• FTTC
  • Interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto FTTC TIM

Ciao a tutti, da ieri sto avendo dei problemi con la mia linea.
Viaggiavo tranquillamente a quasi 40 mega, ieri dopo vari problemi di perdita dati, controllando la rete tramite il mio fritzbox, ho constato amaramente che ero sceso a 30 mega scarsi.

Tra gli eventi noto "Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. La deviazione ha una lunghezza di12 metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa 8419 kbit/s."

Vi allego i grafici che ho generato

Qualcuno potrebbe aiutarmi ad interpretarli?

Comunque ho fatto già le prove in casa, ho attaccato direttamente il doppino di rame che arriva dall'esterno direttamente sul mio fritzbox e la situazione non è cambiata.

Ho contattato l'assistenza di TIM, ma oltre a mandare sms che il problema è stato risolto non sanno fare altro.

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    m4udit87 Qualcuno potrebbe aiutarmi ad interpretarli?

    Hai una derivazione, come già indicato dal modem.

    La derivazione c'era anche prima o è appena comparsa?

      Hadx probabilmente c'è sempre stata.
      Ho comprato il modem da nemmeno una settimana, prima avevo il classico Tim Hub.
      Nella sceda "eventi" ci sono capitato per curiosità nel momento in cui ho visto che mi era stata declassata la linea passando da un 35b a un 17a.

      Il problema è che non so dov'è questa deviazione, se nel doppino che passa dal palo ed entra in casa oppure esterna.

      Ho già provato a collegare il fritzbox direttamente al doppino che arriva in casa, ma il problema rimane.

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        m4udit87 Hai le statistiche vecchie? Anche del Tim Hub

          Hadx Sono riuscito a salvare solo queste prima del cambio

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile