Ciao,
volevo capire una cosa perché ho sentito pareri discordanti.
Se un operatore fa passivo su rete BUL significa che ha portato la propria fibra, apparati, ecc. fino al PCN e quindi, se di qualità, si possono avere vantaggi evitando eventuali problemi, purtroppo sempre più comuni, con l'openstream di OF.
Siccome ho sentito alcuni pareri secondo i quali anche la parte dal PCN in poi fino alle abitazioni potrebbe essere meglio proprietaria di un operatore, volevo capire se è veramente così: anche su quella tratta OF può creare problemi che un operatore con rete proprietaria potrebbe evitare?
Personalmente non capivo perché penso che dal PCN in poi sia fibra come una altra e se ci sono problemi come rottura o altro ci siano con la fibra posata da OF come con quella posata da un isp.
Non so se mi sono spiegato bene in ogni caso ringrazio per le eventuali risposte.

    Matt-01234- per la prima domanda è un si.
    nella seconda parte non ho ben capito cosa vuoi comparare… intendi operatore X che va in passivo su OF vs operatore X che ha la propria fibra?

    Matt-01234- abitazioni potrebbe essere meglio proprietaria di un operatore

    Per l’operatore sì per il semplice fatto che una volta posata gli costa 0 e non deve pagare il canone.

    Matt-01234- Personalmente non capivo perché penso che dal PCN in poi sia fibra come una altra e se ci sono problemi come rottura o altro ci siano con la fibra posata da OF come con quella posata da un isp

    Esatto, all’utente finale non cambia nulla.

    Matt-01234- Se un operatore fa passivo su rete BUL significa che ha portato la propria fibra, apparati, ecc. fino al PCN

    Dettaglio forse importante: BUL ed OF non sono la stessa cosa, parlando di reti di accesso.
    Attualmente ci sono ISP in passivo su rete OF (iniziativa privata), o anche su rete Infratel (iniziativa pubblica, intervento diretto),ma non mi risultava che ce ne fossero su rete BUL (iniziativa pubblica, piano aree bianche, in concessione ad OF).

      mark129 ma non mi risultava che ce ne fossero su rete BUL

      Nazionali non ce ne sono, ma locali ce ne sono alcuni. Ad esempio Tnet o navigabene

        • [cancellato]

        mark129

        Sì, però è esplicitamente previsto di poterlo fare - non so cosa ci sia di attivo. Le considerazioni fatte non cambiano, a parità di tecnologia usata per l'utente non cambia nulla. L'unico - forse - vantaggio è che c'è un unico ente in gioco anziché due, per problemi amministrativi o interventi tecnici, ma alla fine può cambiare poco. Comunque fibra proprietaria di operatori ce n'è abbastanza poca, e solo in precise aree geografiche, quindi non è che l'utente possa di solito scegliere.

          handymenny [cancellato]

          Circa la domanda sulla fibra dall'OLT al cliente e le considerazioni espresse evidenzio (se non ho frainteso e se ce ne fosse la necessità) che le reti BUL ed OF per la loro natura di "last mile" non prevedono la possibilità di situazioni "ibride" (colocazione al PCN ma accesso e backhaul proprietari dell'ISP): anzi, se tu ISP hai una rete proprietaria, non hai proprio bisogno di OF/BUL. E se, come per es. accade per Spadhausen, non hai nemmeno accordi wholesale sulla tua rete d'accesso proprietaria, forse non ha nemmeno molto senso porsi il dilemma se sia meglio una rete wholesale only o proprietaria.

          Per le differenze tra OF / BUL, la rete BUL ha "mediamente" (notare virgolette) un deficit di backhaul rispetto alla OF A&B, in cui la disponibilità di fibre o servizi per il trasporto è più elevata: per cui paradossalmente potrebbe essere più rilevante (a livello del singolo PCN) l'impatto per l'utente di un passivo fatto su rete BUL che su rete OF A&B.

          In generale il vantaggio dell'end-to-end (BRAS-OLT) mi pare che lo si sia notato in situazioni problematiche (vedi Torino), ma in linea di principio secondo me resta una scelta ambivalente: come notava l'OP ("se di qualità"), servizi passivi non vuol dire necessariamente migliori (così come - es. - su rete TIM, VULA non vuol dire necessariamente migliore di NGA, vedi Tiscali). Per l'ISP è il solito tradeoff (CAPEX vs OPEX).

          Ancora più in generale, quello che rende i servizi passivi "pregiati" all'occhio dell'utente finale mi pare essere in realtà un punto debole dei servizi attivi di OF; se ne è parlato altrove con te, Andrea, di capacity planning da parte di OF, ma se appunto fosse quello il problema, in A&B tu che parti come last mile wholesaler devi mettere nel conto il come mangiarti il 50% delle linee fisse in (es) 5 anni (a danno della quota del rame), o per me, come detto, tu OF non hai fatto il tuo lavoro.

            mark129 colocazione al PCN ma accesso e backhaul proprietari dell'ISP

            ma si può fare tranquillamente e qualcuno lo fa. In alcuni casi si preferisce usare solo i corrugati del BUL e posare la propria fibra per risparmiare colocazione + corrente o perché lo spazio previsto non è sufficiente, in altri attivare una sorta di FTTB, con il tratto in fibra da ROE a cliente fatto dall'ISP stesso.
            AIIP aveva anche chiesto di prevedere un passivo senza colocazione, praticamente limitandosi a giuntare le proprie fibre a quelle che portano agli splitter, richiesta che credo non sia stata nemmeno presa in considerazione

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              handymenny ma si può fare tranquillamente e qualcuno lo fa

              Grazie della correzione: quindi (al di là dell'accordo recente con TIM per il riutilizzo delle infrastrutture), in generale io "ISP qualsiasi" posso andare da OF e chiedere di "affittare" i tubetti che ha posato per il BUL? E se non sono colocato (per risparmio o per mancanza di spazio) dove verrei giuntato?

              handymenny in altri attivare una sorta di FTTB, con il tratto in fibra da ROE a cliente fatto dall'ISP stesso.

              Come visto su Infratel diretto (per es. a Fiano)?

                • [cancellato]

                • Modificato

                mark129 posso andare da OF e chiedere di "affittare" i tubetti che ha posato per il BUL?

                Sì, se ce ne sono di disponibili, è previsto nell'offerta, se non hanno cambiato. Guarda nella parte finale del listino, dovrebbe essere lì.

                mark129 se non sono colocato (per risparmio o per mancanza di spazio) dove verrei giuntato?

                Se non ricordo male è previsto un pozzetto dell'operatore nei pressi di un pozzetto BUL, che vengono collegati. Da lì entri ed esci dai minitubi BUL con la tua fibra.

                mark129 E se non sono colocato (per risparmio o per mancanza di spazio) dove verrei giuntato?

                Da quello che so giuntare non è previsto, è prevista però la posa della tua fibra nei minitubi BUL

                mark129 Come visto su Infratel diretto (per es. a Fiano)?

                Non ho presente, però alla fine la differenza è che ti occupi tu al 100% del delivery, quindi scavi etc.. Senza dipendere da Openfiber

                Sono situazioni più uniche che rare, ma ad esempio se sei un WISP che ha il monopolio di un piccolo comune, può essere utile per tenerti al passo coi tempi diciamo

                Volevo chiedere un'informazione più per curiosità a @MauroPavesi se non è un problema.
                Dal punto di vista commerciale ho capito che Mynet e TNet praticamente si equivalgono, questo è quanto mi è stato detto. Ma dal punto di visto tecnico della rete cambia qualcosa tra Mynet o TNet o anche in questo caso si equivalgono?
                Grazie per la risposta.

                Ciao, entrambe le aziende puntano sulla qualità, ma con metodi diversi.

                Noi siamo assolutamente autonomi e saremo sempre più specializzati nel campo retail di qualità.

                Non posso "svelare" alcune politiche interne per i prossimi mesi (e anni), ma ci sono piani di sviluppo per TNET (e per Mynet) molto importanti ma sempre nel solco di essere aziende del territorio che rimangono svincolate a logiche meramente finanziarie (quotazioni temerarie in borsa, cessioni di quote a fondi, ecc.).

                • [cancellato]

                renzom le cose sono due: ho il cavo posato è da c__o o lo sono gli apparati posti alle due estremità (olt e/o utente)

                Oppure non hai idea della complessità che ci sta dietro al planning e gestione di una rete metro che copra un'intera nazione.

                renzom ma a sto punto perchè questi eroi non hanno infrastrutturato loro in prima persona senza attendere lo smenaggio BUL??

                Soldi.

                renzom x me sono solo legende metropolitane

                E allora evitiamo i post stile Facebook, grazie.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile