Qualcuno sa come collegare una stampante sulla porta Usb presente sul dato in comodato da Tiscali?
Il manuale presente nella confezione dice che si può ma non spiega come, la stampante viene riconosciuta ma non stampa ne da win10 ne da ubuntu.
Sulla FTTC Tim avevo lo stesso modello di router e il manuale spiega in maniera chiara la procedura da seguire per far riconoscere la stampante al sistema operativo, ma se ripeto gli stessi passi sul Technicolr brandizzato Tiscali non funziona.

Probabilmente il driver presente nel tg789 Tiscali non è compatibile come quello presente nel firmware della tim.

Anch'io non sono riuscito a far funzionare la mia multifunzione Samsung tramite la porta usb del Tg789vac v2, malgrado la funzione "condivisione stampante" risulti attiva; posso solo usarla come stampante di rete, collegandola in ethernet.

    Io non sono mai riuscito a farla andare su nessun modem. Il server di stampa purtroppo non è direttamente accessibile tramite interfaccia web, e però in alcuni casi è richiesta una configurazione manuale. Se funziona è "plug and play", altrimenti niente, credo...

    • paolofi ha risposto a questo messaggio

      matteocontrini Con il Tg789 di Tim la stampante andava configurata manualmente collegandosi all'indirizzo IP 192.168.1.254 e poi seguendo le istruzioni del router che erano abbastanza chiare. Peccato che Tiscali non sia riuscita a farlo.

        paolofi con manualmente intendo collegandosi all'interfaccia di CUPS che è installato sul sistema del modem. Con alcune stampanti bisogna scegliere manualmente il driver o installarlo, ma l'interfaccia non è accessibile.

        2 anni dopo

        MarcoYahoo ciao Marco. Su questo technicolor non riesco a far riconoscere una stampante epson al-m320 dotata di porta ethernet e collegata tramite cavo ethernet. La stampante è configurata per ottenere indirizzo IP auto. Non la vedo con windows 10 connesso alla stessa rete e non la vedo nemmeno entrando nelle impostazioni del router. Che cosa mi sfugge? grazie

          andytiscali Premesso che non ho più lo scolapasta Tiscali (sostituito dal gestore - in quanto difettoso - con altra ciofeca Zyxel, che ho prontamente rimpiazzato per disperazione a mie spese con un Fritz 7530), per poter usare la tua stampante di rete devi presumibilmente installare gli appositi driver.
          Con la mia ex-multifunzione Samsung bisognava infatti selezionare, dal sw contenuto nel supporto ottico fornto in dotazione con la stampante, il tipo di installazione specifico in base all'utilizzo (collegamento tramite usb, ethernet o wifi).

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile