ho casa per metà coperta da wifi 6 del router, circa 500mbps in DL nei casi migliori. Tutta casa risulta anche coperta da un extender wifi 6, un netgear eax12 (best case 250mbps in DL, ma generalmente intorno a 100mbps). Purtroppo il fatto che questo extender copra tutta casa fa si che i dispositivi usati in varie zone della casa (principalmente cellulari) si connettano preferenzialmente a questo hotspot più lento. inoltre non ho modo di riallocare in posizioni differenti il modem o l'access point senza peggiorare significativamente copertura e velocità della rete dell'extender.
c'è modo di dare priorità ad una rete wifi rispetto ad un'altra su android ed ios? ci son altre soluzioni che non siano la connessione manuale ad una delle due reti (metodo che sto usando ora)?
al momento le 2 reti wifi hanno nomi differenti, soluzione che almeno mi consente di selezionare manualmente a quale rete connettermi, in quanto se le imposto in modalità simil mesh (entrambe con lo stesso nome), risulta impossibile passare da una connessione all'altra.

    1984 riduci la potenza proporzionalmente a quanto ti serve che copra, invece di avere entrambi settati al 100%

    • 1984 ha risposto a questo messaggio
    • stemax97 ha messo mi piace.

      Filippo94 l'ho fatto nel router (riducendo la potenza), per evitare di aver un segnale scarso in alcune zone coperte bene dall'extender, purtroppo in quest'ultimo questa opzione sembra assente nello scarno menu di impostazioni...

      1984 c'è modo di dare priorità ad una rete wifi rispetto ad un'altra su android ed ios? ci son altre soluzioni che non siano la connessione manuale ad una delle due reti (metodo che sto usando ora)?

      Su android ci sono varie app (wifi switcher/selector/connection manager) che potrebbero fare al caso tuo, ed alcuni produttori mettono simili funzioni nel menu delle impostazioni.
      In ogni caso il problema è proprio l'extender, andrebbe cambiato secondo me (ti stai facendo praticamente dell'autointerferenza).

      • 1984 ha risposto a questo messaggio

        Io su android uso tasker+autotools... serve il root, comunque.

        mark129 per 50-60 euro non ho trovato nulla di meglio. probabilmente non son nemmeno più in tempo per restituirlo. nel caso quali soluzione suggerisci?

          1984 Potresti bloccare i dispositivi che non vuoi che si collegano all'extender nelle impostazioni di quest'ultimo.

          • 1984 ha risposto a questo messaggio

            VincenzoF mi spiego meglio. i dispositivi che non si “muovono” x casa sono a posto (si connettono tutti solo alla rete giusta). i problemi ce li ho principalmente con 2 telefoni che vengono utilizzati in più parti della casa, come ovvio che sia. questi pescano a caso la rete e tendono a rimaner connessi a quella più lenta, in particolare il mio iphone.

              1984 Per come hai fatto la rete non vedo grandi alternative. La soluzione migliore sarebbe una rete di access point (cablati) posti in punti strategici della casa e con la potenza configurata per far sì che i vari dispositivi si connettano sempre al AP migliore in quella situazione.

              Ma per curiosità, c'è qualche motivo per cui hai bisogno di oltre 100 Mbps su un cellulare?

              • 1984 ha risposto a questo messaggio
              • Gundam75 ha messo mi piace.

                Hadx grazie del consiglio, purtroppo in questa abitazione la soluzione non è fattibile a meno di lavorar tirando cavi di rete in corrugati dell’impianto elettrico. preferisco evitarlo..

                non ho una reale necessità di andar oltre i 100mbps, il problema è che quando connesso tramite extender il dispositivo sembra meno reattivo (anche se gli speedtest non evidenziano problematiche particolari di ping, jitter o perdita pacchetti). potrebbe esser tranquillamente una mia senzazione.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile