speedy Questo significa che quindi solo gli operatori non virtuali (Tim, Vodafone, Windtre) possono avere un'accesso prioritario alla rete.
Ed è sempre stato così, i virtuali non hanno priorità rispetto ai proprietari
Giustamente direi anche, più paghi e più hai
speedy Per esempio Tim propone su alcuni piani il "Priority Network" che garantisce l'utilizzo della rete internet mobile anche in movimento o in caso di congestione di rete.
Non aspettarti il Santo Graal, le priorità funzionano sì, ma se un sito è saturo a ciuccio non aspettarti un miglioramento stravolgente
Per portare un esempio: con una offerta normale su una 3+20 avevo sui 2Mbps, mentre con l'offerta 5G (stesso posto stesso sito stesse condizioni) andavo a..... 10Mbps
E certe volte è inutile anche questo "accorgimento", non va nulla neanche con la priorità maggiore
Su WindTre la "priorità" è il semplice accesso alla rete 5G, che sia N78 N3 o N7, mentre su Vodafone è più subdola e si basa su quanto paghi mensilmente