Ciao a tutti!
Mi sono impelagato nei problemi di un mio amico che è recentemente passato alla FTTH TIM con un contratto a modem libero. Siccome il suo modem era troppo vecchio e sapeva che avevo dismesso il mio, un DGA4132 (TIM HUB), mi ha chiesto di cederglielo.
Quando mi sono presentato a casa sua, ho collegato il modem (alla WAN, dato che gli hanno montato l'ONT come previsto dalla direttiva per il modem libero), l'ho resettato ed ero convinto di aver già finito, complici anche le spie tutte verdi...invece no! Il modem non navigava.
Dal momento che mi ero portato dietro anche l'altro mio TIM HUB, quello per smanettare sbloccato con GUI Ansuel, ho fatto la stessa cosa ottenendo lo stesso risultato: tutte le spie verdi ma non navigo.
Ho dato un'occhiata all'interfaccia e l'unica anomalia segnalata da entrambi i modem era il pallino giallo su "PPP in connesione", tutto il resto verde.
Ho quindi chiamato TIM e l'operatrice ha riscontrato che non riusciva nemmeno a vedere il modem connesso, ha quindi aperto segnalazione che avrebbero dovuto risolvere in 48 ore. Questo Sabato scorso.
Stasera i tecnici han chiamato il mio amico ed hanno iniziato a puntare il dito contro il modem (ovviamente, su un contratto a modem libero, di chi sarà mai la colpa?!) e gli han fatto fare un test "molto semplice": tenere premuto il tasto reset del modem per 1 MINUTO, il modem avrebbe dovuto dare luci verdi, siccome LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE (non so quanti tentativi siano arrivati a fare!), il modem ha dato luci rosse, quella sarebbe la prova che il problema è il modem. In ogni caso gli hanno proposto di intervenire a casa sua per "riconfigurare il modem" (quindi il modem non sarebbe rotto, sarebbe solo da riconfigurare...un modem TIM...su rete TIM...). Sarei curioso di vederli all'opera peccato che, per questo intervento, abbiano richiesto 75€!
Ora io non ho elementi sufficienti per essere certo che il problema non sia il modem, ma il fatto che collegando due modem, entrambi diano lo stesso risultato, mi sembra un buon indizio.
Al momento l'unica strada che vedo percorribile è quella di ricominciare da capo: richiamare il 187, rifarsi aprire una segnalazione di guasto, riaspettare i comodi dei tecnici e sperare che abbiano voglia di lavorare.
Mi sono perso qualcosa? Ci sono prove e modifiche che dovrei fare per provare a risolvere o, come sembra a me, il problema è a monte dell'utente finale?
Qualcuno che ci è già passato, conosce qualche metodo o qualche parolina magica che potrebbe spingere TIM fino a fare proprio lavoro?