Buon giorno a tutti.
Sono cliente Fastweb dal 2001. Edificio servito FTTH su loro rete proprietaria (per quel che posso capire, anche pensando alla cronologia dei lavori qua).
In casa ho un FastGate Askey (RTV1907VW, firmware del 30 marzo 2021, versione hardware GATE01). Non sono particolarmente interessato ai 2.5Gbps in download (anche per le difficoltà nel sfruttarli da un singolo device), mentre mi farebbero decisamente comodo i 300 Mbps in upload.
Il sito di Fastweb (AVT) segnala il mio edificio come 2,5/300 da ormai oltre un anno. Una telefonata l'anno scorso mi aveva informato della necessità di attendere qualche mese perché attivassero il tutto. Poi, con la pandemia e altre allegrie, la mia priorità è andata ad altro.
Negli ultimi giorni ho provato a riprendere in mano la cosa. Prima mi è stato dato che sarei stato ricontattato (tre giorni fa, silenzio assoluto da allora a oggi). Oggi ho richiamato e mi è stato detto che il mio modem non supporta quelle velocità. Che dovrei cambiare offerta e pagare circa cinquanta euro per sostituire il modem con il nuovo Nexxt (mi pare si chiami così). Contando che My FastPage indica la mia offerta attuale come "Fastweb NeXXt Casa Privilege" mi suona tutto molto strano.
Qualcuno sa aiutarmi a capire quale sia la strada più opportuna da percorrere? Grazie anticipatamente.