Ciao a tutti!
Da qualche giorno ho attivato una linea Fastweb con tecnologia FTTC (in precedenza ero cliente TIM, ma il costo era diventato eccessivo).
In fase di sottoscrizione ho richiesto di poter utilizzare il modem di mia proprietà in quanto ho un Fritzbox 7530 che utilizzo come centralino per alcuni telefoni VoIP. Il giorno dell'attivazione ho collegato il modem Nexxt come da istruzioni e quindi, ad attivazione avvenuta, ho telefonato al servizio clienti Fastweb per richiedere la configurazione del modem libero per utilizzare il Fritzbox.
Con grande stupore mi hanno comunicato che la scelta del modem libero a loro non risultava. Fortunatamente ho conservato la proposta di abbonamento in cui è indicata chiaramente.
Parlando con vari operatori il più compentente mi ha detto che probabilmente si era verificato un errore amministrativo in fase di inserimento del contratto e mi ha consigliato di inviare copia della proposta di abbonamento a documentionline@fastweb.it spiegando il problema.
Ad altri è capitato questo disguido? Conviene inviare anche una PEC?
Modem libero indicato sul contratto, ma al servizio clienti non risulta
dmm42 A beneficio di altri utenti che dovessero incappare nella stessa problematica segnalo che oggi mi è stato finalmente abilitato il modem libero. L'email inviata a documentionline@fastweb.it ha generato dopo alcuni giorni un ticket che è stato chiuso il 09/05/2022 abilitando la scelta del modem nel contratto. Nello stesso giorno hanno aperto un altro ticket per la configurazione del modem di proprietà che però è stato chiuso senza alcun esito il 21/05/2022. Lo stesso giorno ho effettuato una nuova richiesta via Whatsapp, questa volta comunicando il MAC address del Nexxt e del Fritzbox. Infine questa mattina ho ricevuto un'email con i parametri di configurazione (inutile tranne per la password del voip perché il Fritbox ha già un profilo Fastweb preimpostato) e magicamente funziona. Alla PEC invece non hanno ancora risposto.