Ho una curiosità

leggo un pò dappertutto ed anche i tecnici confermano che il cavo in ftth è delicato, non può fare curve strette o a 90 gradi piene etc etc etc

ok il concetto mi è chiaro,ma mi chiedo "delicato ok,ma davvero è fragile più del cristallo che solo a guardarlo si può rompere?"

eppure immagino che nelle fasi di distesa del cavo faccia "giri e km vari"....... cioè mi chiedo il livello di fragilità che può avere è davvero così elevato?
del tipo se uno passa accanto ad esempio un cavo di rete in modo corretto - non ovviamente con le brutte maniere - oppure se subisce un piccolo "tocco" erroneamente davvero può morire la connessione?

    flash80 ok il concetto mi è chiaro,ma mi chiedo "delicato ok,ma davvero è fragile più del cristallo che solo a guardarlo si può rompere?"

    No, anzi per romperlo devi schiacciarlo per bene. Ma sai, alla casalinga di Voghera è meglio metterle un po' di apprensione quando spolvera nei pressi della borchia ottica così siamo sicuri che non fa danni.

      Matteo_Mabesolani

      ahahahahahha beh in effetti pure perchè se no davvero rischiamo che con la fibra ottica le nostre diventino "case di cristallo" e basterebbe un pò di " tremolio in più" e ciaone fibra

      Matteo_Mabesolani No, anzi per romperlo devi schiacciarlo per bene.

      In prossimità dei connettori però non lo vedo robustissimo.

      Tutto sta nel non andare al di sotto del raggio di curvatura consigliato (in realtà per romperlo bisogna andare molto al di sotto del raggio consigliato) e nel non strattonare il cavo.
      Diciamo che per romperlo devi essere parecchio sgraziato.

      Una curva a 90⁰ la può fare, ma semplicemente perché la curvatura del cavo stesso non è mai a 90⁰ (non sarebbe una curva, ma una linea spezzata ad angolo retto ehehe).

      • [cancellato]

      flash80 eppure immagino che nelle fasi di distesa del cavo faccia "giri e km vari"

      Sì, però quelli non sono cavi patch, e sono costruiti per gli stress della posa - che comunque richiede qualche accortezza per non danneggiare il cavo. Per lo stesso motivo i cavi Ethernet per il cablaggio strutturato hanno fili singoli e possono avere anime in plastica o simili per renderli molto più resistenti agli stress della posa.

      I cavi patch sono un poco più fragili e poiché sono anche meno protetti e più flessibili è più facile danneggiarli piegandoli con raggi di curvatura troppo stretti, o schiacciarli con qualcosa di pesante e magari un'impronta molto stretta. Non si rompono solo a guardarli, bisogna solo sapere cosa può effettivamente danneggiarli, e maneggiarli di conseguenza.

      flash80 Ci sono cavi e cavi.
      I multifibra usati nelle primarie e secondarie difficilmente li rompi. La fibra è davvero sottile ma è circondata di altri materiali protettivi. Quel cavo non lo danneggi.

      La bretella che però finisce dentro all'ONT o al modem beh, quella è già più delicata. Non facile da rompere, ma più delicata sicuramente.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile