Salve a tutti, possiedo un iPhone 13 con eSIM TIM a cui vorrei affiancare una eSIM Wind Tre per migliorare l’esperienza di navigazione dato che TIM prende ovunque nelle zone che frequento ma spesso è saturo e faccio fatica persino a far partire una chiamata FaceTime audio e quindi avrei delle domande da porgere ai più esperti.
1) Funziona il VoLTE in dual SIM su iPhone (tenendo attive sia la sim TIM che quella Wind Tre)? E se funziona cosa succede se sono in 5G DSS oppure N78? Fa lo switch in 4G mentre chiamo oppure rimane in 5G?
2) Su iPhone il dual SIM riduce le prestazioni in ricezione del dispositivo? Cioè se uso il dual SIM con sim TIM per le chiamate e la sim Wind Tre per i dati avrò velocità inferiori in 4G e 5G?
Grazie mille a chi saprà delucidarmi 🙂

    Up

    AkemiHomura Funziona il VoLTE in dual SIM su iPhone (tenendo attive sia la sim TIM che quella Wind Tre)?

    Dovrebbe andare , quantomeno sui dispositivi x55/60 Qualcomm funzionano entrambe le SIM in VoLTE (anche se una sola SIM alla volta può ricevere/fare chiamate)

    AkemiHomura E se funziona cosa succede se sono in 5G DSS oppure N78? Fa lo switch in 4G mentre chiamo oppure rimane in 5G?

    Sgancia il carrier NR e disabilita la CA in LTE, restando con una sola banda 4G. Ti mostra comunque 5G grazie a ULI

    AkemiHomura Su iPhone il dual SIM riduce le prestazioni in ricezione del dispositivo?

    Non dovrebbe ridurre la ricezione, ma dovrebbe ridurre le prestazioni lato connettività

      cristopher99 cosa ne pensi di iPhone 13 o di X60 in generale lato connettività? Per esempio l’ho scelto perché pur costando molto meno dovrebbe avere lo stesso comparto radio di 13 Pro inoltre l’iPhone dovrebbe essere il dispositivo più compatibile di tutti per combinazioni CA e UL CA corretto? Esistono dispositivi migliori a parer tuo nel mondo Android lato connettività? Sarei interessato per esempio ad un secondo dispositivo da affiancare anche perché su iPhone non ho né l’app di LTEItaly né strumenti come Network Signal Guru o Netmonster che da appassionato mi piacerebbero poter usare.

        AkemiHomura inoltre l’iPhone dovrebbe essere il dispositivo più compatibile di tutti per combinazioni CA e UL CA corretto?

        Per combo CA, quantomeno quelle Italiane, non assolutamente il migliore, ci sono un po' di dispositivi che fanno 5CA con la B32 (mentre iPhone no); per UL CA supporta solo la combinazione low+mid/high band, tipo 20+7, ma niente 7+3

        L'aspetto interessantissimo di iPhone lato rete è che ha molte bande internazionali e ha molte combo interessanti con queste ultime
        Cose che coi dispositivi Samsung, Xiaomi e anche Oppo ci si può scordare
        Pixel e Snapdragon Insiders ci si avvicinano molto a questa filosofia, ma il primo ha un modem Shannon (Samsung) e il secondo ha di superlativo solo il reparto connettività (ha anche le mmwave europee); non c'è un reale concorrente ad iPhone con un modem molto buono a stargli dietro

        Se escludiamo i dispositivi con combo globali, già la lista dei dispositivi "equivalenti" si espande agli Xiaomi con snap 8xx (facili da ruotare) o anche qualche OnePlus aggiornato ad A12
        Vorrei dire anche Realme/Oppo, ma purtroppo rendono la vita di un modder decisamente ardua, anche solo per sbloccare il bootloader di questi dispositivi....

        AkemiHomura Sarei interessato per esempio ad un secondo dispositivo

        Hai già pensato ad un budget, nel caso?

          cristopher99 ma dovrebbe ridurre le prestazioni lato connettività

          Perché dici così? Alla fine o usi una sim o l'altra per internet...

            • [cancellato]

            AkemiHomura ciao io ti sconsiglierei di usare una sim W3 perchè sono usa e getta se devi cambiare telefono o formattarlo devi andare di nuovo a farti dare un QR Code, solo per questo lo sconglierei, pr il resto eSIM si comporta come una sim normale

              Camel90 Perché dici così? Alla fine o usi una sim o l'altra per internet...

              Perché anche in idle l'altra SIM ""ruba le risorse di rete"" per stare online, in pratica (a meno di telefoni dual active) tutte le risorse sono condivise tra le due SIM

              cristopher99 Hai già pensato ad un budget, nel caso?

              Mah direi anche sotto ai 1.000 euro va bene, l’idea era anche quello di provare per la prima volta un top di gamma Android e di smanettarci un po’, l’importante è che sia uno dei migliori lato connettività ecco. Anche per avere un’idea su quali brand siano i migliori in questo ambito dato che la parte connettività (compatibilità VoLTE, combo CA, UL CA e bande LTE/NR) è veramente trascurata dai recensori e dalle schede tecniche quindi l’unica è affidarsi agli appassionati e agli esperti che hanno più esperienza di me.

              [cancellato] ho uno store Wind Tre proprio vicino casa e ho visto che le sostituzioni dovrebbero essere gratuito quindi nonostante trovi fastidioso sto fatto delle eSIM monouso farò lo stesso Wind Tre, è quella con più N78 nella mia città con tantissime BTS a 4, 5 o persino 6 bande. (Come una bellissima B1+B3+B7+B20+B38+N3+N78) che non vedo l’ora di provare)

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile