• TIMNews
  • TIM, streaming in Multicast per altri operatori tramite VULA

Interessante!

Nelle prossime settimane prenderà il via il tavolo tecnico presso l’AGCOM con cui TIM discuterà con gli altri operatori di rete fissa le modalità per implementare la tecnologia Multicast per lo streaming video

All’interno della delibera sono infatti presenti anche specifiche indicazioni circa la funzionalità Multicast per i servizi VULA.

La disponibilità a fornire la tecnologia Multicast tramite VULA anche agli altri operatori di rete fissa interessati era stata avanzata da TIM nel corso del procedimento dell’Antitrust sull’accordo con DAZN

Allo stato attuale, la tecnologia Multicast è disponibile per i servizi Bitstream ma non per i servizi VULA forniti da TIM, che come ricorda l’AGCOM sono quelli prevalentemente utilizzati dagli altri operatori di rete fissa per il rilegamento dei clienti.

Il Multicast, tecnologia già implementata da TIM per i suoi clienti TIMVISION, consente di ottimizzare l’utilizzo della banda di trasporto in occasione, tipicamente, della trasmissione di contenuti in diretta streaming per i quali si stima un numero elevato di fruizioni da parte dei clienti finali.

Per l’implementazione tramite i servizi VULA è però necessario che gli altri operatori sviluppino la propria soluzione tecnologica idonea a realizzare il flusso Multicast nella propria rete di trasporto, mentre TIM dovrà abilitare la funzionalità Multicast nella propria rete di accesso per i servizi VULA, e inoltre il fornitore dei contenuti in streaming dovrà stabilire appositi accordi con gli operatori richiedenti ed apportare eventuali adattamenti alla propria app.

https://www.mondomobileweb.it/234284-tim-streaming-multicast-altri-operatori-vula-al-via-tavolo-tecnico/

  • QRDG ha risposto a questo messaggio
  • sas46 ha messo mi piace.
    edofullo ha aggiunto il tag TIM e rimosso il tag FTTH .

    chris190 Bene, così la situazione si desatura un pò.

    Siamo a maggio... Scommetto al 100% che l'implementazione arriverà giusta giusta per la prossima stagione calcistica e pochi la useranno

    e fino ad ora come hanno fatto?

      cravatta solo TIM usava multicast, gli altri semplicemente unicast.

      Comunque non è che sia tutta questa grande cosa, TIM si occupa solo di trasportare il traffico multicast da punto A alla cpe di cliente.
      Tocca all'isp inviare dati su questo "tubo", quindi deve prendere accordi con i pattern di DAZN per prelevare i flussi originali, poi deve mettere su la propria CDN multicast (comprare gli apparati, testing etc...), comprare (nel caso di m-abr) o comunque implementare la parte software da far girare sulle proprie CPE, realizzare i propri set-top-box o accordarsi con dazn per implementare il proprio multicast nella loro app per dispositivi mobili (che non ha molto senso se parliamo di multicast non m-abr, non va d'accordo col wifi il multicast "standard").

      Mi sembra tutt'altro che una cosa facile e rapida, se lo possono permettere giusto Fastweb o Vodafone, IMHO

        handymenny senza contare che il multicast risolve il problema per quel singolo contenuto.
        Poi ci sono tutti gli altri dei varii Netflix e compagnia.

        Diversamente, l’investimento su reti metropolitane a 100 Giga ha un ritorno più alto per i servizi che puoi offrire anche per chi fa mobile.
        Quindi è una cosa che va valutata attentamente.

        Io vedo più un futuro in cui l’operatore offrirà la sua piattofrma all’edge virtualizzata all’OTT di turno più che il multicast.

          DAZN finora non è stata in grado di far usare correttamente le "cache" nelle reti degli operatori.. figuriamoci se riusciranno ad aggiornare la app per il multicast da più operatori 🤣

          gandalf2016 Si però mica tutto si risolve aumentando la banda... sembra sempre il classico problema di prestazioni delle applicazioni che si cerca di risolvere aumentando di tutto e di più senza risolvere a monte.

          gandalf2016 senza contare che il multicast risolve il problema per quel singolo contenuto.

          e nemmeno completamente visto che c'è Prime, che è pure quello che definirei "più distruttivo", che non è in multicast nemmeno con TIM (a differenza di DAZN e inifinity). Poi nella prossima stagione ci potrebbe essere un ritorno a SKY e quindi traffico SKY Q e nowtv (non multicast) che aumenta, per non parlare del traffico pirata, quello di ritorno da twitch/youtube (e compagnia) e il traffico degli utenti mobili (che del multicast non se ne fanno nulla).

          Sarebbe decisamente più semplice se un unico soggetto si occupasse del multicast end-to-end, però chiaramente non si farà perché ci sono altri interessi dietro

          Vedremo.. Curioso di sapere come risponderà Openfiber se questo servizio di TIM dovesse prendere piede (penso a Fastweb che usa attivamente openstream)

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile