• Off-topic
  • Muffa sul muro e infiltrazione d'acqua

Salve Signori, come va?

Tra di voi c'è qualche esperto di edilizia o di fai da te?

Da un bel po di mesi ho un grave problema di infiltrazione di acqua proveniente dall'appartamento soprastante il mio.

Io e il mio avvocato siamo in procinto di fare causa all'amministratore, il quale non vuole collaborare.

Il muro è pieno di macchie nere e gialle e sembra che stia iniziando a sgretolarsi, comunque quello che vorrei sapere riguarda un altro muro.

Infatti da circa dieci giorni, nel muro opposto a quello che vi ho appena descritto, è apparsa della muffa. Piccoli punti di muffa staccati tra di loro.

Non capisco come sia possibile.

Forse nel soffitto c'è così tanta umidità che si è "contagiato" anche il muro opposto.

In questo muro ho i ganci che tengono il mio scaldabagno...non vorrei che questa muffa possa fare danni e magari "indebolire" il muro dove ci sono i ganci dello scaldabagno, che è molto pesante.

Mi devo preoccupare di questa muffa? C'è qualcosa che posso fare per fermarla?

Fatemi sapere per piacere grazie

    matteoc ha cambiato il titolo in Muffa sul muro e infiltrazione d'acqua .

    Lionheart72 Se riesci manda qualche foto a corredo, cosi magari vediamo.
    Bisogna vedere che il vicino non abbia bucato/rotto un tubo magari della lavatrice, lavastoviglie.....perchè altrimenti li sono ca...i! O magri cè una perdita a sua insaputa....

      Lionheart72 tecnicamente se le infiltrazioni arrivano dal piano sopra al tuo per levare la muffa devono prima risolvere la perdita , per levare la muffa in maniera provvisoria puoi provare ad usare della candeggina ( ovviamente usando una mascherina FFP2 e un paio di guanti ) e con un pennello passarci sopra almeno un paio di volte cambiando spesso candeggina ( non usarne tanta di candeggina , usane poca perchè la devi cambiare spesso ) . considera che se fai un passaggio solo spesso e volentieri le spore di muffa vanno ad intaccare anche la parte sana della parete , oppure puoi usare uno spruzzino tipo quello per il vetril per applicarla ma ripeto è una soluzione temporanea e una volta applicata devi comunque areare

      Dimenticavo di dire che esistono parecchie tipologie di muffa , con una foto come chiesto da chris190 forse ce ne facciamo un idea piu chiara , mi pare comunque di aver compreso un po la situazione

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile