Buonasera,
Per condividere l'acquisto di oggi con voi e sapere cosa ne pensate?
Ho trovato il Fritz 4060 a 185 euro su Amazon, non ho resistito.
Panoramica connettività: fibra executive 2.5/1, configurazione attuale:

  • ont esterna 2.5
  • ubiquiti router USG
  • ubiquiti ap lite ac
  • 1 vm Ubuntu server con open VPN e console ubiquiti
  • vm 3cx.

Ovviamente il Fritz andrà a sostituire USG e probabilmente a sto punto anche l'ap che punto a rivendere entrambi a circa 180 €.

Cosa dite?

Che ne dite? Faccio sempre a tempo a restituirlo il.nuovo 4460 😁

    IlariaBressi provocatrice.. 🙂 cmq non è ancora uscito!

    apez84 Che ne dite?

    Personalissimo cartellino punti.
    Hai sostituito un prodotto obsoleto ed overpriced con un prodotto nuovo ed overpriced.
    Hai sostituito un prodotto linux di difficile configurazione con un prodotto che non consente molte configurazioni (come router).
    Ci dovresti guadagnare qualcosa come prestazioni in NAT, ma visto che poi le porte sono da 1Gbit, cui prodest?
    Ci dovresti guadagnare qualcosa come prestazione in WiFi.
    Direi che è un brutto pareggio, se hai pagato 185 ed incassi 180 (che mi sembra una cifra difficile da realizzare con quei due pezzi, ma non sono un gran venditore, anzi, tutt'altro). Se incassi circa 100, hai svecchiato il parco macchine spendendo 80 euro circa: non è malaccio ma non mi pare un affare.

      mark129 giusto, sono d'accordo con la tua analisi e da qui i dubbi, ti aggiungo un altro aneddoto alla storia.. vengo da una configurazione con mini PC e offense virtualizzato.. di sto passo il prossimo è un dlink dsl-2640b 🙂

      Scherzi a parte Fritz mi è sempre piaciuto.
      Facciamo così, tengo tutto e lo provo per 10 giorni.

      Ma tu @mark129 che ci avresti messo per aggiornare con una soluzione recente e con giusto prezzo? Asus sono ancora più cari e forse ugualmente configurabili, o no?

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        apez84 Asus sono ancora più cari e forse ugualmente configurabili, o no?

        ASUS con Merlin (quindi niente AiMesh, etc) sembrerebbe una discreta soluzione, ma non ne ho esperienza diretta e puntuale.

        Per il resto, io sarei tornato indietro (x86 con Linux/WRT) oppure come qualcun altro qui (non so se matem7, stich86 comunque uno di coloro che, temerari, smanettano con gli stick GPON), CPE Arm tipo Marvel o Octeon quad core (MacchiatoBin & simili) e forse un Linux per embedded (Yocto, SUSE, etc): ma sono altri costi, spesso multipli di quelli del Fritz.

          mark129 già, rimane comunque una soluzione domestica. Mi sono divertito un po' e continuerò a farlo , chissà quanti dura questa soluzione 🙂
          Ad ogni modo per un asus di quelli a cui ti riferisci il.costo è il doppio del Fritz.

          Mi permetto di esprimere una mia personalissima opinione, probabilemente contro tendenza. Stai sostituendo un USG, presumo USG3P e non 4P o superiori, che per quanto sovraprezzati e sicuramente non di facilissima gestione, sono prodotti più di classe business, abbastanza corazzati che ti permettono di gestire una quatità di cose (sopratutto se in combinazione con un access point e magari uno switch UniFi) davvero interessante e sicuramente non ti crea limiti nell'espandere la tua rete, diciamo che ha davvero pochi limiti. E lo stai andando a sostituire con un Fritz 4060, per carità, prodotto interessantissimo, ma sicuramente pensato ad una fascia di utenza molto più bassa e domestica, che ti fa configurare e gestire molte ma molte meno cose. Io personalmente la vedo davvero come un downgrade. Detto ciò capisco anche che l'USG3P ha i suoi anni e sopratutto i suoi limiti di hardware e anche software ormai, con UniFi che sta portanto nuove features interessanti solo ai nuovi prodotti. Per questo capisco anche il desiderio di cambiare l'USG e capisco anche che con la strada che la linea di prodotti UniFi ha preso si stanno molto allontanando dall'ambiente large business ed enterprise, per altro aumentando sempre più i prezzi, per cui comprendo anche che prendere un altro router UniFi non sia un'opzione tanto geniale.
          Ovviamente è solo la mia personalissima opinione, visto che anche io sto meditando di cambiare l'USG3P.

            P1R4NH4 è proprio così ed è per questo il post e il dubbione .. confermo avere anche io il usg3p.

            L'alternativa sarebbe stata acquistare un ap 6 lite da associare al ac lite, ma come router sarei rimasto con un router "obsoleto"

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Ora, non so di preciso cosa devi farci e a che livelli appunto, ma potresti dare un'occhiata anche alla soluzione TP-LInk di Software Defined Networking, Omada. Funziona con controller come UniFi e secondo molti è proprio stata fatta per imitare un po' UniFi. Non saprei come vanno gli AP e onestamente ho qualche dubbio (per le mie necessità) sui router, ma molti sono soddisfatti e personalmente ho un paio di Switch di questa serie e vanno una meraviglia ad un prezzo contenuto (ma io non li ho adottati su controller, li tengo solo CLI).
              Oppure se il budget non è un problema c'è la soluzione SDN di Aruba, sempre ispirata a UniFi, che se non erro si chiama Aruba Instant On.
              Poi a livello personale come router guarderei seriamente a MirkoTik, ad esempio con la stessa cifra del Fritz 4060 mi sa che puoi andare a guardare qualcosa come la RB3011 o RB4011 e simili, che però sono prodotti di fascia anche più alta dell'USG a mio parere.
              Insomma se guardi fuori dal "recinto" di UniFi puoi trovare un bel po' di prodotti per ogni fascia e ogni prezzo senza scendere nelle funzionalità.
              Come ti dicevo prima UniFi ormai ha preso una strada diversa, ma fortunatamente ci sono tante alternative.

              • apez84 ha risposto a questo messaggio

                P1R4NH4 RB3011 o RB4011

                Li avevo già valutati.. troppo per essere un ambiente domestico, molto belli e ben fatti.

                Grazie pere tue considerazioni.

                Finora vedo che nessuno mi ha espresso un parere a favore della scelta del Fritz.

                Oggi arriva, vi saprò dire.

                Seguo con interesse la discussione, in quanto pure io sono estremamente tentato di prendere il Fritz 4060 (ovviamente ho una ftth). Anzi, in realtà la decisione è ormai presa, però lo acquisterò un pochino più avanti. Al momento ho un tp link fornitomi dall'operatore.

                Ho letto varie recensioni sia da parte di siti web del settore che da parte di chi lo ha acquistato e tutti ne parlano molto bene.

                Io mi sono avvicinato da pochi mesi al mondo Fritz acquistando prima un Repeater 6000 con il quale mi trovo benissimo e poi un Fritz 1200ax con il quale mi trovo altrettanto bene. Quindi la mia idea è quella di prendere il 4060 anche e soprattutto per creare una rete mesh con repeater 6000 e 1200ax, oltre che per creare una rete ospite.

                Premetto che le mie esigenze sono molto basiche, nel senso che il 4060 lo utilizzerò a casa, quindi in ambiente domestico. Non è che cerco chissà che cosa, basta che sia stabile, potente e copra tutta la casa insieme ai repeater, cosa che già succede ora.

                Quindi non ho abbastanza competenze per rispondere alla domanda del post ma seguo con interesse, così da vedere come ti trovi con il 4060!

                • [cancellato]

                mark129 mi permetto di far notare che i firmware merlin supportano tranquillamente aimesh 😀

                  [cancellato] mi permetto di far notare che i firmware merlin supportano tranquillamente aimesh

                  Perfetto, correzione apprezzata.

                  apez84 ma come router sarei rimasto con un router "obsoleto"

                  Obsoleto come throughput complessivo (non ha un SoC capace di routare una Executive wire-speed, e probabilmente neanche una 1Gbit simmetrica).

                  io avrei scartato il 4060 a prescindere anche solo per il fatto che non ha porte lan superiori a 1 gigabit

                    matem7

                    Sei tu che hai preso il MacchiatoBin? Se si, come va, con cosa lo stai usando?

                    • matem7 ha risposto a questo messaggio

                      matem7 già, ma per avere porte lan 2.5 (piu di una) deve essere un prodotto dai 350 € in su, fuori budget per me.

                      • matem7 ha risposto a questo messaggio

                        apez84 Lo Zyxel Armor G5 le ha e costa meno del 4060 🧐
                        mark129 io uso un PC con pfsense, @stich86 ha il macchiato ma pure lui si è convertito a pfsense

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile