francesco2022 Inoltre nel contratto iliad non fa presente questa situazione.
Presumo ci sarà comunque qualche formula generica che lascia ampio margine di interpretazione (a favore del provider)...
francesco2022 Inoltre nel contratto iliad non fa presente questa situazione.
Presumo ci sarà comunque qualche formula generica che lascia ampio margine di interpretazione (a favore del provider)...
RobertoMattioli Non mi sembra.
francesco2022 sarà anche una scusa ma lo fanno anche Tiscali e Fastweb di sicuro, molto probabilmente anche altri di cui non so
Non è proprio una scusa - tra l'altro con IP condivisi c'è il grosso problema che bastano relativamente pochi utenti sconsiderati a far finire in black list un gran numero di IP, e se non hai blocchi IP da regalare come gli ISP più grandi - vedi TIM che usa gli IP con bassa reputazione per le PPPoE aggiuntive - non puoi permettertelo. E un IP in blacklist danneggia 4 utenti, neanche uno solo.
Poi capisco che possa essere molto scomodo per chi deve usare quella porta per forza quella porta per qualche buon (e lecito) motivo - in un mondo perfetto non ci sarebbero spammer e spambot, ma non è così. Iliad invece che bloccare la porta e basta potrebbe mettere sua sponte gli IP in liste come la PBL di Spamhaus che ottiene lo stesso effetto, però c'è anche da dire che linee che possono sparare 700Mb/s di spam sono in grado anche di mettere in crisi certi server che comunque per bloccare lo spam devono processare l'IP.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile