Buongiorno, una domanda sicuramente stupida
Dovrei collegare 2 telefoni al nexxt
Presumo che avendo un solo numero di telefono entrambi andrebbero collegati alla posizione 1

Posso utilizzare un comune filtro ADSL così da poter sfruttare le due uscite per collegare i telefoni?

Grazie

    Il modem/router Fastweb NeXXt ha due porte TEL, quindi puoi collegare lì i due telefoni. Si condividerà lo stesso numero in uscita, quindi puoi utilizzare un telefono o l'altro senza problemi.

    Boribori Posso utilizzare un comune filtro ADSL così da poter sfruttare le due uscite per collegare i telefoni?

    No, il filtro ADSL non è una semplice "multipresa" per aumentare le porte RJ-11. In ogni caso non ce n'è bisogno: come detto entrambe le porte del NeXXt funzionano alla stessa maniera, condividendo la linea ed il numero telefonico.

      Ciao ti ringrazio
      Stasera provo

      4 giorni dopo

      Ho inserito il cavo del secondo telefono nella posizione 2 del nexxt ma niente
      Ho fatto come pensavo. Ho inserito il filtro adsl nella porta 1 ricavando così due ingressi nei quali ho collegato i due telefoni.
      Tutto funzionante

      Grazie

      3 anni dopo

      MentalBreach

      Ciao. Ho letto adesso la discussione ma credo di dover dire che ho letto da qualche parte che le due prese telefoniche 1 e 2 poste sul retro del modem Fastweb Nexxt non sono uguali.
      Solo la 1 funziona regolarmente e quindi ci si può collegare con telefono, cordless ecc.
      La presa 2 ha la funzione di utilizzare telefono per contratti speciali, tipo business o altro.
      E' quindi come dice giustamente chi ha posto la domanda utilizzare un minisplit RJ11 per collegare due telefoni comunque sulla presa telefonica contrassegnata con 1.
      Ciao a tutti
      Se ci sono notizie diverse gradirei conoscerle.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile