- Modificato
Salve, abito a Firenze (quartiere 1) in un palazzo di recente costruzione. Il nostro civico si trova in area grigio/nera e verrà raggiunto dal piano BUL entro il 2024.
Per adesso mi trovo molto soddisfatto con la FTTC di Tiscali, che va a 80 megabit pieni (grazie @andreagdipaolo).
Adesso chiedo a voi, se posso già iniziare a portarmi avanti chiedendo all'Amministratore di Condominio di mettersi in contatto con OpenFiber tramite questo form.
Eventualmente mi era anche venuto in mente che potrei proporre all'Amministratore di, quando arriverà la fibra, creare un "impianto centralizzato della fibra" (per chi lo vuole). Un pò come avviene con una singola parabola satellitare collegata a tutti gli appartamenti di un palazzo per la tv via satellite:
- Fare un gruppo d'acquisto per comprare autonomamente fibra ottica, router ottico e modem compatibili fibra.
- Creare dentro il palazzo una LAN in fibra ottica che colleghi tutti i condomini (richiedenti/aderenti)
- Attivare un unico contratto fibra, facendo risparmiare quindi sensibilmente tutti quelli che aderiranno.
Secondo voi è possibile/legale?