andreagdipaolo grazie della risposta, chiedo a te e altri nel forum. Devo istallare la fibra a casa, Tiscali purtroppo non ho copertura, mentre tutti gli altri operatori mi danno 200 mega di connessione, sinceramente sono indeciso tra fastweb e infostrada, fastweb dal sito mi sembra più chiara senza promo andrei a pagare 29 al mese infostrada invece pur essendo più economica ho paura abbia costi nascosti o viaggi a una velocità minore perché fastweb mi da banda minima 125 mb massima 180 mb per secondo infostrada invece 15 minima e 95 massima,. Che mi consigliate quale scelgo?
Confronto offerte FTTC/FTTE Fibra-Rame VDSL2 (Temporaneamente sospeso)
MarioRusso La velocità effettiva sarà la stessa. Sono due linee uguali erogate dallo stesso armadio TIM. Prossimamente arriva anche Tiscali sfruttando l'accordo con Fastweb. Scegli come meglio credi. Se hai proprio fretta, io mi farei Fastweb. Tra pochi mesi, entro natale, comunque, ci sarà la possibilità di recesso di massa per via della delibera del modem libero, se non lo bloccano con dei ricorsi.
bio1712 infostrada mi da che sono raggiungo dalla 200 mega e mi dice in piccolo velocità stimata nel mio indirizzo 95 massima e 15 minima
MarioRusso Per curiosità, quanto disti dall'armadio?
Come faccio a vedere quanto disto?
MarioRusso Inserisci il tuo indirizzo su https://fibra.planetel.it
Mi da distanza dal cabinet 257 metri mentre dalla centrale 1.2 km
salve, poco meno di un mese fa il mio cabinet è stato attivato per la 100 mega in fttc, in previsione di un futuro upgrade alla 200 mega, con chi mi consigliate di sottoscrivere l' abbonamento tim o vodafone?
- Modificato
MarioRusso La distanza è ottima, è strano che ti danno massimo 100 mega. Potresti dirci l'armadio al quale risulti collegato?
Limitiamo i messaggi di questa discussione alle discussioni sulle offerte, altrimenti diventa una piazza. Richieste di stima della velocità (che comunque sono state affrontate decine di volte con ormai ogni valore da 0 a 10000) si possono affrontare in una discussione dedicata.
Grazie
Si dovrebbe aggiornare con la nuova offerta TIM Connect Limited Edition
davide96 Ne approfitto e aggiorno tutto stanotte con le nuove offerte WindTre
- Modificato
Tim costa un ira di Dio con tim expert piu i 5 euro in piu dopo il primo anno....spero che arrivino anche fastweb e tiscali thhc nella mia zona ma ne dubito inquanto e ancora tutto in pianificazione
AlexandruSavaliuc Di solito nelle aree bianche che TIM ha strappato allo Stato non c'è concorrenza. Grazie TIM. Con Infratel/OF era tutto più semplice.
- Modificato
WIND3
"MODEM Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 5 euro/mese, durata 48 mesi. Per le offerte con velocità superiori ai 7 Mb/s in fattura, dal costo mensile dell'offerta sarà scontato l'importo pari alla rata del modem (2€/mese). Le offerte con velocità superiori ai 30 Mb/s vengono attivate sfruttando la tecnologia VoIP."
Ora io non so se non sanno fare i conti o se è solo un refuso della vecchia offerta. Se il modem è venduto a 5 euro/mese, l'equivalente della rata mensile del modem non può essere 2 euro/mese o mi sfugge qualcosa.
Poi non è chiaro se è uno sconto solo per i nuovi clienti; nel caso fosse, mi pare abbastanza evidente che i costi di migrazione alla FTT (Fibra Pass o non Fibra Pass) li paghi, seppur sotto un'altra voce.
Inoltre se il VoIP lo attivano solo per i profili superiori a 30 MB, perchè chi ha la 30 MB deve essere costretto ad acquistare il loro modem? Costi di migrazione CVD.
FulvioMagni è un refuso. Il modem costa 5€ al mese per tutti e non ci sono sconti.
Le ADSL sono RTG e le FTTC e le FTTH sono VOIP.
Scusate ma vi risulta che Vodafone sulla iperfibra+ dopo i primi 12 mesi fa pagare 5 euro per la velocità massima ?
Dal prospetto informativo sembra di sì http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Trasparenza-tariffaria/Trasparenza-tariffaria-Privati/tariffe-vodafone-ADSL-e-telefono
E anche sul contratto che mi è arrivato viene scritto 29.90 + velocità fibra