• FWATIM
  • Passaggio da TIM a Eolo e relativa disdetta

Buongiorno,

Ho eseguito il passaggio da TIM a Eolo, ho aspettato email di portabilità del numero e verificato che il servizio internet funzioni.
Ora però ho un dubbio, io ho fatto la portabilità del numero solo per non dover gestire la disdetta con TIM, ma nella mail di Eolo c'è scritto che la disdetta per il servizio internet è a carico mio.
L'operatore al telefono prima di passare ad Eolo mi ha detto che devo mandare disdetta, il tecnico che è venuto a casa no.
Ora, prima di fare casini, come devo muovermi? Mando raccomandata a TIM, oppure dovrebbero già aver preso atto e mi chiuderanno il contratto?

Grazie

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Nel dubbio, se con Eolo funziona sia la linea telefonica che internet, una mail (semplice o meglio ancora PEC) a TIM non guasta.
    A mio tempo ricordo che la portabilità effettiva però non è partita finché non ho fatto la prima chiamata attraverso il voip Eolo. Secondo me ti conviene richiamare Eolo e verificare la tua situazione, se non sbaglio ora c'è pure un venditore qui sul forum, non so se può aiutarti direttamente lui.

      Prando1994 Mando raccomandata a TIM, oppure dovrebbero già aver preso atto e mi chiuderanno il contratto?

      Cito

      andreagdipaolo Bisogna contattare il precedente gestore e domandare a portabilità conclusa, non prima.
      Qualcuno dopo NPP cessa anche il servizio dati (TIM, Wind, Vodafone), qualcun altro no (Fastweb, di solito) e qualcuno ci mette un secolo a capire che sei andato via oppure non se ne accorge proprio (Tiscali) e gli serve un sollecito per cessare.

      Detto questo, se il tuo numero TIM è passato ad Eolo da almeno 48 ore puoi (come consigliato da Eolo) mandare una PEC con modulo di disdetta: di sicuro male non fa.

        Fabbio
        Non posso fare la chiamata non avendo nessun telefono in casa, il numero di telefono ce l'ho perchè TIM mi ha obbligato ad averlo e me lo sono portato perché mi avevano detto che in questo modo non avrei dovuto fare io la disdetta.

        mark129

        Ok capito. Ho ricevuto la mail della portabilità diversi giorni fa, potrei già procedere.

        Ci sono metodi alternativi a PEC e raccomandata? Se chiamo l'operatore non può gestire la pratica? Perchè non ho PEC, se non si può fare mal che vada andrò a mandare raccomandata in posta

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          Prando1994 Ho ricevuto la mail della portabilità diversi giorni fa

          La vera prova sarebbe provare a fare e ricevere una chiamata sul numero fisso, come ti diceva @Fabbio
          Se non lo vuoi / puoi fare, resta così. non vedo alternative.

          Prando1994 Ci sono metodi alternativi a PEC e raccomandata?

          Con TIM, come da Carta dei Servizi

          In alternativa, il recesso può essere comunicato con modalità telematica tramite il sito tim.it, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187

          Ma la ragione principale di inviare disdetta scritta per me è avere una prova con data certa di aver dato (anche) la disdetta stessa, al fine di mettersi al riparo da eventuali ulteriori fatturazioni o disguidi.

          Prando1994 Perchè non ho PEC, se non si può fare mal che vada andrò a mandare raccomandata in posta

          Solo un commento: una raccomandata in Posta (lasciando perdere il tempo necessario) oggi ti costa quasi come un anno intero di PEC di certi fornitori, e non avere una PEC nel 2022 è un po' (per me) come non avere un numero mobile: si può pure fare, per carità, ma... perché?

            mark129

            Perchè non mi è mai servita prima di ora 😆

            Domani allora mi compro la PEC e pace, ho visto ora che costano poco. Ero rimasto ai prezzi a 2 zeri che ci chiedevano in azienda.

            Grazie!

            • Fabbio ha risposto a questo messaggio

              Prando1994 Sottoscrivo tutto, l'ho aperta anch'io per motivi simili e devo dire che per quello che costa ne vale la pena, soprattutto se devi pararti da fatturazioni non dovute!

              Per quanto riguarda il numero fisso io l'ho tenuto per la tranquillità di poter chiamare tutti i numeri verde... c'è ancora qualcuno che da rete mobile ti fa pagare 😒

              un anno dopo

              Riprendo questo post.. che voi sappiate dopo quanti gg arriva la fattura di chiusura TIM?
              Io ho chiuso con loro il gg 2 marzo ma allo stato attuale zero fatture.
              Grazie

              • Giann ha risposto a questo messaggio

                mitico81 a me pare che arrivò 2 mesi dopo

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile