facendo risparmiare quindi sensibilmente tutti quelli che aderiranno.

            Se avete questo grado di civilità, che non è comune trovare, puoi contattare l'azienda 2GIGA

            avevo letto anche il loro tariffario, veramente allettante....più si è, più si risparmia
            Quindi credo che sia possibile. Se ti fai fare il preventivo, informaci qua sul forum

            andredo777 Scusa l'ignoranza ma perché non farebbe parte del piano Bul?

            Perché c'è proprio scritto che sarà coperto da un operatore privato nel 2024 in FTTH

            AleAttila So che una cosa del genere la fa eolo , un unica parabola per servire più ui

            Ma comunque con contratti totalmente separati e indipendenti.

            Dal punto di vista tecnico è fattibile, alla fine sarebbe una grande LAN.. dal punto di vista legale not so much.

            Innanzitutto le condizioni contrattuali dell’ISP vietano questo genere di condivisione, poi ci sono tanti altri aspetti da considerare.. essendo la linea condivisa bisognerebbe tenere i log di quello che fanno gli utenti che usano quella linea e rispettare il GDPR.

            Senza considerare tutte le spese per creare questa grande LAN (compresi i sistemi di logging) che sicuramente non giustificano un risparmio di qualche euro al mese per il canone di una connessione.. oltre al fatto che sì Iliad ti da 5Gbps di banda di picco ma difficilmente è sfruttabile al 100% h24/365.

            Poi, ad esempio. chi si prenderebbe la briga di gestire eventuali guasti e problemi?
            Io non mi prenderei mai un a responsabilità del genere e immagino che saresti tu ad occupartene visto che saresti tu a proporre questa idea..

            andredo777 Attivare un unico contratto fibra, facendo risparmiare quindi sensibilmente tutti quelli che aderiranno.

            No, non ha senso e non si può fare, la GPON inoltre è stata fatta per fornire più UI.

            Sarebbe figo (per parlare eh) fare magari una dedicata 1000/1000 con BMG 100% allora dividendo per 10 appartamenti il costo ha senso, ma sto parlando idealmente. 🙂

              Matteo_Mabesolani Sarebbe figo (per parlare eh) fare magari una dedicata 1000/1000 con BMG 100% allora dividendo per 10 appartamenti il costo ha senso, ma sto parlando idealmente. 🙂

              Costerebbe comunque più di una linea consumer.. per utenze normali non ha molto senso.

              • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                Technetium a meno che non ci siano altre opzioni, per un condominio sperduto nel nulla ad esempio.. in tal caso io opterei per qualcosa del genere

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile