Buongiorno a tutti,

Scrivo sul forum per chiedere consiglio a voi esperti riguardo la mia situazione Router LTE + Antenna Esterna sull’appennino piacentino.
Limite di spesa installazione: 500€.

Premetto che abito in montagna in provincia di Piacenza, a circa 800m.
La casa in montagna si trova in una vallata e l’unica BTS disponibile è situata in cima al monte a 1.5km di distanza. Dal tetto di casa riesco quasi a intravedere l’antenna.
La casa ha 3 piani, 100mq per piano, e pareti abbastanza spesse.
Come sottoscrizione internet, ho selezionato la Super Internet Casa senza limiti di WindTre.

SpeedTest
Con un iPhone 12 (CAT18) e scheda WindTre in cortile all’aria aperta riporta i seguenti valori (alle 4 del pomeriggio):
* DL 160Mbps
* UL 30Mbps
* Ping 24ms
* Jitter 2ms

Dentro casa all’ultimo piano sotto al tetto invece:
* DL 86Mbps
* UL 10Mbps
* Ping 24ms
* Jitter 8ms

Di seguito le specifiche della BTS WindTre (LTE Italy):
• eNodeB, 210088
• Bande LTE: B1, B3, B20
• Celle: 0, 1, 2, 6, 7, 8, 18, 19, 20
• NR Info Bande: N3
 • Stato 5G: FDD Passivo, DSS

Fino a qualche mese fa in casa avevo EOLO con Router Netgear Orbi Mesh RBK50 che devo dire si è comportato molto bene come sistema mesh senza lasciare punti cechi.
Ovviamente tra i router che vorrei prendere in considerazione devono poter aggregare tutte le bande, specialmente la B1 di WindTre.
Tra quelli che ho trovato fino adesso ci sono:

  • TP-Link Archer MR600 Router 4G+ Cat6 300Mbps
    Router di bassa categoria
  • Huawei B818-263, c1217 o c35
    Questo a parte essere difficile da reperire anche da rivenditori come KeepGo Europe / Merotec per essere in fine serie, vorrei poterlo evitare se possibile
  • Mikrotik LTE 12
    Da smanettarci parecchio, ma sono disposto a farlo
  • Net Gear LBR20
    Questo andrebbe a sostituire l’RBK50 che ahimè non supporta le schede LTE.
  • FritzBox 6890 LTE
    Essendo solo un Cat 6 ho visto parecchia gente lamentarsi del prezzo spropositato per performance tutto sommato sotto le aspettative.

Escludendo i Netgear M1-M2-M5, ci sono altri router che mi consigliereste?
Tenendo conto che WindTre ha un 2x2 MIMO e modulazione 64QAM

Invece, tra le antenne esterne (come da video di MioNonno) sto valutando

  • LowcostMobile PAN5G-MIMO-2021
  • Poynting XPOL-2-5G (A-XPOL-0002-V3-01)
  • KASER Antenna 5G 4G LTE Pannello Esterno v3

Per la lunghezza dei cavi dall’antenna a dove andrà posizionato il router, ci sto dentro con 5 metri.

Volevo sapere che dream team consigliate per portare una connessione il più stabile e performante possibile dentro casa.

Grazie ancora dell’attenzione

Michele

@handymenny

    Atecub3000 Se il tuo budget è di 500 euro e hai già un sistema Orbi ti consiglio una CPE outdoor invece della soluzione modem indoor + antenna.
    Avresti antenna e modem 4G/5G in un unico “pezzo di plastica” e un cavo Ethernet (invece del cavo coassiale che avresti con l’altra soluzione) che scende in casa e si collega al sistema Orbi.
    Ti consiglio di guardare Zyxel LTE7490 (4G) o ZTE MC7010 (5G)

      davidew

      Grazie mille @davidew

      Riguardo lo Zyxel LTE7490 (4G) ho letto le recensioni sia su Amazon che nei video di YouTube (specialmente quello di MioNonno).
      Il router in questione sembra avere problemi di aggregazione delle bande, firmware immaturo … Il tutto a un prezzo che non di addice alle performance che dovrebbe avere.

      Conosci altre soluzioni sul mercato per caso?

        Atecub3000 Il router in questione sembra avere problemi di aggregazione delle bande, firmware immaturo

        Le recensioni sono di due anni fa, nel frattempo Zyxel ha pubblicato diversi aggiornamenti del firmware.

        Atecub3000 Il router in questione sembra avere problemi di aggregazione delle bande

        Io ce l’ho ma non ho mai riscontrato problemi de genere, probabilmente li aveva con le prime versioni del firmware

        Atecub3000 Conosci altre soluzioni sul mercato per caso?

        Rimanendo su modelli LTE outdoor, Cat12 o superiori: ZTE MF268, TCL Linkhub outdoor CPE, Nokia FastMile 4G Receiver e sicuramente altri che ora non mi vengono in mente… il problema è che nessuno di questi sembra essere in vendita per gli utenti finali, ma solo per operatori.

          Atecub3000 Volevo sapere che dream team consigliate per portare una connessione il più stabile e performante possibile dentro casa.

          Un Mikrotik LHGG modificato con modem Quectel EM160R-GL.
          Se non vuoi modificartelo da solo, in Italia c'è anche chi esegue il lavoro per te a pagamento (è pure un utente di questo forum, non te lo segnalo perché sarebbe considerato probabilmente spam).

          davidew

          Sicuramente darò un altra occhiata allo Zyxel.
          Intanto, rimanendo su modelli LTE outdoor Cat12 o superiori se ti vengono in mente altri modelli fammi sapere.

          Se devo fare una spesa del genere, preferisco farla bene.

          Grazie ancora!

            Atecub3000 CPE outdoor cat 12 o superiori ti sono gia state dette. Non ne esistono altre, a meno di modificare il mikrotik.

            Ti confermo anche la bontà di Zyxel. Ho avuto il 7480 e attualmente il 7490.
            Molto prestanti, nessun problema in vari anni, funzionano con qualsiasi operatore....

              Atecub3000 Tenendo conto che WindTre ha [...] modulazione 64QAM

              No? Il 256qam in DL è attivo su tutta la rete, mentre in 5G è attivo anche il 256qam UL. Per il 2x2 o 4x4 dipende da sito a sito, tipicamente quelli wind senza B7 non hanno 4x4. Ma comunque il 4x4 anche solo lato terminale di benefici ne da, quindi diciamo che non è uno spreco, ecco.

              Per i consigli te ne hanno già dati molto validi qui sopra. Tieni presente che però non esiste una soluzione universale, cioè una soluzione che può essere la migliore per il recensore di turno, potrebbe anche essere pessima nel tuo caso. Purtroppo non c'è molto da fare, se non provare e riprovare fin quando non si è soddisfatti del risultato

              Perfetto allora!

              Un ultima domanda: varrebbe la pena investire sul NR7101 (5G) o è meglio rimanere sul LTE7490 (4G) data la BTS disponibile? @davidew @Camel90

                Atecub3000 varrebbe la pena investire sul NR7101 (5G) o è meglio rimanere sul LTE7490 (4G) data la BTS disponibile?

                No. In DSS questo router fa solamente 1CA+5g, e in ogni caso non avresti grossi miglioramenti se non in upload.
                Discorso diverso se avresti a disposizione n78 magari con 40mhz.
                Comunque a breve, @cariola (mio nonno), ho visto che farà uscire un video proprio sul NR7101.

                Atecub3000 No, per 2 motivi:
                1) La banda N3 è in DSS, quindi usando il 5G non hai nessuno spettro aggiuntivo sfruttabile rispetto al 4G, e l’efficienza spettrale di 4G e 5G è molto simile: quindi il miglioramento di prestazioni è molto piccolo (qualcun altro potrà essere più preciso di me su questo punto); il vantaggio è che sulla rete WindTre il traffico 5G ha priorità su quello 4G, il che può tornare utile se la tua BTS è satura. Però io non ho dispositivi 5G quindi non so quanto sia effettivamente percepibile il vantaggio
                2) Tu vorresti fare la seguente aggregazione di bande: 1+7+n3. Però lo zyxel non la supporta, supporta solo 1+n3 oppure 7+n3

                Supporta invece 1+3+7 (tutte in LTE)

                , ma a quel punto non avresti nessun vantaggio rispetto allo 7490

                Anche l’arrivo dei 700 MHz su 5G non cambierà di molto la situazione, perché non si possono sfruttare due bande basse contemporaneamente; ma sfrutterai solo una tra la banda 20 LTE (800 MHz) e la banda n28 (700 MHz), e che io sappia le due si equivalgono in termini di prestazioni.

                Quindi il mio consiglio è: risparmia 150 euro e non acquistare il modello 5G.
                Mi auguro che per quando arriverà la N78 da te (la banda 5G che effettivamente farebbe la differenza) sarai stato raggiunto da FTTH o da altre soluzioni migliori della rete mobile usata come fissa.

                Edit: vedo che @Camel90 mi ha preceduto e il succo della questione è lo stesso

                  davidew il vantaggio è che sulla rete WindTre il traffico 5G ha priorità su quello 4G, il che può tornare utile se la tua BTS è satura

                  Vantaggio non da poco.

                  4 giorni dopo

                  ti hanno già dato tutti ottimi consigli!
                  usa il tuo orbi e usa una CPE esterna.

                  il 7490 quando l'ho provato era zoppicante (e non andava neanche con tim inizialmente), ma di tempo ne è passato ormai.

                  Onestamente io aspetterei l'LHGG cat 18 che sta uscendo.
                  A 270 euro e rotti hai un modem di categoria interessante, una buona antenna direttiva... e un software ottimo, con tutte le possibilità di cell lock, scripting ecc ecc.

                  Non vedo l'ora di provarlo 🙂 pur essendo solo 4g

                  https://mikrotik.com/product/lhg_lte18

                  Forse la cpu sarà un po' tirata, ma se non si esagera con il firewall e le queue varie, non prevedo problemi.

                    cariola il 7490 quando l'ho provato era zoppicante (e non andava neanche con tim inizialmente), ma di tempo ne è passato ormai.

                    Io lo sto usando da diversi mesi e devo dire che mi pare molto stabile e performante (oltre ad aver risolto con Tim)

                    In ogni caso con l'uscita del mikrotik cat 18, abbiamo una validissima alternativa a queste CPE outdoor molto costose. Anche perché la gamma disponibile per questo categoria di router è molto ristretta

                      Camel90 si è molto probabile che nel tempo e con firmware successivi abbiano sistemato. Anche il fratellone nr7101 gira bene, anche se.. a memoria mi pareva + fluido lo chateau.
                      (tra l'altro usano lo stesso modem, quindi cambia solo il firmware del modem)

                      Tra qualche giorno li posso mettere a confronto diretto, perché è l'unico vero sistema
                      Ci sono troppe variabili e fattori in gioco per fare confronti a memoria.

                      credo uscirà tra qualche mese, non è ancora disponibile @Atecub3000

                      Camel90 Ti confermo anche la bontà di Zyxel. Ho (...) attualmente il 7490.

                      Scusate l'off-topic, ma penso che possa interessarti: oggi il supporto Zyxel mi ha scritto che entro la fine di Aprile sarà pubblicato il firmware V1.00(ABQY.3)C0 con supporto per il Cellular Lock.

                        Atecub3000 Escludendo i Netgear M1-M2-M5, ci sono altri router che mi consigliereste?
                        Tenendo conto che WindTre ha un 2x2 MIMO e modulazione 64QAM

                        LHG LTE18, ti fa sia da antenna (più che ottima... 17 db di guadagno su B7) che da modem categoria 18. E' appena uscito in listino, ci vorrà un po' di tempo per vederlo presso i vari negozi/rivenditori.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile