Ciao a tutti!

Nel mio paese WINDTRE sta installando una nuova BTS "FINALMENTE E FORTUNATAMENTE", dico questo poichè la situazione rete mobile è disastrosa.
Questa nuova BTS che punta direttamente il centro abitato dovrebbe aiutare e non poco, soprattutto chi, come me e mio padre, lavora con internet costantemente.
Attualmente abbiamo internet attraverso una soluzione FWA con un operatore locale, 50 mbps down/20 up, che non è male, ma basta un po' di mal tempo ed iniziano i problemi, e non possiamo permetterci di avere questi momenti di down totale.
I lavori di Open Fiber per l'FTTH sono ancora in essere, stanno cablando in questo periodo il centro storico nonostante davanti al nostro studio il pozzetto e la traccia siano stati ultimati nel 2018/2019 😅
Il sindaco sostiene che i lavori dovrebbero essere ultimati in estate ma secondo me per la vendibilità se ne parla l'anno prossimo.
Pertanto questa nuova BTS casca a fagiolo; hanno installato in breve tempo il traliccio, qualche giorno fa ho visto però che ancora non hanno installato i radianti, spero lo facciano a breve e l'attivino, e spero facciano prima di Open Fiber altrimenti questo post è inutile 😂
Ho visto che windtre offre per i privati, stando al loro sito, una soluzone giga illimitati con modem 4g Huawei incluso; non ho trovato la stessa proposta per i profili business (di mio interesse), però offrono in abbinata ad alcune promo sim dati aggiuntive con giga illimitati.
Inoltre ci servirebbe l'IP fisso poichè in studio abbiamo un server a cui ci colleghiamo quando siamo fuori tramite VPN e ho letto che windtre offre l'ip fisso ma solo con alcune promo.
Questo è il quadro generale, mi scuso se sono stato troppo prolisso; io avrei pensato quindi di attivare una di queste promozioni e acquistare un buon modem 4G con antenna esterna da piazzare sul tetto o su una facciata dello studio, poichè riesco a vedere abbastanza bene la bts (dovrebbe essere ad una distanza di circa 3 km in linea d'aria secondo Google Maps). Riuscirei così ad ottenere una buona connessione? Essendo una bts di nuova installazione quanto dovrei riuscire a fare in down e up? Inoltre,consigliereste una soluzione del genere per uno studio e per lavorare a livello di sicurezza e stabilità?
Chiedo a voi un parere perchè comunque un'installazione del genere mi richiederebbe un investimento economico (ho visto che un buon modem 4G della Huawei, il b1818, costa circa 250€ a cui dovrei aggiungere antenna esterna).

Aspetto vostri pareri e consigli!

Grazie

    PietroM Inoltre,consigliereste una soluzione del genere per uno studio e per lavorare a livello di sicurezza e stabilità?

    No. Soprattutto se cerchi sicurezza e stabilità.
    Non sono certo le caratteristiche del 4g queste.
    Poi, se acquisti tu privatamente la SIM illimitata (circa 550 giga) tieni conto del cambio IP ogni 4 ore.

    Se invece cerchi la soluzione business con ip pubblico, credo che ti fanno loro l' installazione con CPE esterna, ma non ne sono sicuro

      PietroM tieni conto che possono anche passare anni dalla posa della "prima pietra" all'accensione definita della bts. Dipende molto anche dalla disponibilità del tuo comune, dei tuoi concittadini e dei vari enti pubblici. Ma ci sono anche altri fattori come ad esempio l'allacciamento alla rete elettrica, che per siti che ormai si orientano sui 15kW non è più così banale.
      Inoltre a volte capita che vengano accesi siti con backhauling precario/inadeguato (con l'obiettivo di sistemarlo in futuro, ovviamente) che possono anche arrivare a peggiorare la situazione.

      Ovviamente il discorso di sopra è molto pessimista, ma è per invitarti ad attendere e verificare le prestazioni, prima di vincolarti o fare "investimenti economici"

      • PietroM ha risposto a questo messaggio

        Camel90 Ho capito, erano proprio questi i miei dubbi, ma dato che negli ultimi anni si sta spingendo molto con queste sim mobili, addirittura inserendo i modem nelle promo, le diverse testate giornalistiche che parlano di futuro in 5G e non FTTH (un po’ da ridere) pensavo fossero cambiate le carte in tavola.

        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

          handymenny Questo tuo messaggio distrugge ogni mia fioca speranza ahaha, comunque, avrei ovviamente fatto dei test approfonditi sul campo prima di buttarmi ad acquistare apparati vari.

          Camel90 credo che ti fanno loro l' installazione con CPE esterna, ma non ne sono sicuro

          Si, installazione e qualificazione sono fatte da Wind3 Business, dopo di che sei libero di sostituire la CPE con una di tua proprietà (e d'altronde te la fanno pagare, 120 euro + iva mi pare).

          PietroM diciamo che spingono per il 4g al posto della vecchia ADSL.
          Il problema però è che il 4g non nasce per una soluzione "fissa".

          Per esempio io sono stato 2 anni con Wind (sempre stessa BTS),.ma in questi ultimi mesi c'è stato un degrado che mi ha portato a dover cambiare operatore. Fortunatamente sulla stessa BTS è presente Vodafone, e ho virato su PosteMobile.

          Ma il punto è che non c'è possibilità di avere assistenza su queste cose.
          O ti va sempre bene, oppure cambi operatore se puoi, come me.
          Con il 4g è cosi...

          • PietroM ha risposto a questo messaggio

            Camel90 Ma infatti nel mio paese è presente soltanto l’ADSL attualmente a livello di infrastruttura (attiva, e parliamo di 15-20 down - 0,90 up 😅), pertanto ci si affida a questi provider locali con tutti i loro pro e contro (se internet serve per lavorare) e quando arrivano queste novità come una nuova BTS la si vede come una manna dal cielo.
            Essendo tutto nuovo spero non ci saranno problemi anche perché abbiamo intenzione di passare a WindTre anche sul mobile.
            La sim 4G con modem sarebbe comunque una soluzione transitoria, alla luce dei problemi descritti sopra, in attesa della FTTH.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile