Ciao a tutti, mi leggevo un po' il sito Wholesale Tim. Per curiosità, esistono documenti pubblici per sapere quali sono le macroaree di interconnessione? Tim parla di 30 macroaree, ero curioso di sapere se ad esempio nel mio caso viene raccolto tutto a Bologna per l'intera regione (immagino) oppure se c'è magari un'altra raccolta separata per la Romagna. La popolazione regionale è tanta e se tutti gli operatori che usano NGA raccolgono solo a Bologna con un kit da 10gbps (esempio) la vedo dura...

Riporto il sito Tim.

Interconnessione a livello di Macroarea: se sei interconnesso a questo livello di rete puoi raccogliere il traffico di tutte le centrali (sedi OLT) di una Macroarea. La Macroarea è una delle 30 zone in cui, nella rete TIM, è suddiviso il territorio italiano

    In attesa che risponda qualcuno più informato di me io so per certo che noi di Piacenza con TIM (immagino pure NGA?) invece di andare diritti a Milano (50 km) ci facciamo tutto il giro turistico dell'Emilia Romagna fino a Modena-Bologna (150 km) per poi tornare a Milano (200 km) quadruplicando il ping.

    Comunque se non ricordo male Rimini è sede OPM, forse è possibile raccogliere lì.

      edofullo quindi se ben intendo, Bologna e Rimini potrebbero essere due di queste 30 macroaree giusto? Con 20 regioni buona grazia che ne abbiamo 2 solo noi comunque, se fosse così.

        In Puglia le due macro-aree dovrebbero essere Taranto e Bari. Lecce, Brindisi e Taranto sono sulla prima per certo, sulla seconda di grandi città ci sono Foggia, Bari e penso Barletta ecc ecc

        ilboy95 il Friuli ha una unica macroarea: Trieste, il Trentino pure (credo Bolzano)
        Il Veneto ha: Padova (che serve Vicenza e Rovigo), Venezia (che serve Belluno e Treviso), Verona.
        La Lombardia ne ha molte di più, di sicuro Bergamo Brescia oltre a Milano

        ilboy95 Per curiosità, esistono documenti pubblici per sapere quali sono le macroaree di interconnessione? Tim parla di 30 macroaree

        Macro Area Ethernet estratte da "Elenco PdI Attivi e Pianificati su Rete Ethernet e NGA.zip"
        ALESSANDRIA
        ANCONA
        BARI
        BERGAMO
        BOLOGNA
        BOLZANO
        BRESCIA
        CAGLIARI
        CATANIA
        CATANZARO
        COMO
        FIRENZE
        GENOVA
        MILANO
        MODENA
        NAPOLI
        NOLA
        PADOVA
        PALERMO
        PERUGIA
        PESCARA
        PISA
        RIMINI
        ROMA
        SAVONA
        TARANTO
        TORINO
        TRIESTE
        VENEZIA
        VERONA

        ilboy95 la raccolta può essere effettuata anche a livello di centrale, dove puoi raccogliere sia la centrale stessa, sia la macroarea di riferimento, sia eventualmente anche ciò che è esterno alla macroarea. Ovviamente i costi cambiano in base al tipo di traffico raccolto, e il giro che fa dipende poi anche dall’operatore che fa la raccolta, non solo da TIM.
        Può quindi variare molto da un operatore all’altro.

          giusgius pardon allora forse non mi è chiaro. Se la raccolta è nella centrale del Comune in cui risiedo/ho linea attiva, non si parla di VULA?

          Mentre se è più a monte è NGA, non è così?

            ilboy95 pardon allora forse non mi è chiaro. Se la raccolta è nella centrale del Comune in cui risiedo/ho linea attiva, non si parla di VULA?

            Intende che si può raccogliere la NGA nella centrale della macroarea (e magari fare vula su quella centrale così si risparmiano un po' di soldi) oppure raccoglierla a Milano ed i costi cambiano parecchio.

            Se ti colleghi alla sede OLT sei in VULA, altrimenti sfrutti parte del trasporto tim e sei in Bitstream NGA e puoi uscire nelle 574 sedi PdI (numero ricavato dallo stesso file) o nelle 30 sedi Macro area.

            Ti eri perso questo "La consegna del traffico alla tua rete può avvenire a vari livelli di interconnessione, ma in ogni caso prevede che la tua rete si colleghi ad uno dei più di 500 punti della rete Telecom Italia abilitati alla consegna del servizio Bitstream (“Punti di Interconnessione” o “PdI”)."

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile