Ciao, avrei bisogno di un consiglio su quale chiavetta USB comprare.
Principalmente il mio bisogno è quello di trasferire file di grandi dimensioni (totale 1-10GB) da un computer al altro nel minor tempo possibile.
Attualmente ho una Sandisk Ultra Flair 3.0 da 32 GB formattata in exFAT che mi permette velocità di 130-150 MB/s in lettura e di 60-80 MB/s in scrittura però ha un grande difetto: si surriscalda e crollano le prestazioni
Sono quindi in cerca di una chiavetta USB 3.0 che mi possa dare prestazioni possibilmente simmetriche in lettura/scrittura di almeno 300 MB/s e sopratutto senza problemi di surriscaldamento in modo da avere una velocità più stabile possibile.
Cosa mi consigliate?

    • [cancellato]

    Diego1 Sono quindi in cerca di una chiavetta USB [...] senza problemi di surriscaldamento

    = insieme vuoto.

    Valuta semmai le custodie per dischi M.2, ma attenzione che scaldano di bestia e vanno in throttling anche quelli dopo un po', ma qualche decina di GB te li tengono a banda piena.

      Diego1 Io ne ho una Samsung da 32 Gb 3.1. È molto veloce😄, ma anch'essa come la tua soffre di surriscaldamento con decadimento delle prestazioni.
      Probabilmente se vuoi qualcosa di realmente performante dovresti andare di soluzioni costose, come queste:
      https://www.amazon.it/dp/B09MLWXHM4/ref=cm_sw_r_apan_i_G1DRTYPYS5GADB2T884Z

      https://www.amazon.it/dp/B089D9TX1G/ref=cm_sw_r_apan_i_XNPH2AY9MDKV4JG59R75

      [cancellato]

      = insieme vuoto.

      Cosa intendi?

      Valuta semmai le custodie per dischi M.2

      Vorrei evitare soluzioni come dischi SSD esterni perchè vorrei un dispositivo senza cavi in mezzo e compatto.

        chris190 La AXE Superb mi sembra molto interessante, corpo in metallo e velocità di scrittura buona.
        Secondo te meglio metallo o plastica per ridurre le temperature?

          Diego1 oddio....non avendo studiato fisica penso non faccia più di tanto differenza il materiale in termini di dissipazione essendo più che altro una copertura esterna😅 , ma ad una funzione estetica più che altro 😉

            • [cancellato]

            • Modificato

            Diego1 Cosa intendi?

            Che non esistono. Sono tutte ""studiate"" per un uso sporadico, se ci butti una tonnellata di roba sopra al colpo schiattano tutte. Il loro scopo è dare archiviazione di massa al minor costo per GB (di produzione, non necessariamente di vendita), non possono tenere i ritmi di lavoro di un SSD.

            chris190 non avendo studiato fisica penso faccia più di tanto differenza il materiale in termini di dissipazione,

            Alette di raffreddamento di plastica ne hai mai viste? Non serve essere Einstein e parlare di fisica quantistica a colazione tra un cappuccino e un cornetto per capire che il metallo è un miglior conduttore termico della plastica, suvvia...

              [cancellato] si be, forse mi sono espresso male. So che l'acciaio è un buon conduttore, meglio ancora il rame

              [cancellato]

              se ci butti una tonnellata di roba sopra al colpo schiattano tutte.

              Io ci butterei occasionalmente una quantità di dati complessiva che varia da 1 a 10 GB secondo me una pennetta di alto livello può reggere.
              Poi è ovvio che se dovrò trasferire centinaia di GB allora userò il mio SSD esterno Samsung T7.

              JoLong Se ci inserisci complessivamente in una volta 5-10 GB in scrittura la velocità è stabile oppure dopo un pò crolla?

              • JoLong ha risposto a questo messaggio

                Cercando su amazon ho trovato questa che potrebbe fare per me: Patriot Supersonic Rage Pro https://www.amazon.it/Patriot-Supersonic-128GB-High-Performance-Chiavetta/dp/B08TQP5842
                I suoi punti di forza sembrano essere:
                1) Velocità STABILE (confermato da più recensioni e video su Youtube) di circa 300 MB/s in lettura/scrittura
                2) Design abbastanza compatto
                3) Rivestimento in alluminio
                4) Formattata di default in exFAT (perfetta per trasferimenti windows-->windows o windows-->mac)
                5) Prezzo buono
                Volevo sapere cosa ne pensavate.

                Diego1 nel dubbio ho fatto una prova con 50GB:
                scrittura

                lettura

                bench

                • Diego1 ha risposto a questo messaggio
                • Diego1 ha messo mi piace.

                  JoLong Ti ringrazio per aver fatto (e condiviso) il tuo test, grazie davvero.
                  Apparte qualche difficoltà all'inizio la velocità di scrittura sembra stabile attorno ai 300 MB/s per tutti i 45-50 GB.
                  Terrò in seria considerazione questa chiavetta anche se la trovo un pò grossa.

                  • JoLong ha risposto a questo messaggio

                    Diego1 deve essere grossa per la dissipazione, onestamente guarderei anche quella che hai postato tu, io questa l'ho presa anni fa, magari c'è altro a minor prezzo, male che vada rendi quella meno performante.

                    Mettendo insieme tutti i vostri consigli abbiamo quindi diversi modelli interessanti:

                    • AXE Speedy

                    • AXE Superb

                    • SanDisk Extreme PRO

                    • Patriot Supersonic Rage Pro

                    AXE Speedy
                    Pro: Abbastanza compatta, velocità DI PICCO di circa 400 MB/s in lettura e 200-300 MB/s in scrittura, prezzo buono.
                    Contro: Corpo in plastica, velocità di scrittura (secondo recensioni) NON STABILE.
                    AXE Superb
                    Pro: Abbastanza compatta, corpo in metallo, velocità DI PICCO di circa 400 MB/s in lettura e 300 MB/s in scrittura, prezzo buono.
                    Contro: velocità di scrittura (secondo recensioni) NON STABILE.
                    SanDisk Extreme PRO
                    Pro: Rivestimento in alluminio per maggiore dissipazione, velocità STABILE di circa 400 MB/s in lettura e 300-350 MB/s in scrittura.
                    Contro: Abbastanza ingombrante, prezzo non bassissimo.
                    Patriot Supersonic Rage Pro
                    Pro: Rivestimento in alluminio per maggiore dissipazione, velocità STABILE di circa 400 MB/s in lettura e 300-350 MB/s in scrittura, prezzo buono.
                    Contro: ?
                    Qualcuno ha qualche altro modello/info da aggiungere?

                    6 giorni dopo

                    Alla fine ho deciso di comprare su amazon la Patriot Supersonic Rage Pro da 128 GB ed è perfetta per il mio utilizzo, mi trovo molto bene.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile