Ciao a tutti!

Mi sono impelagato nei problemi di un mio amico che è recentemente passato alla FTTH TIM con un contratto a modem libero. Siccome il suo modem era troppo vecchio e sapeva che avevo dismesso il mio, un DGA4132 (TIM HUB), mi ha chiesto di cederglielo.

Quando mi sono presentato a casa sua, ho collegato il modem (alla WAN, dato che gli hanno montato l'ONT come previsto dalla direttiva per il modem libero), l'ho resettato ed ero convinto di aver già finito, complici anche le spie tutte verdi...invece no! Il modem non navigava.
Dal momento che mi ero portato dietro anche l'altro mio TIM HUB, quello per smanettare sbloccato con GUI Ansuel, ho fatto la stessa cosa ottenendo lo stesso risultato: tutte le spie verdi ma non navigo.
Ho dato un'occhiata all'interfaccia e l'unica anomalia segnalata da entrambi i modem era il pallino giallo su "PPP in connesione", tutto il resto verde.

Ho quindi chiamato TIM e l'operatrice ha riscontrato che non riusciva nemmeno a vedere il modem connesso, ha quindi aperto segnalazione che avrebbero dovuto risolvere in 48 ore. Questo Sabato scorso.

Stasera i tecnici han chiamato il mio amico ed hanno iniziato a puntare il dito contro il modem (ovviamente, su un contratto a modem libero, di chi sarà mai la colpa?!) e gli han fatto fare un test "molto semplice": tenere premuto il tasto reset del modem per 1 MINUTO, il modem avrebbe dovuto dare luci verdi, siccome LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE (non so quanti tentativi siano arrivati a fare!), il modem ha dato luci rosse, quella sarebbe la prova che il problema è il modem. In ogni caso gli hanno proposto di intervenire a casa sua per "riconfigurare il modem" (quindi il modem non sarebbe rotto, sarebbe solo da riconfigurare...un modem TIM...su rete TIM...). Sarei curioso di vederli all'opera peccato che, per questo intervento, abbiano richiesto 75€!

Ora io non ho elementi sufficienti per essere certo che il problema non sia il modem, ma il fatto che collegando due modem, entrambi diano lo stesso risultato, mi sembra un buon indizio.

Al momento l'unica strada che vedo percorribile è quella di ricominciare da capo: richiamare il 187, rifarsi aprire una segnalazione di guasto, riaspettare i comodi dei tecnici e sperare che abbiano voglia di lavorare.

Mi sono perso qualcosa? Ci sono prove e modifiche che dovrei fare per provare a risolvere o, come sembra a me, il problema è a monte dell'utente finale?
Qualcuno che ci è già passato, conosce qualche metodo o qualche parolina magica che potrebbe spingere TIM fino a fare proprio lavoro?

    • System Engineer - WeAreProject

    Vlan 835 c'è? PPPoE è up? ti viene assegnato un ip dalla pppoe? con un traceroute dove ti fermi? hai modo di provare con un altro router (anche quello vecchio del tuo amico, sticazzi).

    Debugga un po' e facci sapere....

    Ma non ti hanno dimostrato che con un "LORO" modem funzionava?

      GiovanniCriscione Eh questo è un bel punto. Da quello che mi ha riferito il mio amico, nessuno gli ha mai mostrato di essersi connesso alla sua linea ed aver navigato.
      Pare che, una volta finito di tirare i cavi, si siano limitati a fargli notare che il suo modem era vetusto e si sono evitati il fastidio del collaudo. Possibile? OF è obbligata a fornire lo screenshot di uno speedtest per concludere l'installazione, TIM no? (d'altronde TIM lavora per sé stessa, OF no...)

      mibmatteo Puntavo sul fatto che, essendo un modem TIM su rete TIM, si autoconfigurasse.

      Sul modem sbloccato avevo messo quei parametri (anche se, riguardo all'incapsulamento, avevo trovato un'altra guida che suggeriva PTM) mentre, sul modem non sbloccato, non avevo messo nulla; non lo avevo neanche riabilitato ad essere un modem libero essendo comunque su rete TIM.

        matte_car
        Non hai modo di prendere un router già funzionante su linea FTTH TIM ?
        Altimenti.. sulla baia... TIM HUB+ si trovano.

        Il vecchio TIM HUB che hai tu non credo sia auto-configurante sulla FTTH. In passato ho visto i tecnici che entravano nelle impostazioni del router. Non come quando mettevano la FTTC che agganciavano il cavo e poi aspettavano un po' di minuti che diventasse verde la luce della connessione (e poi provavano la connessione dal wifi).

          Technetium Buona a sapersi. Sapendo che era da configurare, mi sarei sbattuto un po' di più a provarci.

          Non mi ero neanche posto il problema che potesse essere una configurazione errata il problema, mi aspettavo un plug&play!

          Strano però che il TIM HUB non si autoconfiguri mentre il + sì, cosa cambia?

            matte_car
            Una generazione (?) 😄
            Hardware.. Firmware..

            Potrebbe anche darsi che TIM, sulle linee senza router venduto da loro, non attivi il profilo sul server TR069. Non saprei. Magari qualcuno più esperto lo sa.

            L'autoconfigurazione non avviene lato router. Occorre che il router contatti il server TR069 che gli fornisce il giusto "profilo" da scaricare e installare. Questo avviene (principalmente) dopo il reset.

            Inizia a configurare correttamente il router e poi vedi cosa succede.

              Almeno utente e password li devi mettere ...
              e l'utente è il numero di telefono quindi non puoi spostarlo e basta

                matte_car Dovresti fare un reset del Tim HUB per forzare l'autoconfiguraizone.

                  Technetium mibmatteo Grazie ragazzi, domani facciamo qualche prova!

                  mibmatteo e l'utente è il numero di telefono quindi non puoi spostarlo e basta

                  Il numero nel nome utente va inserito "pulito", ovvero 0511234567 oppure ci vanno dei 39, +39, niente prefisso o altro?

                  idark Ci avevo pensato e ne abbiam fatti svariati, sia dal tasto che dall'interfaccia, arrivando anche a tenere il tasto premuto per un minuto ma pare non sia sufficiente.

                    matte_car

                    Se hai un fisso o un mobile TIM chiamerei il 187. Puoi chiedere tutte le credenziali, anche perchè ti serviranno quelle per il voip.

                      se fai un reset del modem torna nuovo e non hai bisogno di fare alcuna configurazione.
                      I tecnici per completare il collaudo devono fare uno speed test dall'app che certifica il collaudo.
                      Puoi darmi il numero che verifico

                        Technetium Puoi chiedere tutte le credenziali, anche perchè ti serviranno quelle per il voip.

                        Non usa il telefono, niente VoIP.
                        Nel caso sì, potrei farmi aiutare dal 187 per la configurazione anche se i parametri dovrebbero essere quelli dell'immagine sopra. Dici che cambi qualcosa tra entrata SFP o WAN oppure basta dirgli di andare a pescare la connessione da una porta anziché l'altra?

                        GiovanniCriscione se fai un reset del modem torna nuovo e non hai bisogno di fare alcuna configurazione.

                        Ne ero convinto anch'io eppure ne abbiamo fatti vari senza risolvere nulla...

                        GiovanniCriscione Puoi darmi il numero che verifico

                        Faccio un po' di prove domattina e, nel caso sia ancora impantanato, te lo giro (anche perché, al momento, non lo so!). Intanto grazie!

                        Nada, abbiamo provato un altro modem ancora (uno scolapasta bianco con GUI Ansuel) e continua a dare tutto verde ma non naviga, anche impostando i parametri indicati a mano, siamo quindi a 3 modem diversi che danno lo stesso risultato. Nessuna diagnostica avanzata per mancanza di tempo/competenza/strumenti.

                        Il mio amico si è rassegnato a mollare 75€ ai tecnici per farli intervenire, ci vanno domani, sono proprio curioso di scoprire che superconfigurazione gli faranno!

                        Nel frattempo ho mandato una mail a GiovanniCriscione , se ha voglia/tempo/modo di fare una verifica da insider, gliene sono grato.

                        • System Engineer - WeAreProject

                        matte_car hai ignorato ciò che ho scritto, direi che sono i primi test da fare….

                        comunque fai come han detto gli altri, resetta il tim hub in modo che parta l’auto provisioning….

                          NicoInve Ciao! Ti ho ignorato non per cattiveria o svista ma perché, come utente medio, non ho idea di come fare neanche una delle cose che mi hai chiesto (e se fossi stato in grado di farle, le avrei fatte prima di chiedere ed avrei esposto i risultati), poi non è la mia connessione quindi ho anche dei limiti pratici. ...Inoltre mi avevi chiesto di provare con un altro router, da lì ho immaginato che anche tu avessi ignorato parte di ciò che avevo scritto...

                          CHIUDO LA POLEMICA e RINGRAZIO @GiovanniCriscione , il quale mi ha confermato che il problema è a monte dell'utente finale, in quanto a sistema non risulta neanche attivato (e dire che di chiamate al 187 ne sono state fatte, l'unica soluzione concreta proposta è stata quella di far uscire il tecnico per 75€...). Come sempre, grande TIM!

                            • System Engineer - WeAreProject

                            matte_car non c’era bisogno di nessuna polemica

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile