Ciao a tutti, ho da poco attivato la fibra FTTH con aruba e mi hanno comunicato di darmi supporto all IPv6 con indirizzo statico e mi sono approntato ad attivare il supporto sul modem Fritz.

Mi chiedevo data la mia ignoranza in materia quale interfaccia utilizzare e se qualcuno puó magari con spiegazione annessa.
Ad intuito in vista futura mi immagino di usare interfaccia nativa IPv6 ma poi mi chiede se con negoziazione deviazione ecc e qui entro in un campo a me sconosciuto.

Mi aiutereste a configurare?

edit: ho anche trovato queste impostazioni

    Teoricamente (non ho un Fritz) basta attivare IPv6 e poi ci pensa lui.

    Metti IPv4 nativo, lascia tutto di default e vedi se va

    Deve essere attivo lato Aruba però, non so se ora è attivo di default.

    • fl4co ha risposto a questo messaggio
    • Tonyz ha messo mi piace.

      Tonyz L'interfaccia da usare è quella della PPPoE, sul Fritz immagino sia chiamata "IPv4 nativa". Le altre impostazioni non dovrebbe essere necessario toccarle.

      edofullo Deve essere attivo lato Aruba però, non so se ora è attivo di default.

      Lo è.

      7 mesi dopo

      Tonyz Ciao a tutti ho attivato una fibra aruba ma non riesco nemmeno a farla connettere tramite il Fritz 7590 (mi hanno consegnato l'ONT) tu che configurazione usi? potresti inviarmela? grazieinfinite

      • Tonyz ha risposto a questo messaggio

        Gionny

        A me hanno configurato tutto loro.
        La fibra si collega all ont
        Dall ont devi far partire un cavo cat 6 o maggiore e collegarlo al fritz nella porta d ingresso internet

        Aruba dovrebbe averti mandato i parametri via email suppongo da inserire nella pagina web del fritz

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile