• FTTHVodafone
  • Addebito periodo di migrazione con numero provvisorio

Buongiorno! Vi seguo da un pò, ma non ho trovato risposta alla mia domanda.
Praticamente ho effettuato un passaggio da Tiscali a Vodafone e dopo qualche settimana ho ricevuto la prima fattura da parte di Vodafone che mi ha addebitato il periodo di migrazione del numero ovvero il periodo compreso tra la data di attivazione della linea e l'effettiva migrazione del numero che è avvenuta 15 giorni dopo.
In passato quando ero passato a Tiscali in FTTH non mi era stato addebitato il periodo di migrazione del numero, confermato dall'assistenza che non era previsto, e mi sembra strano che ogni operatore faccia come vuole visto che le linee guida dovrebbero essere univoche
Vi chiedo se secondo voi è corretto come si è comportata Vodafone o dovrei procedere con la conciliazione, in quanto si tratterebbe di una doppia fatturazione visto che lo stesso periodo di fatturazione l'ho già pagato a Tiscali.
Con Vodafone ho fatto sia la segnalazione al 190 e il reclamo tramite PEC, ma mi rispondono che la linea internet era attiva, anche se con numero provvisorio, e quindi devo pagare quel periodo.

    Caesar se un operatore non te lo fa pagare, ti sta facendo solo un favore. Di norma ti tocca pagare ogni giorno in cui la linea è attiva e funzionante, funziona così sia per fisso che per mobile (la migrazione potrebbe anche non avvenire mai)

      Caesar Con Vodafone ho fatto sia la segnalazione al 190 e il reclamo tramite PEC, ma mi rispondono che la linea internet era attiva, anche se con numero provvisorio, e quindi devo pagare quel periodo.

      Hanno ragione loro, perché il servizio veniva correttamente erogato. Che fosse con numerazione provvisoria o definitiva, tu in quei giorni hai potuto comunque sfruttare sia fonia sia dati.
      Anche perché, all'attivazione del nuovo gestore, se rimani sulla stessa tecnologia, il vecchio gestore smette di fatturare. Se quello nuovo facesse un periodo di "abbuono" legato alla migrazione del numero (che NON è obbligatoria per l'attivazione e che potrebbe anche andare in KO), allora avresti X giorni di servizio gratuito... Non ha senso 😅

      • Caesar ha risposto a questo messaggio

        callfan In realtà Tiscali non ha smesso di fatturare, ha fatturato fino al giorno in cui è migrato il numero ovvero 15 giorni dopo
        Con Tiscali ero su rete Fibercop quindi avevo 2 linee attive in contemporanea.
        Una Vodafone su rete Openfiber e quella Tiscali su rete Fibercop con le relative borchie ottiche

        handymenny
        Perfetto! Non era per la somma irrisoria, volevo capire se spettava o meno il pagamento di questo periodo a Vodafone perchè essendo la mia seconda migrazione su linea FTTH e vista l'esperienza con Tiscali mi è sembrato un pò strano il tutto.
        Avevo solo esperienze in FTTC che funzionano diversamente.
        Ho provato con il contact center dell'agcom, ma non sanno nulla sulle procedure di migrazione in FTTH, mi hanno solo detto che è vietata la sovrapposizione del periodo di fatturazione tra 2 operatori secondo la delibera 274/07/cons

        • callfan ha risposto a questo messaggio

          Caesar Con Vodafone ho fatto sia la segnalazione al 190 e il reclamo tramite PEC, ma mi rispondono che la linea internet era attiva, anche se con numero provvisorio, e quindi devo pagare quel periodo.

          tecnicamente il numero provvisorio è operativo come il tuo numero percui il servizio è come se fosse attivo con il tuo numero , che poi per avere il numero passando da un operatore all altro ci vogliano tutti quei giorni è un altro paio di maniche , stessa esperienza con mia sorella che era passata da Teletu DSL a Tiscali FTTH solo che nel suo caso Teletu gli ha mandato la fattura fino al giorno dell attivazione della linea da parte di Tiscali , da quel giorno comunque il suo numero continuava a funzionare in RTG fino al passaggio su Tiscali

          Caesar Una Vodafone su rete Openfiber e quella Tiscali su rete Fibercop con le relative borchie ottiche

          Sono due reti differenti, quindi la sovrapposizione è quasi ovvia... Per Tiscali (che notoriamente è LUUUNGA nel gestire le migrazioni), il servizio deve continuare ad essere erogato, quindi pagato...
          E sei già fortunato se non ti hanno fatturato di più, perché a me Tiscali, in un passaggio FTTC-FTTH, ha emesso fatture anche per due mesi successivi alla migrazione del numero 😆

            callfan da quello che avevo capito la migrazione del numero per Tiscali è lunga solo su rete OpenFiber, su rete TIM invece FiberCop è quasi immediata

              Andrea786 Ah ok, allora sarà stato quello il mio inghippo! Io ero migrato da Tiscali FTTC ad EOLO FTTH su OF... Migrazione avvenuta il 18 dicembre e servizio disattivato a metà febbraio 😆 Ovviamente hanno stornato tutto, ora sto ancora aspettando il rimborso...

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile