• Off-topic
  • Spegnimento telefono dalla schermata di blocco: problema di sicurezza?

Buongiorno a tutti,
Oggi mi sono reso conto di un problema a mio avviso abbastanza importante sul mio telefono, un poco X3 NFC ovviamente aggiornato.
In pratica a telefono bloccato posso
tranquillamente mettere il telefono in modalità aereo oppure spegnerlo direttamente cosa molto comoda per impedire di rintracciare il telefono in caso di furto.
Qualcuno ha soluzioni?

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

    Io ho un vecchio Xiaomi con la MIUI 9, e posso impedire all'area delle notifiche di apparire nella schermata di blocco.

    Sulla MIUI 9 é a Impostazioni > Notifiche e barra di stato > Area delle notifiche > Visualizza sulla schermata di blocco.

      MentalBreach

      Si grazie, l'ho trovato è un po' diverso il menù e un po' buggato ma penso di aver risolto.
      Rimane comunque il problema dello spegnimento totale del telefono

        MarcoCavalli Rimane comunque il problema dello spegnimento totale del telefono

        E anche della modalità aereo che è comunque attivabile dal menù di spegnimento.
        Sì, è un problema di sicurezza ma al momento è diffuso in tantissimi (se non tutti) dispositivi Android, non è unico di Xiaomi.
        Inoltre resta sempre la possibilità di spegnere il dispositivo tramite combinazione di tasti che quindi vanificherebbe la rimozione del pulsante software.

        Discorso diverso è il bug della tenda delle notifiche raggiungibile dall'applicazione fotocamera anche a telefono bloccato e con l'opzione di non mostrare la tenda nella schermata di blocco: questa mi sembra una falla grave che mi è capitata su 2 telefoni Xiaomi.

          MarcoCavalli Rimane comunque il problema dello spegnimento totale del telefono

          Qualsiasi telefono io abbia provato ha sempre avuto la possibilità di spegnerlo forzatamente tramite combinazione di tasti implementata in hardware.

            matteoc E anche della modalità aereo che è comunque attivabile dal menù di spegnimento.
            Esatto.

            matteoc Discorso diverso è il bug della tenda delle notifiche raggiungibile dall'applicazione fotocamera anche a telefono bloccato e con l'opzione di non mostrare la tenda nella schermata di blocco: questa mi sembra una falla grave che mi è capitata su 2 telefoni Xiaomi.

            Anche questa c'è !!!

            Marco25 Qualsiasi telefono io abbia provato ha sempre avuto la possibilità di spegnerlo forzatamente tramite combinazione di tasti implementata in hardware.

            Ho appena provato su un galaxy a32 che ho aziendale e anche con la combinazione di tasti al massimo lo si riavvia semplicemente ma non si riesce a tenerlo spento, però questo non so se sia merito di samsung o delle policy aziendali.

            • matteoc ha risposto a questo messaggio

              MarcoCavalli anche con la combinazione di tasti al massimo lo si riavvia semplicemente ma non si riesce a tenerlo spento

              Se conosci la combinazione giusta riesci a mandarlo in recovery e da lì dovresti riuscire a spegnerlo.

                matteoc ha cambiato il titolo in Spegnimento telefono dalla schermata di blocco: problema di sicurezza? .

                matteoc

                Confermo sono riuscito, sicuramente ho fatto più fatica che con il poco.

                MarcoCavalli Rimane comunque il problema dello spegnimento totale del telefono

                Solo Samsung chiede il PIN per sbloccare il telefono, altri brand soprattutto cinesi non ci pensano neanche

                MarcoCavalli con la combinazione di tasti al massimo lo si riavvia semplicemente ma non si riesce a tenerlo spento

                C'è anche da considerare il fatto che se si riavvia e la SIM ha il PIN, il telefono comunque non è connesso da internet.
                Quindi rimarrebbe comunque il problema.

                  • [cancellato]

                  Tempo fa scrissi una thread simile, https://forum.fibra.click/d/24818-come-far-chiedere-una-password-quando-si-disattivano-i-dati lamentando che secondo me android facilità la vita ai ladri, non potendo chiedere una password quando si disattivano i dati o si fare il riavvio forzato dai tasti, io ritenevo e ritengo tutt'ora questa cosa è un problema di android che non vuole risolvere il problema, con apple sei sempre rintracciabile anche da telefono spento, purtroppo secondo me in android questo problema non li risolveranno mai, tutto sommato ai produttori conviene pure dare vita facile ai ladri, perché se a uno gli rubano il telefono che fa ? Il giorno dopo si riprende un altro telefono quindi entrano più soldi

                    Sul Pixel è impossibile disattivare questo menù, cosa gravissima.

                    matteoc

                    Esatto, personalmente penso che il pin della sim sia inutile infatti l'ho disattivato.

                    [cancellato]

                    esatto, forse a livello di produttori quello un po' più attento a sta cosa è samsung ma con gli altri è davvero facilissimo rendere un telefono irrintracciabile

                    MarcoCavalli È una cosa che esiste da tempo purtroppo.
                    Samsung ha messo una pezza, e se provi a spegnere il dispositivo devi rimettere il PIN/password che hai impostato.
                    Altri brand invece non lo richiedono, si spengono e basta.
                    Sugli iPhone, anche se li spegni rimane attivo il GPS e possono comunicare la posizione anche se ci sono altri iPhone vicino mi pare.

                    Il problema sussiste se su iPhone scolleghi fisicamente il connettore della batteria.
                    Mentre sui Samsung, anche se per spegnerli c'è bisogno del PIN, se li mandi in recovery premendo i tasti e fai shutdown. Anche li si spengono senza richiedere alcun PIN.
                    Poi basta formattarli e bypassare tramite le guide su YT e simili il blocco dell'email.
                    Installi custom rom, cambi recovery e seriale.
                    E praticamente non ti possono più rintracciare 😂.
                    Ovviamente tutto ciò non è legale. E spesso chi ruba i telefoni, non sa manco come si spengono a momenti.

                    matteoc Discorso diverso è il bug della tenda delle notifiche raggiungibile dall'applicazione fotocamera anche a telefono bloccato e con l'opzione di non mostrare la tenda nella schermata di blocco: questa mi sembra una falla grave che mi è capitata su 2 telefoni Xiaomi.

                    Oddio, questa non la sapevo. È vero. Provato adesso su Xiaomi Mi 10T, aggiornato all'ultima versione MIUI 12.5.12 Android 11 e nonostante il telefono è bloccato posso scorrere il centro di controllo e accendere e spegnere o toggle a piacimento, anche la stessa modalità aereo.
                    Cose assurde...

                    • leo108 ha risposto a questo messaggio

                      MIUI 13 (Android 12)

                      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                        Alfoele Su che smartphone Xiaomi?

                        • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                          giuse56 Mi11, ho su la xiaomi.eu. MIUI 13.0.6. La sto usando da un mesetto e tutto sommato ho qualche problemino (sopportabile) che con la 12 (Android 11) non avevo. Non so se dipenda dalla MIUI o da Android, ma avendo avuto tra le mani anche un Oppo ColorOS 12 che non aveva sti problemi, direi che la colpa è della MIUI.

                          • gildue ha risposto a questo messaggio
                            6 mesi dopo

                            Alfoele

                            Ciao, io ho l'11t pro con MIUI 13.0.16 e non ho la voce nel menù della richiesta password per spegnere il dispositivo ... la tua è una versione beta?

                            Inoltre ho notato che impostando il vecchio centro di controllo da bloccato non è possibile accedervi, quindi è impossibile disattivare connessione dati o wifi senza sbloccare il dispositivo.

                            • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                              gildue Ha come me la xiaomi.eu che non è la rom stock. Ma è la MIUI china modificata senza alcune inutili blotware MIUI

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile