Ciao a tutti vi espongo il mio problema che è decisamente strano.
Ho il modem Tim H388X versione AGZHP_1.2.1_003_Tis con contratto in fibra Tiscali.
Possiedo un PC Lenovo Ideapad gaming 3 con w11 e scheda di rete Realtek (non ha wifi6 al contrario del modem).
Riscontro un incongruenza in navigazione quando sono collegato alla rete Wi-Fi 5ghz.
In poche parole la navigazione, quindi apertura siti con immagini è rallentata, mentre se eseguo speedtest con speedtest.net non vedo rallentamenti. Se invece eseguo il test con misurainternet rilevo la stessa lentezza che ho in navigazione.
Per esempio con speedtest.net valori in download di 400/500
Con misurainternet valori di 10/15.
Secondo voi da cosa può dipendere?
Nel frattempo per risolvere il problema ho settato la scheda di rete del pc su modalità wireless su a/n, così arrivo a 200 di download costanti su qualsiasi test e anche in navigazione non riscontro problemi.
Ps: tutti gli altri dispositivi che utilizzo non hanno problemi.
Navigazione lenta WiFi 5ghz
Albjambe Non si abilita il WiFi del pc in modalità provvisoria
Peccato: potresti per scrupolo bootare senza programmi in avvio e con i soli servizi Microsoft tramite "msconfig", per vedere che cosa succede con Misurainternet.
Alternativamente, se conosci (=sai usare) Linux, potresti usare una Live Distro bootando da una USB pen (senza installare niente), per vedere se incorri negli stessi fenomeni di "lag" o quel che è nell'uso di Internet.
Un'altra cosa che potresti fare su W11 è installare Winfi Lite di thethabyte (ma il sito non funziona al momento: se vuoi usa questo link https://100-downloads.com/986/download/ ; non so se esista come app nello store e se sia identica all'installer standalone) per "osservare" l'airspace, cioè il campo elettromagnetico a 2.4 e 5Ghz, alla ricerca di segnali evidenti di problemi (interferenze o simili).
Ma francamente, non mi aspetto che tu ne trovi: a naso sembrerebbe più un problema software, legato alla tua macchina (ed a quello che fa senza dirtelo esplicitamente).
mark129 Ma francamente, non mi aspetto che tu ne trovi: a naso sembrerebbe più un problema software, legato alla tua macchina (ed a quello che fa senza dirtelo esplicitamente).
Penso anch'io sia un problema di questo tipo ma non so come venirne a capo.
Ho provato anche ad usare il zyxel dopo averlo configurato e con lui nessun problema. È il Tim Hub che non va tanto d'accordo con il mio PC anche se la stranezza resta visto che in navigazione vado lento ma speedtest.net o qualche altro sito di controllo della banda mi danno banda piena.
Albjambe Ho provato anche ad usare il zyxel dopo averlo configurato e con lui nessun problema. È il Tim Hub che non va tanto d'accordo con il mio PC
Questa è una informazione in più: se con lo Zyxel va, non dovrebbero esserci problemi con il TIM Hub SE utlizzano gli stessi parametri di rete (numero canale ed ampiezza canale, principalmente).
Albjambe Questo dovrei capire come farlo..
Ammesso serva (visto quanto sopra), lanci (Win+R) taskmgr, tab "Avvio" > disabiliti tutte le voci.
Lanci (Win+R) msconfig, tab "Generale" > Avvio selettivo, tab "Servizi" > nascondi tutti i servizi Microsoft, disabiliti tutti gli altri, fai OK e ti chiede di riavviare con le nuove impostazioni.
Potrebbe non disabilitarti l'antivirus di terze parti, valuta tu se disinstallarlo a mano per fare le tue prove.
Per ritornare alle impostazioni di partenza al reboot Lanci (Win+R) msconfig, tab "Generale" > Avvio normale (in caso di problemi puoi controllare che tutte le disabilitazioni siano state annullate e nel caso provvedere a mano).
Forse cambiando la schede di rete del mio portatile risolvo definitivamente..
Avete qualche idea di schede di rete compatibili da acquistare in rete?
consiglio sempre di mettere un router a valle di queste maledette ciofeche di modem...il wifi fa sempre schifo tranne in alcuni rarissimi casi...ma vale la pena spendere 2 soldi per avere un miglioramento in quasi tutti i casi pari all'80%
Secondo voi è possibile aggiornare il modem?
- Modificato
Albjambe Ho un laptop Ideapad gaming 3
Eh, abbi pazienza, capisco l'inesperienza, ma sai quanti modelli (AMD ed Intel) e generazioni (7) esistono sotto quel nome commerciale?
E se non sai cosa fare, magari fallo fare in un negozio: tra l'altro smontare un notebook non è banalissimo se uno è davvero inesperto, senza neanche sapere il modello esatto poi.
https://www.youtube.com/watch?v=VcKnZgKiWf8
In ogni caso, sai almeno come fare per formattare e reinstallare il sistema operativo?
- Modificato
Le schedine wifi integrate nei portatili sono spesso scarse nella gestione del segnale a 5ghz, non aiutate da antenne interne ridicole.
Se il portatile lo si usa a casa, io consiglio l’acquisto di una chiavetta Wifi6 che utilizza l’ultimo chipset Realtek RTL8832AU, ci sono modelli “non di marca” da 35-40 euro che hanno lo stesso motore dei corrispettivi Netgear e Asus che ne costano 100+, dato che utilizzano gli stessi driver.
Io ne ho 2 per esempio, e ne sono soddisfatto. Collegamento fisso a 1200 Mbit teorici, velocità soddisfacenti e problemi risolti.