• FTTC
  • Portabilità Numero da VoIP a linea FTTC

Salve a tutti, ho un quesito forse banale ma che devo risolvere nei prossimi giorni.

Nei prossimi mesi devo attivare in uno studio medico una linea FTTC ma ho la necessità di conoscere ora il numero fisso per stampare i bigliettini ed altro materiale.

Avevo pensato di attivare una linea VoIP online in questi giorni in modo da avere subito un numero assegnato, e poi quando sottoscriverò il contratto per la linea FTTC faccio solo a number portability pura del numero in modo da mantenerlo.

Che voi sappiate questa procedura è fattibile? Con le portabilità ho avuto sempre scarsa fortuna quindi vorrei assicurarmene prima di mandare in stampa il numero fisso assegnato. Grazie mille a tutti per l'aiuto!

    eutampieri non sono ancora in quella fase e non vorrei disturbare qualcuno se poi non sono sicuro di concludere il contratto con lui in questo momento.

    Al momento mi serve solo sapere se la procedura è fattibile o meno, ho già fatto il contrario e ( da linea "fissa" a VoIP ) senza problemi ma mai nel verso opposto.

      sgtbash S tu tenessi la linea VoIP e ad esempio facessi il contratto con la TIM potresti sbloccare il Tim hub e tenere tutte e due le linee

      • sgtbash ha risposto a questo messaggio

        eutampieri anche questa è una buona idea.

        Il motivo per cui al momento "preferivo" una telefonica abbinata ad una FTTC era puramente legato al prezzo, una linea flat voip mediamente costa sui 10€ al mese mentre nel canone della FTTC le avrei già "incluse". Essendo uno studio la maggior parte del traffico sarebbe in ricezione, però ad oggi non riesco a quantificare il consumo in uscita.

        So di persone che sono passate a PosteMobile PosteCasa Ultraveloce ed hanno "parcheggiato" il loro numero fisso su un provider VoIP; per eventualmente riutilizzarlo in futuro.

        Immmagino quindi esista un codice di portabilità/migrazione del numero da gestore VoIP ad altro gestore (di telefonia fissa nel tuo caso).

        • sgtbash ha risposto a questo messaggio

          MentalBreach si procedure simili le ho fatte anche io in passato senza problemi.

          Non sono mai passato da gestore VoIP a gestore di telefonia fissa. Giusto i numeri su Orchestra che ho in azienda riportano il codice migrazione che inizia per P10, suppongo che questo sia quello necessario per fare la number portability pura su altro provider.

          sgtbash Sì, è fattibile.
          Anche se eviterei.
          Non puoi stampare dopo i bigliettini ?

          • sgtbash ha risposto a questo messaggio

            gandalf2016 purtroppo abbiamo la necessità di stampare e distribuire i bigliettini in anticipo rispetto alla apertura dello studio. Avere la linea VoIP ora mi permetterebbe di installare un client VoIP sul cellulare ed iniziare a ricevere le chiamate dal numero fisso in modo da raccogliere le adesioni dei pazienti nei mesi prima.

            Immaginavo fosse "antipatica" come situazione...qualcuno ha qualche idea?

            L'unica alternativa che ho è prendere un numero VoIP e usarlo contestualmente anche dopo l'attivazione della linea FTTC.

              Utilizzare un numero mobile per i biglietti da visita ed in seguito impostare la deviazione di chiamata sul fisso (una volta attivata la linea)?

              Però non saprei le condizioni dei vari operatori sul trasferimento, non so se applicano dei limiti o meno.

              • sgtbash ha risposto a questo messaggio

                sgtbash L'unica alternativa che ho è prendere un numero VoIP e usarlo contestualmente anche dopo l'attivazione della linea FTTC.

                Un numero VoIP scollegato dall'operatore tornerebbe anche utile se tu volessi farti una seconda linea di backup (anche 4G), spesso i numeri collegati alle linee non sono accessibili da altre connessioni.

                  Se i provider VoIP forniscono il codice di migrazione, significa che dovrebbe essere fattibile... Il problema, magari, può sorgere se il fabbricato non è ancora stato cablato/non è mai stata attivata una linea fissa, magari inserire la migrazione a sistema non genera automaticamente l'uscita di tecnici per il primo allaccio...?

                  Io, comunque, proverei a chiedere al provider VoIP stesso. Prova a chiamare Olimontel, ho parlato solo una volta con un loro operatore ma mi è sembrato preparato tecnicamente. Puoi chiedere genericamente se sia possibile, in un futuro, migrare da VoIP a linea fissa e viceversa... E senti cosa ti dicono. Loro o Irideos o tutti e due.

                  Altrimenti usi la numerazione VoIP solo per ricezione e in uscita userai quella che ti assegna il gestore fisso, anche se immagino possa creare confusione nei clienti...

                  • sgtbash ha risposto a questo messaggio

                    sgtbash Che voi sappiate questa procedura è fattibile? Con le portabilità ho avuto sempre scarsa fortuna quindi vorrei assicurarmene prima di mandare in stampa il numero fisso assegnato. Grazie mille a tutti per l'aiuto!

                    fattibile in teoria, ma pieno di insidie...io eviterei

                    MentalBreach Utilizzare un numero mobile per i biglietti da visita ed in seguito impostare la deviazione di chiamata sul fisso (una volta attivata la linea)?

                    Volevamo tenere separato il telefono mobile di reperibilità, dal numero dello studio. Però è una idea fattibile.

                    stemax97 Un numero VoIP scollegato dall'operatore tornerebbe anche utile se tu volessi farti una seconda linea di backup (anche 4G), spesso i numeri collegati alle linee non sono accessibili da altre connessioni.

                    callfan Altrimenti usi la numerazione VoIP solo per ricezione e in uscita userai quella che ti assegna il gestore fisso, anche se immagino possa creare confusione nei clienti...

                    A questo punto la soluzione più pratica sarebbe comprare un numero VoIP ora e poi sfruttarlo anche successivamente come linea principale. Il numero della linea FTTC in caso lo si lascia in "sola uscita" oppure si usa il numero VoIP a consumo se il volume di traffico non è eccessivo.

                    Grazie mille a tutti per il vostro aiuto 😉

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile