airclick Sarebbe interessante vedere che succederebbe chiamando un numero di emergenza e capire dove verrebbe instradato, sarebbe molto grave non instradare una chiamata d'emergenza (non è un invito a provarci).
se non erro un utente di questo forum ci aveva provato e dava errore
airclick Le chiamate di emergenza su rete Wind vengono gestite su rete CS quindi un qualsiasi dispositivo su rete EPS effettuerebbe CSFB o almeno se dovesse ricevere la risposta 380 dovrebbe riprovare su rete CS.
Sì esatto, la rete Wind non supporta IMS/VoLTE in sola emergenza, ma ad esempio TIM lo supporta e manda risposte 380 (non ho capito il senso, ma è un'altra storia)
airclick la risposta 380, secondo l'RFC3261 (SIP), dovrebbe includere nel body metodi alternativi. H
"Content-Length: 0" ma sicuro che questa cosa valga anche per il VoLTE?
airclick Che questo accada su alcuni numeri verdi (apparentemente instradati come i numeri di emergenza) e solo su alcuni smartphone e su altri no è perché alcuni sono più smart e provano ad instradarla in automatico su CS.
No, non c'entrano i numeri di emergenza, il problema è che durante il beta-test con Very era capitato di non poter effettuare o ricevere chiamate verso numerazioni speciali (emergenza, verdi, brevi), perché queste venivano bloccate dai vari filtri per bloccare chiamate a sovrapprezzo, estero etc.. C'è stato un po' di rumore, sono anche arrivate segnalazioni ai piani alti e immagino abbiano tagliato la testa al toro lasciando le chiamate verso numerazioni speciali sulla CS.
Ora sembra che stiano iniziando ad ri-abilitare alcune di queste numerazioni, penso iniziando da quelle gestite da wind, perché ad esempio il 159 non passa più in 3G, mentre il 119 passa ancora in 3G
mariop toglimi una curiosità, riesci a chiamare il 119 col VoLTE attivo? (stacca appena vedi "deviazioni di chiamata attive" per non rischiare di pagare, anche se dovrebbe essere gratuito)