• MobileTIM
  • Se attivo dati mobili senza offerte tim mi addebita 4 euro

[cancellato] no. Ho controllato meglio e il blocco dovrebbe esserci, mi ricordavo bene. Cito l'articolo 2 della Delibera n. 326/10/CONS:

Articolo 2
(Sistemi di allerta e limiti di spesa per il traffico dati sulle reti di telefonia mobile)

  1. Gli operatori mobili, con riferimento ai piani tariffari che prevedono un plafond di traffico dati tariffato a forfait (di tempo o di volume), rendono disponibili gratuitamente sistemi di allerta efficaci che, al raggiungimento di una soglia di consumo pari ad una percentuale del plafond di traffico (di tempo o di volume) scelta dall’utente tra le diverse opzioni proposte dall’operatore, informino l’utente medesimo:
    a) del raggiungimento della soglia;
    b) del traffico residuo disponibile;
    c) del prossimo passaggio ad eventuale altra tariffa e del relativo prezzo al superamento del plafond.
  2. Qualora il cliente non abbia dato indicazioni diverse in forma scritta, gli operatori provvedono a far cessare il collegamento dati non appena il credito o il traffico disponibile residuo (di tempo o di volume) di cui al comma 1 sia stato interamente esaurito dal cliente, senza ulteriori addebiti o oneri per quest’ultimo, avvisandolo di tale circostanza. La connessione dati è riattivata nel più breve tempo possibile dopo che l’utente ha fornito, mediante una modalità semplice, il proprio consenso espresso, che non può, quindi, essere tacito o presunto.
  3. Gli operatori mobili pongono in essere modalità facilmente comprensibili e riscontrabili per la notifica del messaggio di allerta di cui al comma 1 al terminale di telefonia mobile o altra apparecchiatura indicata a scelta dal cliente, tra le quali almeno un SMS o un messaggio di posta elettronica nonché una finestra di “pop-up” sul computer.
  4. Gli operatori mobili rendono disponibili gratuitamente a tutti gli utenti sistemi di immediata comprensione e facilità di utilizzo per il controllo in tempo reale della spesa utili a fornire informazioni sul consumo accumulato espresso in volume di traffico, tempo trascorso o importo speso per i servizi di traffico dati, nonché un servizio supplementare gratuito per abilitare o disabilitare la propria utenza al traffico dati.
  5. I sistemi di cui al comma 4 si attivano automaticamente sui terminali venduti con marchio dell’operatore.
  6. Gli operatori mobili offrono gratuitamente anche agli utenti con piani tariffari a consumo, diversi da quelli di cui al comma 1, la possibilità di predefinire una soglia massima di consumo mensile per traffico dati scelta dall’utente tra le diverse opzioni proposte dall’operatore. A tutti gli utenti che, entro il 31 dicembre 2010, non abbiano provveduto a scegliere tale soglia o a dichiarare di non volersene avvalere, si applica automaticamente, a decorrere dal 1 gennaio 2011, il limite massimo di consumo per traffico dati nazionale pari a 50 euro per mese per utenze private e pari a 150 Euro per utenze affari oltre ad un limite di 50 euro per il traffico dati nei Paesi esteri diversi da quelli dell’Unione europea, fatto salvo il limite di 50 euro previsto dal regolamento europeo per il traffico dati in roaming nei paesi dell’Unione europea. Per la cessazione del collegamento e le relative notifiche e consensi si applicano le medesime disposizioni di cui ai commi 2 e 3.

In particolare i commi 1 e 2 nel caso di piani con plafond dati, e 6 per il limite di default di 50 Euro al mese nel caso di piani a consumo; considerando che il limite deve essere scelto "tra le diverse opzioni proposte dall’operatore", e gli Operatori quindi non faranno mai impostarlo a zero, nel caso di piani a consumo basta far attivare l'opzione di blocco dati.

Inoltre il consenso all'extrasoglia a pagamento per i piani con plafond dati deve essere "espresso, che non può, quindi, essere tacito o presunto", quindi il fatto che l'Operatore attivi comunque "a forza" i "Giga di riserva" o peggio metta l'extrasoglia direttamente nel piano base spacciandola per "Giga base" o quel che e', dovrebbe essere contrario alla Delibera sopra citata.

DavideDaSerra il "problema" del 4G che dici tu esiste ma e' un altro discorso; anche impostando in 2G/3G, sui terminali "antichi" come il Nokia N70 bastava evitare di connettersi, mentre su un terminale "moderno" non ci farei affidamento (non si fanno problemi a mandare SMS premium al Google o Apple di turno, figuriamoci a non attivare la connessione dati "per sbaglio"... Per inciso non si puo' nemmeno disattivare la prima volta che si inizializza il telefono, o in alcuni casi anche mettendo una nuova SIM o riavviando ritorna magicamente attiva di default...)

Il problema è che quei pochi giorni che resto senza giga attivo i dati mobili proprio di istinto... ma penso che invece che smanettare tipo richiedendo blocco dati, faccio prima a cambiare operatore e mettere CoopVoce come mi è stato consigliato... anche perchè i prezzi di Tim sono alle stelle, io pago 16 euro per 50 giga, sms e minuti illimitati.
Comunque resta il fatto che se tim dovesse rimborsare tutti i 4 euro che mi hanno scalato, al giorno d'oggi sarei milionario xD

    davyy beh si' allora ti conviene decisamente cambiare Operatore, direi 😅

    Per "riavere il maltolto" potresti provare ad andare in conciliazione + definizione, contestando la violazione della Delibera n. 326/10/CONS, per l'impossibilita' di sottoscrivere un piano che non preveda costi extrasoglia al termine del plafond dati, ci sono alcuni casi "eclatanti" in cui sono state rimborsate/indennizzate migliaia di euro... Ma e' una procedura lunga, bisogna starci dietro, e soprattutto non bisogna sbagliare nulla nemmeno di una virgola...

    • davyy ha risposto a questo messaggio

      LATIITAY beh, hai ragione, il bello è che questi neanche mi chiedono, non hanno la mia autorizzazione di attivare sta flat day e quindi la prima volta mi sono ritrovato 4 euro scalati a random ma dopo un po' ho iniziato sempre di più a capire da cosa era...

      Adesso, che sembrava tutto più calmo, tim mi disattiva l’offerta di giga perché dovevo avere ricarica automatica attiva, però la cosa è che all’attivazione l’ho attivata tranquillamente non diceva da nessuna parte che dovevo avere quest’altra cretinata (scusate il termine ma ora non ne posso veramente più).
      E niente, io ovviamente non ho ricevuto neanche un sms che la mia offerta era in disattivazione e ora mi ritrovo ovviamente i 4 euro scalati perché quando mi hanno disattivato l’offerta avevo i dati mobili attivi e ora ho -1,38€ di credito.
      Tim sta dando solo delusioni

        davyy bleah... Se vuoi passare ad altro operatore approfittane e fallo adesso, SENZA ricaricare. Il credito residuo di una ricaricabile non puo' legalmente andare in negativo, quindi non verra' mai nessuno a chiederti quell'euro e 38, e cosi' facendo non paghi nemmeno il costo per il trasferimento del credito residuo al vecchio operatore.

        Io ti consiglierei di passare a iliad. Se poi ti trovi bene con iliad, la tieni, altrimenti (per quanto "brutte" possano essere, ma questo e' un altro discorso...) potrai approfittare delle offerte "operator attack" dei vari Kenamobile, Homobile, Verymobile, etc che esistono solo passando il numero da iliad o virtuali, non direttamente dall'operatore "grande".

          LATIITAY Sì, ma il problema è che la mia sim è intestata a una persona che non conosco perchè ho la sim da 9 anni che è passata da mia zia a mia nonna e poi a me

            davyy Da quel che so, puoi cambiare operatore intestandola direttamente a te, non serve l'intestatario vecchio, basta che hai la SIM sotto mano per l'ICCID

              rickyces ok grazie, entro 1 settimana cambio operatore

              davyy rickyces esatto, per le ricaricabili deve coincidere solamente l'ICCID. Discorso diverso per gli abbonamenti in cui deve coincidere anche il codice fiscale/partita IVA... (Easy Pay, Ricarica Automatica e compagnia bella sono sempre ricaricabili; e' abbonamento solo se arriva la fattura e si paga la tassa di concessione governativa)

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile