Buongiorno,
sono ormai mesi che cerco informazioni su come siamo messi con l'arrivo della fibra ottica nel mio paese.
Dai vari siti BUL, Open Fiber, Trentino in rete etc...
Ho appurato queste cose:
- lavori pubblici 1° semestre 2019
- Convenzione firmata
- Metteranno la FTTH

Stanno ricostruento un intero marciapiede che attraversa tutto l'abitato sulla statale e ieri passando ho trovato questo: un tombino marchiato BUL!!!!

Un mese fa ho scritto al comune per chiedere informazioni ma non mi hanno ancora risposto.
La connessione 20 mega che in realtà va a 15 e la sera cala ancora non la sopporto più...

Sapete dove posso ancora guardare e trovare notizie più dettagliate??
Grazie in anticipo

Matteo

    draak84 hai fatto la verifica indirizzo di bul? Se si ti da FTTH? Poi se sono in ritardo, be questo è normale, a proposito ma da te c'è FTTC? intendo nel tuo paese.

    Quindi ci sono dei ritardi... che strano!!!! Ad oggi c'é al massimo la 20mb... una tristezza!

    Alla verifica dell'indirizzo esce: intervento pubblico (sfondo blu) 30/100 Mb però su questo sito non mi dice se FTTH o FTTC.

    Dal sito Open fiber:

    Mezzolombardo

    Regione
    
    Trentino-Alto Adige/Südtirol
    Provincia
    
    Trento
    Bando
    
    Gara 2 - Lotto 2 - Fase 1
    Piano cantiere
    
    H1 2019
    **FTTH**
    Stato Cantiere
    
    IN PROGETTAZIONE
    UI
    
    3.944
    PAC/PAL
    
    23
    FWA
    Stato Cantiere
    
    IN PROGETTAZIONE

      draak84 Quindi ci sono dei ritardi... che strano!!!!

      Sapessi quanti comuni hanno rimandato, uno proprio vicino al mio.

      draak84 Ad oggi c'é al massimo la 20mb... una tristezza!

      sfortunatamente anche io sono stato bloccato su una 20M, per via del mio cabinet in pianificazione, ed è vero è una tristezza, ma pensa che c'è gente che non può attivare internet.

      draak84 H1 2019
      FTTH
      Stato Cantiere

      IN PROGETTAZIONE
      UI

      3.944
      PAC/PAL

      23
      FWA
      Stato Cantiere

      IN PROGETTAZIONE

      Quindi i lavori non sono ancora iniziati, mi sa che ti tocca aspettare, ma a sto punto cerca qui http://bandaultralarga.italia.it/status-progetto-bul-nazionale-modello-a-concessione-gara-1-e-gara-2-aggiornamento-maggio-2019/ scarica il documento e vedi cosa ti da per il tuo comune.

      Ciao, ho notato che sullo stesso marciapiede ci sono almeno 4 o 5 tombini più piccoli marchiati #bul.. buon per te.. questo significa che il cantiere è avviato.. per dirti, io sono di Cles, e sto aspettando l'avvio del mio comune, cosa che stando a previsione dovrebbe avvenire entro giugno.. (scommetto che partirà in ritardo).. il problema adesso è aspettare che cablino l'intero paese, ma non è tutto.. per la vendibilità passeranno almeno altri 6 mesi successivi alla chiusura del cantiere, tra collaudi e menate varie.. per farti un esempio, a Cavareno (1200 abitanti) sono partiti in ottobre 2018 e devono ancora finire.. non so cosa abbiano ancora da fare, ma sicuramente manca il Pcn o Pop, a meno che non usino quello della Provincia.. ma questo è un mistero, così come tutto il progetto di Infratel in provincia di Trento..

        bambino79 avevo letto un interrogazione fatta in provincia sullo stato del progetto BUL in trentino, la risposta è stata che era tutto fermo perché openfiber (?credo) non aveva indicato nelle tabelle i metri coperti dalle linee nei vari comuni, allora la provincia aveva rimandato indietro tutto e sta aspettando ancora le specifiche. Sembra che il rallentamento è stato per questo motivo. Però la cosa era stata fatta nel 2018.
        Già che il cantiere quindi sia in opera è un buon punto. Peccato che in Italia la burocrazia non aiuti ed intanto restiamo sempre indietro rispetto ad altri Paesi.

        Vorrei ringraziarvi per la disponibilità data nel rispondermi.

        Speriamo compaia presto una news sul trentinoinrete!

        Se per sbaglio arriva prima del 2020 vi avviso 😂

        speriamo. io a suo tempo parlai con i tecnici che stavano lavorando su un pozzetto e mi dissero che il lavoro è davvero enorme, se poi mai inizia come da me, chissà quanto bisognerà attendere.. intanto Tim zitta zitta ha già pronti i cabinet della fttc che presumo aprirà non appena openfiber arriva a cablare...

        draak84 non mi sembrano affatto in ritardo però... avevano programmato l'avvio dei lavori nella prima metà del 2019 (H1 2019 significa first half, prima metà) e a maggio 2019 stanno avviando i lavori. per la tecnologia con cui verrai collegato dipende dalla zona del comune dove vivi... 3944 case in ftth e 155 in fwa. statisticamente quasi tutti avranno la ftth a meno che non abiti proprio isolato

        8 giorni dopo

        Una cosa non ho capito, se dovessero mettere la FTTH, me la portano davvero loro in casa oppure devo chiedere al comune un intervento a pagamento?

        Sulla via dove abito ho un nodo (proprio sulla casa di fronte) nel quale mi hanno collegato la linea telefonica portando il filo direttamente in casa per l'ADSL, ed a a pochi metri poi c'é l'armadio con i collegamenti. Sostituiranno quello o ne fanno di nuovi per la Fibra solitamente?

          draak84 La FTTH è FTTH e per i clienti consumer tutti i costi sono inclusi nell'abbonamento.
          Open Fiber li addebita al tuo futuro operatore e lui te li rateizza nei canoni mensili in modo più o meno trasparente.
          La rete in rame non viene sostituita ma affiancata.

          2 mesi dopo

          24/07/19
          Procedono (a rilento) i lavori per la posa della fibra ottica

          Procedono i lavori per l'infrastrutturazione della fibra ottica in Trentino, in ritardo rispetto alle previsioni espresse nei mesi scorsi sopratutto a causa degli iter burocratici e amministrativi.

          Open Fiber comunica che in seguito all'ottenimento delle autorizzazioni in sede di Conferenza dei Servizi del 20 maggio scorso sono stati aperti nuovi cantieri per la posa della fibra ottica nei comuni di Isera, Calceranica e Imer; comunica inoltre che durante il mese di agosto 2019 verranno avviati i lavori nei comuni di Avio, Pomarolo, Villa Lagarina, Mori, Nogaredo, Villa Agnedo e Mezzolombardo.

          Per quanto riguarda i cantieri aperti nei mesi scorsi la previsione di completamento dei lavori è la seguente: entro agosto 2019 verranno completati i lavori nei comuni di Carisolo, Darè, Volano e Zambana, entro settembre 2019 nel comune di Cavareno e entro dicembre 2019 nei comuni di Mezzano e Roncegno Terme.

          Il mese scorso è stato chiuso il cantiere di Arco che interessa una area bianca periferica (zona Linfano) all'interno del comune di Arco classificato area nera.


          Questo è l'aggiornamento su www.trentinoinrete.it, infatti anche sul sito BUL l'inizio lavoro è stato cambiato da "Maggio 2019" ad "Agosto 2019"... in effetti all'inizio del paese sono stati visti li omini con i rotoli di fili gialli... speriamo!!! Il ritardo dei lavori è dovuto alla ricostruzione dei marciapiedi che stanno ultimando in questi giorni...

          10 mesi dopo

          Aggiornamento 25/05/2020

          Premessa: Tim dopo aver sbloccato i lavori qualche mese fa ha attivato la FTTC anche nel mio paese, però funziona solo in metà paese, ora stanno girando per attivare il resto delle abitazioni.

          Giovedì 14 e Venerdì 15 maggio si sono presentati a casa mia dei Tecnici Tim per allacciare le case della via in cui abito alle nuove colonnine che hanno installato a pochi metri da me. Ad oggi sono in ADSL attaccato a quasi 900 mt dalla centrale... infatti il tecnico molto simpatico mi ha chiesto come si fa ad avere una linea così di "cacca", ma adesso non avrò questo problema e potrò attivare la Fibra con una velocità media di 68 mb/s.

          Ovviamente ho fatto i salti di gioia, però sto ancora aspettando l'attivazione.
          Sarà solo questione di tempo credo...

          Però sabato è arrivata una lettera del Comune che ci informa che a causa dei lavori di posa della fibra di Openfiber potrebbero esserci problemi di viabilità per gli scavi. La via dove abito è un senso unico e la mia abitazione è quasi all'uscita sulla strada nazionale dove Openfiber ha posato la fibra sui marciapiedi nuovi mettendo i tombini (che vedete ad inizio discussione), mentre i lavori di posa sono nelle via che incrocia l'entrata del senso unico sull'altro lato.

          Ora per esperienza vostra vi chiedo: mi conviene aspettare Openfiber che sembra stia lavorando bene, oppure attivare Tim (quando l'attiveranno 😅) perché la FTTH ha tempi lunghissimi?
          Se Openfiber: conviene attivarsi ora che stanno scavando per farsi fare l'allacciamento all'immobile? Dal tombino Bul al piazzale privato sono meno di un metro, dal piazzale poi arriverei all'immobile commerciale di famiglia e poi direttamente all'abitazione! Si contatta la ditta che sta facendo i lavori o il comune?...

          Ringrazio come sempre in anticipo dei vostri prezioni consigli! 😁

            draak84 Attiva una FTTC senza vincoli, se vuoi, così poi cambi.

              andreagdipaolo lo avevo pensato anche io. Tim però senza vincoli la vedo dura... o meglio vincoli non ce ne saranno ma c'é la penale...

              Appena attivano vedo chi avrà la vendibilità. Grazie

                draak84 a seconda dei casi, se puoi posa un tubo dal pozzetto BUL al tuo tombino così quando sarai attivabile non dovranno più scavare e farai prima. Qui da me alta val di non hanno fatto così in parecchi.

                  draak84 guarda se c'è Fastweb o altri operatori NGA, che a volte non hanno vincoli, credo

                  • draak84 ha risposto a questo messaggio

                    lawfirm ma in questo caso devo contattare il comune, la ditta che scava per openfiber o chi? Sapresti darmi una risposta?

                    andreagdipaolo e matteocontrini appena viene attivata controllo se viene commercializzata anche da altri. Ad oggi sono cliente Fastweb, ormai da più di 4 anni, ho un router vecchio che avevo acquistato perché ai tempi che furono non lo davano gratuitamente ed avrei anche necessità di cambiarlo! Credo di cambiare operatore così mi danno il router, perché fastweb farebbe solo l'upgrade della linea ed il router me lo devo comprare di nuovo...

                    • lawfirm ha risposto a questo messaggio

                      draak84 Ti dico come hanno fatto qui. quando stavano mettendo i pozzetti (prima di asfaltare) chi è stato più sveglio si è messo un tubo adiacente al pozzetto BUL. A marzo, invece, quando passavano per i sopralluoghi, qualcuno si è fatto lo scavetto da solo. Qui il paese è piccolo e il comune chiude un occhio, ma se glielo chiedi ovviamente ti dicono di no. Anche la ditta ha interesse a fare lei lo scavo, poiché ci guadagna, solo che prima deve chiedere il permesso e quindi perdi tempo. In pratica dovresti fare tutto da solo e sentire la Sensi (dovrebbe essere quella la ditta) per la loro tempistica. Io ho il contatto del responsabile di zona se vuoi ma non so se è lo stesso per Mezzolombardo, ma forse si, visto che diceva che il giorno prima di venire da me erano a Volano che è ben distante. Qui hanno perso un pò di tempo perché hanno preferito prima mettere insieme tutti quelli che avevano bisogno dello scavo per fare una richiesta unica in comune, e alla fine hanno cominciato ad allacciare tutti insieme.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile