Buongiorno, chiedo agli esperti un parere.
Vorrei utilizzare un modem LTE come backup della mia linea FTTH, ho visto il Netgear LB2120 che sembrerebbe adatto allo scopo.

Al momento il FritzBox 7530 Master è collegato direttamente allo Switch, l'idea è quella di inserire il Netgear come nella foto sopra.
Secondo voi può funzionare?
Ho messo l'IP del Netgear nella stessa rete in modo da potervi accedere da qualunque dispositivo, e anche tramite VPN del FritzBox (come avviene attualmente).
In questa configurazione, il Netgear (20.0.0.5) va configurato come server DHCP e Gateway? (al momento è il FritzBox Master con IP 20.0.0.3)
Grazie.

    Una chiavetta 4g con il fritz che gestisce il failover non ti basta ? Perchè inserire un altro device sempre che il tutto possa funzionare ?

      massie Ho provato la soluzione della chiavetta collegata al FritzBox, ma specialmente di notte si scollega e ricollega almeno 2 volte, ed ogni volta anche il FritzBox si disconnette dalla FTTH e riceve un nuovo indirizzo IP.
      Togliendo la chiavetta queste disconnessioni scompaiono e l’IP rimane stabile per settimane o mesi.
      Non capisco se la chiavetta si disconnette da sola per cambio IP, oppure il Fritz la disconnette lui chissà perchè, mi trovo una serie di eventi nei log con almeno 2 riconnessioni a notte (sempre di notte, boh).
      Poi la chiavetta funziona bene in caso di mancanza della FTTH, ma crea parecchio casino, magari perchè il segnale è molto debole e alla fine si disconnette.

        mditerli Strano a me funziona perfettamente senza disconnessioni.

          massie Effettivamente sembra strano anche a me, che chiavetta hai?
          Proverò a collegarla al FritzBox che ho come backup (non utilizzato al momento), lo lascio sempre in LTE e lo metto al piano di sopra dove il segnale é ottimo, vediamo se fa la stessa cosa.
          Se lì va bene allora è il segnale in cantina che ogni tanto sparisce, già è poco normalmente…

          Technetium Quindi lo metteresti tra il FritzBox Master e l’ONT?

          E3372h-320 Huawei

            massie La stessa, quindi non è un problema di chiavetta.

            usa un FRITZ 6890 fa tutto lui

              mditerli
              Postemobile li stava fornendo con la sua tariffa Postecasa Ultraveloce.
              Quando attivano il mio amico gli dirò di controllare se ha delle disconnessioni.

              mditerli 20.0.0.5

              ODDIO NO NO NO
              ti prego non usare ip pubblici per la tua lan ti casa, ti scongiuro non farlo....
              hai appena ucciso tutti i sistemisti

                mditerli io userei un mikrotik per ovviare a tutti sti problemi però vabbè...

                NicoInve Fino a poco tempo fa utilizzavo 10.x.x.x che stando al link di Wikipedia postato sopra è ammesso (se ho capito bene).
                Poi ho dovuto cambiarlo perchè il modem Huawei B535-333 non permetteva di settare 10.x.x.x come suo IP, in quanto assegnato di default alla sua WAN (anche se la WAN non era utilizzata), per cui sono passato a 20.x.x.x senza controllare, sorry...
                Al prossimo giro ritorno al classico 192.168.x.x anche se mi sta antipatico.

                Dopo qualche mese (ultima 25 gennaio 2022, 11,27) c'è stato questa notte un problema sulla ftth tim: sistema di backup con chiavetta e sensore negativo funzionato perfettamente:
                giovedì 31/03/2022 01.23
                Ti informiamo che in data 31-03-2022 01:23:02 si è interrotta la fornitura di energia elettrica
                giovedì 31/03/2022 01.24
                Notifica urgente relativa al FRITZ!Box.
                Protezione da failover: la connessione Internet principale non è al momento disponibile. Viene attivata la connessione sostitutiva tramite rete mobile.
                giovedì 31/03/2022 01.24
                Ti informiamo che in data 31-03-2022 01:24:01 il servizio di rete Internet è stato ripristinato.
                In totale il disservizio è durato per 1 minuti.
                NON vi è stata interruzione di corrente elettrica.
                giovedì 31/03/2022 02.22
                Notifica urgente relativa al FRITZ!Box.
                Protezione da failover: la connessione Internet principale è di nuovo disponibile.
                consumo mobile durante failover: 11,46mb

                  massie Che provider utilizzi per la chiavetta collegata al FritzBox?
                  Sto facendo alcune prove, capita che per lunghi periodi la chiavetta vede la rete mobile attiva, ma fallisce la registrazione per cui niente connessione internet.
                  Le prove le sto facendo con un altro FritzBox che ha sempre attiva la “connessione con rete mobile”
                  Nello stato “normale” (quindi con FTTH attiva) la luce blu sulla chiavetta è fissa o lampeggia?
                  In pratica, la chiavetta è sempre connessa alla rete mobile o si connette quando serve (assenza FTTH)?

                  • massie ha risposto a questo messaggio

                    massie ciao che modello di chiavetta usi?

                    • massie ha risposto a questo messaggio

                      mditerli

                      Che provider utilizzi per la chiavetta collegata al FritzBox?

                      Iliad

                      Nello stato “normale” (quindi con FTTH attiva) la luce blu sulla chiavetta è fissa o lampeggia?
                      In pratica, la chiavetta è sempre connessa alla rete mobile o si connette quando serve (assenza FTTH)?

                      Ho notato che a secondo del tempo ha assunto entrambi gli stati, ora è fissa, quindi è irrilevante (purchè la rilevi nella schermata rete mobile del router come pronta o connessa). L'ho notato in quanto qualche tempo dopo averla istallata dopo un cambio fw del router avevo visto che lampeggiava ma poi funzionava lo stesso, sia per LTE che per la ricezione di sms (con la chiavetta invece non funziona il numero mobile in fonia e l'invio di sms)

                        nanni85

                        che modello di chiavetta usi?

                        E3372h-320 Huawei presa su Amazon. Il supporto con il fritz è stato aggiunto con gli ultimi fw.

                        Il sensore negativo (di mancanza corrente e/o collegamento) che è utilissimo è invece un Usby di controllocasa.it (circa 40 euro)

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile