Ciao,
sto cercando di capire un po' di più sulle reti ZigBee in quanto ho un sensore che, penso essendo troppo distante dall'hub, non viene rilevato.
Attualmente uso principalmente Alexa come hub Zigbee, ma ho anche un gateway per connettere un paio di dispositivi che non piacciono ad Alexa, oltre all'hub Philips Hue che non so se si comporta anche lui da gateway o cosa.
Sto aspettando un ConBee 2 per attaccarlo al NAS sui cui gira HomeAssistant (containerizzato) ed andare a sostituire il secondo gateway.
Ora ho visto che esistono integrazioni homeassistant per visualizzare la network map zigbee con le connessioni, ma il mio dubbio è posso vedere tutto quello che ci sarà in range o solo ciò che sarà attaccato al ConBee?
Inoltre ho visto che, a parte i gateway, esistono anche dei repeater. Qualcuno li ha mai usati o ha consigli?
Le lampadine Hue mi pare di aver capito che fanno da repeater solo tra di loro.
Grazie
Zigbee
- Modificato
MaxBarbero posso vedere tutto quello che ci sarà in range o solo ciò che sarà attaccato al ConBee
I dispositivi zigbee necessitano di un "pairing" con il controller (nel tuo caso il ConBee), quindi una volta collegati puoi vederli sia che siano ancora nel range o meno (semplicemente i messaggi inviati non verranno ricevuti dal controller).
Le integrazioni disponibili per home assistant ZHA e Zigbee2mqtt (ps. che personalmente ho testato) permettono entrambe di visualizzare la mappa dei device connessi.
MaxBarbero repeater
Ogni device alimentato (non a batteria) funziona da "repeater" in quando contribuisce a creare una rete mesh ripetendo il segnale. I dispositivi a batteria invece si connettono senza ripetere il segnale.
MaxBarbero Le lampadine Hue mi pare di aver capito che fanno da repeater solo tra di loro
Da quel che so (non ne possiedo) è corretto.
MaxBarbero Le lampadine Hue mi pare di aver capito che fanno da repeater solo tra di loro
Non saprei, gli unici dispositivi Zigbee che ho sono proprio Hue e non mi sono mai curato di questo dettaglio... Con una googlata al volo ho trovato:
https://community.home-assistant.io/t/are-philips-hue-bulbs-supported-repeaters/300921
e
https://docs.hubitat.com/index.php?title=How_to_Build_a_Solid_Zigbee_Mesh
che potrebbero esserti d'aiuto...
- System Engineer - WeAreProject
MaxBarbero
Ciao,
gli altri ti han già risposto a tutto.
Ti consiglio di spostare tutta la tua rete zigbee sulla conbee. Prendi i repeter di ikea e sei apposto.
Io uso zigbee2mqtt da ormai 2 anni, mi trovo da dio, funziona benissimo
i due dispositivi a destra sono disconnessi per ora.
NicoInve La mia idea era di lasciare le Hue con il loro hub che funziona bene e spostare i dispositivi ostici sul conbee. Anche quelli che usano Alexa come hub non hanno problemi se compatibili.
I due un po' più rognosi sono due termometri a batteria: il sonoff che è distante dal gateway e un aqara (che va ma non legge la pressione senza il suo hub).
Ho visto ora il repeater ikea, purtroppo è indisponibile praticamente in tutte le ikea
Il fatto di usare zigbee2mqtt invece di deconz è per qualche ragione particolare?
Grazie
MaxBarbero aqara (che va ma non legge la pressione senza il suo hub)
Se posso chiedere, che sensore è?
Io uso sensori e pulsanti aqara con uno stick zigbee sonoff 3.0 e Zigbee2mqtt e non ho mai avuto problemi da 1 anno circa.
Anch'io lascerei l'hub Hue con i suoi dispositivi e metterei tutto il resto sul ConBee.
Per quanto riguarda i repeater io uso delle spine zigbee tuya (che contemporaneamente utilizzo per monitorare i consumi della lavatrice e della lavastoviglie)
Pwodtbeb Se posso chiedere, che sensore è?
questo:
https://www.aqara.com/en/temperature_humidity_sensor.html
dovrebbe dare anche la pressione atmosferica, ma tramite altro hub non la vedo.
Pwodtbeb spine zigbee tuya
Le hai integrate in HomeAssistant? Il cloud tuya è un po' strano a mio parere.
MaxBarbero Ho gli stessi sensori, e tramite Zigbee2mqtt (se non erro anche ZHA li vedeva) vedo anche la pressione atmosferica senza problemi.
Il cloud tuya se si usa un hub come Conbee o uno stick usb/zigbee lo si evita completamente in quanto il dispositivo rimane al 100% locale.
Altrimenti per i dispositivi wifi esiste Localtuya che permette un controllo locale dei dispositivi. (Però per farlo devono comunque essere collegati all'app e quindi al cloud), ma sto andando OT.
Pwodtbeb Ho gli stessi sensori, e tramite Zigbee2mqtt (se non erro anche ZHA li vedeva) vedo anche la pressione atmosferica senza problemi.
Ok, allora è probabilmente il gateway che uso ora. Appena arriva provo a sostituirlo con il conbee.
Come integrazione verso homeassistant del conbee consigli anche tu Zigbee2mqtt piuttosto che ZHA o deconz?
MaxBarbero Io mi sono trovato molto meglio con Zigbee2mqtt rispetto a ZHA, Deconz non l'ho mai provato ma sembra piuttosto buono e completo.
Se vuoi "provare" uno o l'altro bisogna tenere in considerazione che tutti i dispositivi vanno resettati e riconnessi uno per uno quando cambi controller. (Per esperienza una grossa scocciatura, soprattutto per l'unico deviatore vimar zigbee che ho)
MaxBarbero dovrebbe dare anche la pressione atmosferica, ma tramite altro hub non la vedo.
Ho lo stesso sensore e mediante zigbee2mqtt si vede anche la pressione.
Pwodtbeb alla fine ho collegato la conbee al nas e ho messo su container deconz. Tutto funziona bene. Vedo anche la pressione dal sensore.
Dovrò prendere un repeater per quello più distante