- Modificato
Salve a tutti, ultimamente mi è venuto un dubbio sull'impostazione migliore del decoder per la tv.
In pratica, se non ho capito male, il segnale DTT arriva interlacciato, quindi per la sola visione della tv sarebbe meglio lasciare 1080i (almeno credo..).
Ma quando attacco una chiavetta con .avi o .mkv sono tutti video con risoluzione progressiva e sarebbe meglio usare uscita 1080p.
Dato che non ho impostazione "auto" devo lasciare una delle due, ma non ho ben capito se una delle due impostazioni mi fa lavorare "inutilmente" l'elettronica del decoder o della tv.
Le immagini sembrano pressochè identiche con entrambe le impostazioni, c'e' un optimum tra le due?