• Off-topic
  • Consumi in tempo reale appartamento [ENEL]

Ciao,
stavo valutando delle soluzioni per conoscere in tempo reale il consumo elettrico dell’appartamento senza andare a leggere al piano terra il contatore. Questa esigenza nasce dal fatto che avendo molti elettrodomestici, in un attimo raggiungo i 3kW. Non ho intenzione di aumentare a 4.5/6 kW il contratto.
Ho visto su amazon che ci sono dei misuratori (costo circa 30 euro) da inserire a valle dell’impianto ma mi sembrano soluzioni poco affidabili.
Avete dei suggerimenti?

    • [cancellato]

    Alfregi_giacomo Questa esigenza nasce dal fatto che avendo molti elettrodomestici, in un attimo raggiungo i 3kW. Non ho intenzione di aumentare a 4.5/6 kW il contratto.

    Posto che il contatore elettronico permette un esubero potenza fino al 140% del nominale per 2 ore, non è che ci siano molte soluzioni al tuo problema: gli elettrodomestici sono quelli, bene o male il consumo lo si sa. O riduci la contemporaneità (leggi, non fare la lavatrice quando il forno è acceso), o aumenti la potenza prelevabile.

    Le uniche soluzioni "di compromesso" sono quelle legate alla gestione carichi, ma comunque causano discomfort e non sono altro che salvagenti automatici che fanno quel che faresti tu dopo uno stacco per eccessiva potenza: impari cosa puoi accendere in contemporanea e cosa no, e ti regoli... li ho sempre trovati un po' una soluzione eccessivamente complicata (e che richiede anche una predisposizione dell'impianto fatta in un determinato modo, non in tutte le case sono installabili con facilità) per risolvere un problema essenzialmente basilare.

      Alfregi_giacomo ma mi sembrano soluzioni poco affidabili.

      Nella misurazione vanno bene, magari non sono affidabili nella durata (nel senso che sicuramente non dureranno 10 anni), ma funzionare funzionano bene

      come ha detto il buon matt, cerca di evitare se puoi di usare in contemporanea gli elettrodomestici soprattutto quelli che usano una resistenza per scaldarsi tipo phoen, boiler, forno....sono quelli che consumano di più e di fanno scattare il contatore è un attimo! Avendo un contratto da 3kw con tolleranza del 10% puoi arrivare fino ad un massimo di 3.3kw. Ma puoi fare ben poco se non aumentare la potenza del contatore o limitare l'uso di alcuni elettrodomestici! 😉

      In alternativa, cosa ancora migliore, è aspettare che e-distrubzione ti installi il contatore 2G con letture in tempo reale dei consumi anche tramite app! 😁

      • graz ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] osto che il contatore elettronico permette un esubero potenza fino al 140% del nominale per 2 ore,

        3kw di potenza contrattuale, disponibile +10% 3,3kw.
        Sopra i 3,3 parte il monitoraggio.
        se si supera disponibile + 30% (4,2kw) distacco entro 2 minuti.
        distacco immediato se supera 4 volte il disponibile (13kw)
        distacco anche in caso di potenza media superiore ai 3,3 dopo 3 h (se non ricordo male ) ma ci sono anche altre soglie che controlla a 30 e 90 minuti. In sintesi non puoi fare il furbo abbassando momentaneamente il consumo.

        Alfregi_giacomo vete dei suggerimenti?

        Costa di più ma c'è in commerci Alfa di Sinapsi che colloquia direttamente con il tuo contatore 2g. Devi verificare con l'app se è compatibile,

        chris190 e-distrubzione ti installi il contatore 2G con letture in tempo reale dei consumi anche tramite app! 😁

        Serve comunque un dispositivo tipo Alfa di Sinapsi per avere i consumi in tempo "reale".

          graz Serve comunque un dispositivo tipo Alfa di Sinapsi per avere i consumi in tempo "reale".

          con i nuovi contatori che io sappia no, non serve niente. lo puoi monitorare all'interno dell'area personale con scaglioni di 5/10/15minuti....45/1h....e via dicendo

          • [cancellato]

          • Modificato

          graz Hai ragione, ho guardato ora i manuali dei contatori di nuova generazione.

          Per il monofase danno tra 3.3kW e 4kW per un massimo di 4 ore. Copio dal manuale del GEMIS:

          Cosa è previsto per quanto riguarda il prelievo di potenza?
          Come per il contatore elettronico precedente, il nuovo contatore elettronico
          consente, per un tempo illimitato, la disponibilità di una potenza fino al 10%
          superiore rispetto alla potenza impegnata, sottoscritta a livello contrattuale.
          Per esempio, per un contratto da 3 kW è possibile prelevare senza limiti di
          tempo fino a 3,3 kW. Inoltre, se si superano i 3,3 kW, viene data la possibilità
          di prelevare fino a 4 kW per almeno tre ore. Se si preleva una potenza
          superiore ai 4 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di energia
          elettrica scatta entro due minuti.

          Per il trifase GETIS sono più elastici, parlano del 40% in più per almeno 3 ore.

          Valli a capire del perché abbiano due comportamenti diversi...

          In ogni caso se le protezioni magnetotermiche sono dimensionate correttamente rischiano di saltare prima del gruppo di misura.

          graz Magari... io non li vedo.

          • kbios ha risposto a questo messaggio

            Alfregi_giacomo Se hai 2 moduli disponibili nel centralino di ingresso (dove c’è il salvavita) valuta il prodotti Eastron come l’ SDM230. Li uso da anni e l’errore rispetto ai consumi rilevati dal contatore è effettivamente inferiore all’ 1%.
            La versione con Modbus permette di interfacciarlo con un pc/tablet per visualizzare i dati - chiaramente occorre scrivere un programma dedicato.
            L’unico “inconveniente” è che va messo in serie al carico, quindi potrebbe volerci un elettricista. Di solito quelli in serie sono più precisi rispetto alle versioni con il trasformatore toroidale sui cavi.

              mditerli astron come l’ SDM230. Li uso da anni e l’errore rispetto ai consumi rilevati dal contatore è effettivamente inferiore all’ 1%.

              Errore dell'1%? Non credo si possa arrivare a tale precisione con questi prodotti. Con i consumi molto bassi o alti sbarellano parecchio.

                graz Con i consumi molto bassi o alti sbarellano parecchio.

                Solitamente sbarellano quando ci sono sbalzi di corrente, che magari passi da 200w a 2500w quando attacchi il phon. Però si controbilancia quando lo spegni

                • [cancellato]

                graz No no è possibilissimo, alla fine misurare tensione e corrente è una stupidata ormai, non ci vogliono apparati quantistici. Volendo ci sono anche le varianti tarate e certificate MID a fini fiscali/di contabilità per addebito di costi, ma alla fine per un uso informativo quello è il succo del discorso.

                mditerli L'SDM120 è a un modulo volendo (monofase, ovviamente).

                • graz ha risposto a questo messaggio

                  Shelly EM

                  Io ho montato uno shelly EM sulla fase che arriva al generale

                  [cancellato] No no è possibilissimo, alla fine misurare tensione e corrente è una stupidata ormai, non ci vogliono apparati quantistici. Volendo ci sono anche le varianti tarate e certificate MID a fini fiscali/di contabilità per addebito di costi, ma alla fine per un uso informativo quello è il succo del discorso.

                  Ero scettico sulla precisione del 1%. Ne ho provati molti e nessuno è arrivato a quella precisione anche se le nostre attenzioni era più che altro sulla precisione nella disaggregazione dei consumi imputandoli a categorie definite come frigo, condizionatore, lavatrice, forno, ecc.
                  Comunque dalle foto del dispositivo SDM230 leggo un Classe 1 ma "230V 0.5-10(100)A 50/60Hz.
                  0.5 A che a 230V sono quasi 120W......😅

                  [cancellato]
                  Sei sicuro sul trifase? Io in casa ho 15kW, posso prelevare 16,5 all'infinito ma la volta che ho provato a prelevare 17 è saltato in due minuti...

                    • [cancellato]

                    kbios Non puoi prelevare tutta la potenza contrattuale su una sola fase. Per il resto, così è scritto sul manuale del GETIS...

                    • kbios ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato]

                      Sisi era bilanciato ovviamente 🙂

                      Boh proverò di nuovo...

                      kbios Sei nella terra di mezzo.
                      Per potenze contrattuali sopra i 15kw non è previsto il limitatore.
                      Al superamento paghi la potenza aggiuntiva una tantum, se prosegui nei mesi successivi con il superamento ti aumentano la contrattuale d'ufficio.
                      Essendo già al limite dei 15kw, applicano solo il +10% oltre al quale ti staccano.

                      Edit: Rettifico, più probabile l'indicazione di @[cancellato]

                      Dovrebbe funzionare in questo modo:
                      per un contratto da 15 kW è possibile prelevare senza limiti di tempo fino a 16,5 kW.
                      Superati i 16,5 kW, puoi prelevare fino a 20,9 kW per 180 minuti.
                      Sopra i 20,9 kW scatta entro due minuti.
                      Quindi lo stacco può avvenire per:

                      1. stai usando contemporaneamente più apparecchi prelevando una potenza superiore a
                        quella consentita;
                      2. stai prelevando su una singola fase l’intero valore della potenza contrattuale (15 kW).
                        • [cancellato]

                        graz Eh ma non è quello che scrivono sul manuale del gruppo di misura:

                        Non montano il limitatore per contratti di potenza nominale oltre i 15kW (dove non c'è corrispettivo di quota potenza fissa come giustamente dicevi ma viene calcolata in base al massimo prelievo nel mese), ma non significa che il GETIS stacchi a 15kW, a bordo monta un C63 quindi anche fisicamente si può andare ben oltre (circa 40kW se bilanciato per l'interruttore).

                        • graz ha messo mi piace.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile